Dal 17 aprile all'8 maggio 2010 a Serra San Quirico quaranta spettacoli e altrettante scuole partecipanti in rappresentanza di dodici regioni. Il personaggio guida 2010 è Mary&Moby, immagine realizzata da Serena Riglietti, illustratrice italiana della saga di Harry Potter.
Riprende il viaggio dedicato alla “Fabrianesità” la cui prima tappa è partita nel 2009 quando si è tenuta la Prima Edizione di questa inedita iniziativa che tanto successo di pubblico e grande interesse da parte delle Istituzioni ha riscosso: il Premio “Castello di Argignano - Riconoscimento al personaggio”.
da Daniele Gattucci
Un corso di avvicinamento al volontariato promosso dall’Unitalsi e altre associazioni di Fabriano Al via dal 13 aprile alle ore 18 presso la Casa Madonna della Rosa a Fabriano un ciclo di 20 incontri formativi e di sensibilizzazione al volontariato, gratuiti e aperti a tutti, realizzati con il sostegno del Csv.
Scoprire che ci sono tanti buoni motivi per amare la vita e per difenderla sempre. E’ con questo spirito che il Cav (Centro di aiuto alla vita) e il Mpv (Movimento per la vita) di Fabriano invitano tutti a “Insieme per la vita”, in programma sabato 10 aprile alle ore 21 presso il teatro Gentile (ingresso ad offerta libera, posti prenotabili il giorno stesso presso il botteghino dalle 16 alle 19,30 e dalle 20 ad inizio spettacolo).
Il 14 aprile, presso i Giardini del Poio di Fabriano, parte il primo dei tre appuntamenti con la fantasia, la creatività e la bellezza dei luoghi del nostro territorio; si tratta del Festival delle Fiabe, dei libri e rospi da baciare, promosso dalla Comunità Montana dell’Esino Frasassi e dal Sistema Bibliotecario Locale.
Domenica 11 aprile alle ore 17 nella Sala principe azzurro, ex circolo Fenalc di Santa Maria, organizzata dal Club Inner Wheel di Fabriano, si terrà la sfilata di beneficenza d’abiti da sera d’epoca (1900 - 1980) gentilmente messi a disposizione dalle signore fabrianesi per sostenere il progetto di completamento dell’Oratorio nella parrocchia della Misericordia.
da Daniele Gattucci
Happening enogastronomici – culturali a Budapest, targati “Made in Marche”, organizzati dalla sommelier e opinionista Eva Kottrova. Continua dunque, senza sosta, la promozione del cosiddetto “Made in Marche”, di piccole e medie imprese del mercato nicchia, intrapresa da tempo dalla giovane slovacca di cultura ungherese, residente in Ancona, di nuovo protagonista nella Mittel-Europa carpatico–danubiana.
da Daniele Gattucci
Pittura e video. Due modi di comunicare uniranno Egitto e Fabriano attraverso Aicha Jennane e Achille Corrieri. Pittrice e documentarista, conosciutisi al Cairo, si incontreranno nella nostra città per un confronto promosso dalla sede locale dell’ AVIS nell’ambito dei festeggiamenti dei 65 anni di fondazione dell’Associazione.
Nell'edizione di questa settimana del TgPro:
- Al via la cinquantesima edizione della Rassegna internazionale di musica sacra "Virgo Lauretana"
- "Sostegno alla commercializzazione", un bando per co-finanziare progetti che puntano a commercializzare dell'offerta turistica nel territorio di Ancona
- Nuova sede per l'ufficio Iat di Senigallia
- Stanziati i fondi per la strada che attraversa la Gola della Rossa
Partita bellissima ed emozionantissima giocata tra due squadre che hanno messo l' anima in campo. Senza ombra di dubbio il match clou della 18 giornata del campionato di promozione del girone di Ancona.
Il trionfo alle elezioni regionali dello schieramento di centro destra, con la conquista di Piemonte, Campania e Calabria, oltre alla conferma con maggioranze bulgare di Lombardia e Veneto e la splendida ciliegina del Lazio, sono motivo di grande soddisfazione per il Club della Libertà di Fabriano.
La Città di Fabriano ha indetto la prima edizione del Premio Internazionale “Marche d’Acqua” Fabriano Watercolor 2010”, evento che L’Assessorato al Turismo del Comune di Fabriano inaugurerà il prossimo 15 Maggio, presso il Museo della Carta e della Filigrana, il luogo perfetto e sicuramente il più titolato ad accogliere il primo premio italiano internazionale dedicato all’Arte dell’Acquarello.
La rilevante iniziativa, per conto della Provincia, è iniziata nel 2009
con un monitoraggio realizzato dall’Istituto Musicale Pareggiato
“Pergolesi” di Ancona, con ben undici delle più rappresentative scuole
di musica della provincia prese in esame: tra queste il plesso
fabrianese “Bartolomeo Barbarino”.
da Daniele Gattucci
Ecco i 42 nuovi consiglieri regionali delle Marche. 15 sono del PD, 12 del PdL, 4 dell'IDV, 3 del'UDC, 2 della Lega Nord ed uno ciascuno per API, Alleanza Riformista, Verdi, Insieme per il presidente, Rifondazione Comunisti Italiani e SEL.
13 sono i consiglieri eletti in provincia di Ancona, 9 a Pesaro e Macerata, 6 ad Ascoli, 5 a Fermo.