statistiche sito

L\'imprenditoria alberghiera marchigiana alla conquista delle Dolomiti

1' di lettura 11/11/2009 - Il 3 dicembre verrà inaugurato a Madonna di Campiglio l\'Hotel Chalet del Brenta. Una nuova avventura intrapresa da tre imprenditori marchigiani, Giuseppe Galli di Fabriano, Giampiero Casavecchia di Cagli e Paolo Sabbatini di San Lorenzo in Campo. Direttore della struttura sarà Paolo Biagiali che porterà sulle dolomiti l\'esperienza pluridecennale dell\'Hotel Giardino di San Lorenzo in Campo.

Alla grande festa di inaugurazione che si è tenuta mercoledì sera presso l\'Hotel Giardino di San Lorenzo in Campo sono intervenuti i maestri di sci di Madonna di Campiglio, il sindaco di Fabriano Roberto Sorci e gran parte del personale che animerà l\'Hotel Chalet del Brenta dal prossimo 3 dicembre. \"L\'Hotel è formato soprattutto dalle persone - ha commentato il direttore Paolo Biagiali prima di presentare uno ad uno i suoi collaboratori - e sarà caratterizzato dal calore umano. E\' un gruppo giovanile che crede in questa esperienza.
Ho intrapreso ques\'avventura soprattutto per la stima verso la proprietà dell\'Albergo: sono persone incredibili
\".

\"E\' con i valori ed i principi che si creano i progetti. Abbiamo iniziato questa avventura più di due anni fa - ha raccontato l\'avv. Giuseppe Galli, uno dei soci della nuova struttura - ci siamo conosciuti a Fabriano, abbiamo parlato e grazie alla passione per lo sci ed il vizio di non stare mai fermi ci siamo messi all\'opera\".

Il personale della struttura alberghiera che conta 30 camere, 18 appartamenti, 6 suite, un centro benessere di 500m2, un\'area bambini ed un ristorante, sarà composto quasi interamente da marchigiani.








Questo è un articolo pubblicato il 11-11-2009 alle 23:53 sul giornale del 12 novembre 2009 - 1987 letture

In questo articolo si parla di michele pinto, economia, hotel, giuseppe galli, Paolo Biagiali





logoEV
logoEV