statistiche sito

In arrivo il meeting sul tema della dialisi peritoneale

asur marche 2' di lettura 20/10/2009 - La Sala “Europa” di Indesit Company ospiterà questa settimana, giovedì 22 e venerdì 23 ottobre, un importante meeting interregionale sul tema della dialisi peritoneale. Il Corso di Formazione, rivolto a medici chirurghi delle discipline di Nefrologia e Medicina Interna e infermieri professionali (accreditato Ecm) vedrà in qualità di presidenti il dottor Enrico Bordoni, la dott.ssa Eleonora Guerrini e il dottor Antonio Selvi.

Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio saranno le regioni rappresentate con esperti di numerose Aziende Sanitarie e Ospedali altamente qualificati che si confronteranno sulle metodiche di dialisi peritoneale, le scelte personalizzate e le terapie delle eventuali complicanze, ma anche sul tema dell’integrazione ospedale-territorio nella terapia domiciliare nell’anziano, sulla definizione dei percorsi di accreditamento delle terapie con dialisi peritoneale, sulla terapia dell’osteodistrofia uremica in dialisi peritoneale, sulla terapia dell’ipertensione arteriosa, sul trapianto renale, sulle novità in questo campo in riferimento anche ai pazienti diabetici, sulla terapia della dislipidemia, sulla clinica del paziente geriatrico e del paziente anziano non autosufficiente.

L’apertura dei lavori, prevista per le ore 17,30 di giovedì, alla presenza delle autorità, verrà seguita dalla lettura magistrale a cura del dottor Frascà intitolata “Trapianto renale nel paziente in dialisi peritoneale e nell’anziano”. Venerdì mattina si svolgerà la prima sessione, il pomeriggio la seconda, per arrivare alla tavola rotonda delle ore 17.45 sul tema: “Strategie terapeutiche per l’ottimizzazione della dialisi peritoneale”.

La U.O. di Nefrologia e Dialisi di Fabriano è notevolmente cresciuta ed oggi questa realtà ospedaliera al servizio del territorio può vantare anche un nuovo e moderno reparto. L’attività divisionale ed ambulatoriale è esaustiva per l’offerta su tutto il campo nefrodialitico ponendosi all’avanguardia per la quantità e la qualità dei servizi assicurati disponendo anche di moderne attrezzature alle quali lavora personale tecnico preparato ed in continuo aggiornamento. Tale organizzazione soddisfa le richieste dell’utenza del territorio, del comprensorio regionale ed extraregionale non avendo alcuna mobilità passiva. Vengono effettuate terapie sostitutive emodialitiche e peritoneali personalizzate su un totale di 70 pazienti, viene garantita l’effettuazione di tutti gli esami richiesti per l’immissione in lista di trapianto c/o il centro Regionale (AN) ed extraregionali (nell’ambito del N.I.T.) e successivamente i pazienti trapiantati vengono seguiti poi ambulatorialmente; l’attività ambulatoriale nefrologica comprende anche l’ambulatorio di predialisi che ha lo scopo di preparare il paziente gradualmente alla terapia dialitica riducendo così i disagi psicosociali di un inizio “disinformato”. La location a Fabriano, oltre alla posizione geografica baricentrica che offre, rappresenta un valore simbolico in questo momento particolare per l’economia Fabrianese indicando una persistenza e continuità di attenzione dell’INDESIT (che mette a disposizione la Sede) per tutto ciò che riguarda lo sviluppo culturale e socio-assistenziale dei cittadini e dimostrando una sensibilità tuttora presente per il territorio di appartenenza.

   

da Asur Zona 6




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-10-2009 alle 11:51 sul giornale del 21 ottobre 2009 - 1096 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, asur marche, asur 6

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eFeH





logoEV
logoEV