Giunge alla terza edizione "Poiesis", rassegna di poesia, cinema, arte e musica. L'edizione 2010, in programma dal 21 al 23 maggio, sarà associata anche al "Festival della Diversità Culturale", iniziativa internazionale ideata dall'Unesco. Anche per questa edizione, "Poiesis" vanta il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Regione Marche, la Provincia di Ancona e il Comune di Fabriano.
Il presidente e il segretario della Cna di Fabriano, Marco Topparelli e Mirco Gaggiotti, prendono in esame le attività artigiane nella zona montana e commentano “I dati a nostra disposizione confermano il risultato negativo che investe la provincia di Ancona” sottolineando “Tra i cinque comuni dell’area di riferimento: Arcevia, Sassoferrato, Fabriano, Genga e Serra San Quirico, a fronte di 79 nuove iscrizioni si registrano 88 cessazioni”.
da Daniele Gattucci
La Provincia di Ancona esprime dubbi sulla possibile istituzione di un tetto del 30% alla presenza di alunni stranieri nelle classi. A non convincere l'ente, la circolare del ministro della Pubblica istruzione Maria Stella Gelmini sulle "indicazioni e raccomandazioni per l'integrazione di alunni con cittadinanza non italiana", nonostante ancora non sia stata emanata quella sulle iscrizioni relativa all'anno scolastico 2010-2011.
La giunta provinciale di Ancona, con un ordine del giorno approvato all'unanimità, esprime forte preoccupazione per i gravi fatti verificatisi nei giorni scorsi a Rosarno che hanno visto l'esplodere di incidenti tra la popolazione locale e centinaia di persone asservite al lavoro nei campi nella Piana di Gioia Tauro.
Il riepilogo dell’attività di volontariato 2009 della Croce Azzurra Fabriano si commenta da se: i servizi ordinari svolti dal 1 gennaio al 31 dicembre, sono stati 5103, suddivisi in 810 per chemioterapie/radioterapie, 2271 emodialisi, 1094 dimissioni, 866 visite per esami diagnostici, 23 ricoveri, 39 servizi sportivi.
da Daniele Gattucci
Sono in arrivo i microasili condominiali, le cosiddette “Tagesmutter”, le “mamme di giorno”. Una delle misure del piano per la conciliazione dei tempi di lavoro presentate a Palazzo Chigi da Mara Carfagna, Ministro per le Pari Opportunità, e da Maurizio Sacconi, Ministro del Welfare.
da Daniele Gattucci
L’assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Fabriano e i dirigenti dei tre istituti comprensivi “Marco Polo”, “Fernanda Imondi Romagnoli”, “Aldo Moro” informano che le domande per le iscrizioni degli studenti alle scuole Materne, Elementari e Medie inferiori dovranno essere presentate alle rispettive segreterie a partire da LUNEDI’ 1 Febbraio 2010.
La Provincia di Ancona, con l'assessore alla Pace e alla Cooperazione decentrata Carlo Pesaresi, ha preso parte venerdì mattina alla conferenza stampa promossa dall'Associazione dei kurdi in Italia per denunciare l'ondata di violenze e arresti messi in atto dal governo turco tra la vigilia di Natale e l'inizio del nuovo contro le organizzazioni politiche kurde.
Reduce dal successo di pubblico registrato nella stagione invernale 2008-2009 il “Croatian National Ballet Theatre” diretto da Almira Osmanovic, ritorna in Italia con la produzione de “Lo Schiaccianoci”, musiche di Piotr Ilich Chaikowovskij e coreografie di Bozicz Lisak (vers.W. Orlikowski - Marius Petipa) balletto classico della migliore tradizione russa.
Il Comune di Fabriano, in segno di solidarietà con le famiglie ed i giovani terremotati dell’Abruzzo, ha deciso di realizzare un intervento in favore delle scuole di ogni ordine e grado presenti nei comuni danneggiati dagli eventi sismici che hanno colpito l’Abruzzo il giorno 6 aprile 2009.
Un uomo di 48 anni di Sassoferrato, fermato dai vigili urbani per un controllo mentre si trovava al volante della sua auto, ha dato in escandescenze aggredendo con una raffica di calci e pugni gli agenti e poi i carabinieri. Bloccato dai miliari della locale stazione, è stato sottoposto a test alcolemico e arrestato per violenza, resistenza a pubblico ufficiale e guida in stato d’ebbrezza.
La scure del PdL e della Lega Nord si abbatte sulla montagna con la Finanziaria 2010. La riduzione dei costi della politica e della spesa pubblica non c'entra nulla: nelle Marche già la Regione ha ridotto il numero delle Comunità Montane, riducendo i costi degli amministratori.
Una Befana in grande stile è quella che il Comune di Fabriano e il Teatro Sistina regalano al pubblico del Gentile: martedì 5 alle ore 21,00 e mercoledì 6 gennaio alle ore 17,00 sarà in scena “Robin Hood il musical” , che vede Manuel Frattini nei panni di quell’eroe le cui avventure si tramandano da 800 anni di cantore in cantore, lasciando ai secoli il compito di affinare questa storia antica.