statistiche sito

Ambulatorio di Preospedalizzazione: all\'ospedale un nuovo servizio

ospedale 2' di lettura 14/10/2009 - L’Ospedale “Engles Profili” di Fabriano, a far data dal 5 ottobre scorso, si è dotato di un nuovo Ambulatorio di Preospedalizzazione, situato al primo piano della vecchia ala del nosocomio.

L’Ambulatorio ha la funzione di prendere in carico i pazienti che devono sottoporsi ad intervento chirurgico, valutarne clinicamente la singola situazione e modulare la richiesta di esami (laboratorio, radiografie, elettrocardiogrammi e consulenze specialistiche varie) in base all’effettiva necessità di ciascuno.


La filosofia del nuovo servizio attivato dalla Zona Territoriale 6 dell’ASUR è dunque quella di eliminare i peregrinaggi del paziente da un servizio all’altro e da un ambulatorio all’altro con scomode attese prima del ricovero e dell’intervento, con una totale presa in carico presso il servizio di nuova istituzione. Qui un medico anestesista ed una infermiera pianificano integralmente il percorso clinico pre-operatorio proponendo al paziente gli esami da effettuare per valutarne l’idoneità all’intervento chirurgico cui dovrà sottoporsi e garantendone altresì l’effettuazione nella medesima giornata.


All’Ambulatorio si accede attraverso la segnalazione dello specialista chirurgo. Il paziente, preso in carico, viene contattato telefonicamente da un addetto della Direzione Sanitaria dell’Ospedale che fornisce tutte le informazioni del caso, concordando la prenotazione per l’accesso all’Ambulatorio secondo criteri di equità e priorità clinica. Si consegue così un notevole miglioramento non solo dell’accoglienza e del comfort degli utenti, ma anche e soprattutto della sicurezza clinica per gli stessi.

Il nuovo servizio è stato fortemente voluto dalla Direzione di Zona, di concerto con la Direzione Sanitaria, il Servizio di Anestesia e Rianimazione ed il Laboratorio Analisi del nosocomio: una sinergia che ha reso possibile la realizzazione del nuovo modello gestionale e ne ha curato tutti gli aspetti logistici e funzionali. Si coglie l’occasione per ringraziare i Direttori dei Reparti Chirurgici e i Direttori dei Servizi che hanno condiviso l’iniziativa e i Medici di Medicina Generale che, informati del progetto, stanno contribuendo al buon esito dello stesso attraverso un prezioso scambio di informazioni anamnestiche relative ai propri assistiti che accedono all’Ambulatorio ed hanno confermato l’estrema disponibilità alla promozione di eventuali ulteriori iniziative di collaborazione tra professionisti ospedalieri e territoriali.

   

da Asur Zona 6




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-10-2009 alle 16:24 sul giornale del 15 ottobre 2009 - 2336 letture

In questo articolo si parla di attualità, ospedale, fabriano, asur 6





logoEV
logoEV