statistiche sito

Il colonnello Morico ospite del Lions club

colonnello morico 2' di lettura 11/10/2009 - Serata con i vini della cantina di Serra de’ Conti per il noto personaggio televisivo, ospite del Lions Club Fabriano.

Il Colonnello Morico prevede “bel tempo” per i vini della Casalfarneto. Il Colonnello dell’Aeronautica Militare Massimo Morico, volto noto alle famiglie italiane per le sue previsioni meteo all’interno dei TG e delle trasmissioni RAI, è stato l’ospite d’onore della recente serata organizzata dal Lions Club di Fabriano. Un appuntamento caratterizzato dalle spiegazioni del Colonnello, ricca di curiosità sui fenomeni metereologici più noti e su come prendono forma le previsioni, e dai vini della cantina Casalfarneto di Serra de’ Conti che hanno accompagnato (abbinati e presentati dal direttore della cantina Danilo Solustri) l’intera serata presso l’Hotel Janus di Fabriano. Il Colonnello Morico ha così potuto apprezzare uno degli ambasciatori enogastronomici più eccellenti e prelibati del territorio marchigiano, pur nell’ambito di una breve visita che dalla città della carta lo ha visto tornare subito a Roma.



Non prima, comunque, di aver espresso il proprio apprezzamento per la bellezza del centro storico fabrianese e per la ricercatezza dei vini regionali, verdicchio in primis. Per una serata di gala decisamente partecipata e apprezzata ideata dal Lions di Fabriano e sapientemente cadenzata dal neo-presidente del Club cittadino, Paolo Notari. Con la partnership con il Lions di Fabriano la Casalfarneto continua e rafforza la propria vocazione nel coniugare l’eccellenza vitivinicola e le potenzialità culturali del territorio, che sempre quest’anno l’ha vista ospitare a Serra de’ Conti i giornalisti Toni Capuozzo del TG5 e Franco Di Mare della Rai, insieme al Portavoce Onu in Afghanistan Andrea Angeli nell’ambito delle iniziative del percorso-progetto “Vino, Cultura, Persone”.



“Siamo imprenditori marchigiani e questo ci ha fornito da sempre una chiave di lettura per gestire la nostra azienda: le nostre radici ci legano al territorio e in ogni cosa che facciamo tentiamo di metterne un po’ - spiega Paolo Togni, titolare del Gruppo insieme alla sorella Paola -. In quest’ottica riteniamo importanti anche incontri di livello come questo poiché crediamo che lo sviluppo di un territorio, oltre che dagli indici economici, sia fatto dal livello del confronto e del dibattito culturale”. Una mission alla base anche degli investimenti che hanno fatto della Casalfarneto una cantina interamente realizzata in acciaia e pietra: in perfetto equilibrio con l’ambiente circostante ed il paesaggio naturale.


   

da Lions Club






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2009 alle 17:21 sul giornale del 12 ottobre 2009 - 3035 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, lions club, fabriano





logoEV
logoEV