statistiche sito

2 settembre 2010

...

Aprirà i battenti giovedì 2 settembre alle ore 18.00, la kermesse espositiva dedicata all’artigianato che si terrà a Fabriano nel centro storico fino al 5 settembre e che ospiterà circa 100 artigiani.


1 settembre 2010

...

"Abbiamo il dovere di consegnare la terra alle nuove generazioni in uno stato tale che anch'esse possano degnamente abitarla. In spirito di fraternità e confermato nella speranza dalle parole del pontefice, porgo a lei, pastore della comunità anconetana, il migliore augurio per una Giornata per la Salvaguardia del creato fervida di spirito e feconda di opere".


...

Aprirà i battenti giovedì 2 settembre alle ore 18.00 la kermesse espositiva dedicata all’artigianato che si terrà a Fabriano nel centro storico fino al 5 settembre e che ospiterà circa 100 artigiani.



31 agosto 2010


30 agosto 2010

...

L’Associazione Tutela e Valorizzazione del Centro Storico lancia una petizione per procedere ad una stesura razionale del Piano della Zona a Traffico Limitato, oltre alla difesa del Centro Storico e la salvaguardia della salute dei residenti.


...

Lo scorso 17 agosto, a Genga, nel corso di una festa popolare, ignoti avevano danneggiato il monumento ai caduti nella piazzetta della frazione Pierosara. I carabinieri hanno identificato un giovane di 32 anni, originario di Jesi, come presunto responsabile del danneggiamento.


...

Dopo nove spettacoli in sette giorni cala il sipario sul festival TESPI - Teatro Educazione, Scena e Pedagogia in Italia: domenica 29 agosto alle 21:30 ultimo spettacolo con il Teatro Laboratorio che porterà in scena all'Arena del Teatro "Heina e il Ghul" di e con Abderrahim El Hadiri, per la regia di Marco Gumina (biglietto 5 euro).


...

Un’intesa perfetta sui parametri da rivedere: maggioranza e minoranza consiliare, organizzazioni di categoria e sindacati concordi sulla revisione degli studi di settore. Non è la prima volta che questo accade, ma sono rare le occasioni (in particolare per le forze politiche) di dialogo in sintonia sulle cose da fare, quelle concrete a sostegno dell’intera collettività.


27 agosto 2010


26 agosto 2010

...

Il Coordinamento anti sfratto di Fabriano, che estende la sua azione all’intero comprensorio montano, in attesa della prossima apertura di una sede permanente e di uno sportello per il diritto all’abitare, allestirà una serie di banchetti informativi in piazza del Comune.


25 agosto 2010

...

Teatro Educazione, Scena e Pedagogia in Italia - entra nel vivo: mercoledì 25 agosto Moni Ovadia sarà il protagonista all'Arena del Teatro alle ore 21:30 con “Il finto e il falso”, una lectio magistralis unica nel suo genere, pensata da Ovadia esclusivamente per il pubblico del festival serrano.


24 agosto 2010

...

Riflettori ancora puntati sull’arte. Dopo l’apertura della 60^ edizione della Rassegna Salvi , un altro evento di prestigio polarizza l’attenzione dei cultori e degli appassionati delle arti visive: il FacePhotoNews, Primo Festival della fotografia contemporanea.



23 agosto 2010


21 agosto 2010

...

Il teatro incontra l'educazione e l'espressione del corpo diventa strumento per imparare come mettersi in relazione con il disagio dell'altro. T.E.S.P.I., Festival di Teatro Educazione, Scena e Pedagogia in Italia, che si volgerà a Serra San Quirico dal 23 al 29 agosto, si propone questo: dare spazio a gruppi ed esperienze che hanno sviluppato poetiche proprie sui temi del rapporto fra normalità e diversità.



20 agosto 2010


19 agosto 2010


18 agosto 2010

...

E’ il territorio del Comune di Fabriano che annovera la più alta percentuale provinciale di agriturismi rispetto all’intera regione Marche: il 13 per cento. Seguito da Ancona con il 12 e Fermo con l’11.


17 agosto 2010

...

Appuntamento in piena estate, con l'evento voluto dal Rotaract di Fabriano, in programma il 22 agosto. A darcene conto, Cecilia Burattini, segretario Rotaract locale.


14 agosto 2010

...

“E’ da sempre così: se non prendi iniziative giustamente ti criticano perché sei immobile, ma se le prendi immediatamente si formano due filoni di pensiero ed azione. Ovviamente ognuno dei due filoni appoggia l’idea o costruisce problemi in funzione della propria convenienza. E’ chiaro che non mi sto preoccupando delle voci avverse, mi sto invece preoccupando fortemente per la mia città dove è troppo forte il criterio egoistico per cui si appoggia ciò che conviene anche se a danno degli altri.


12 agosto 2010

...

Sono circa 132 mila euro le risorse che la Provincia di Ancona mette a disposizione tramite “voucher per la conciliazione” per aiutare le donne nell’assistenza familiare e la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro che risiedono o lavorano nei Comuni di Fabriano, Jesi, Maiolati Spontini, Castelplanio, Morro d’Alba, Belvedere Ostrense, San Marcello, Monsano.



11 agosto 2010


10 agosto 2010

...

Dopo l’inaugurazione della mostra a Macau su Padre Matteo Ricci il Presidente della Regione, Gian Mario Spacca, su pressante invito delle autorità cinesi, si è recato a Shenzen per incontrare il sindaco della città e visitare la fabbrica di elettrodomestici Konka e confrontarsi con alcuni operatori finanziari cinesi in merito all’avanzamento della procedura di amministrazione straordinaria della A. Merloni.


...

Ultimi giorni per la dodicesima edizione dei Seminari Estivi InJazz che stanno vedendo, anche in questa edizione una consistente partecipazione di giovani musicisti provenienti anche da alcuni paesi europei. Oltre ad una nutrita serie di attività didattiche, nei dodici giorni dei seminari (1-11 agosto), vengono programmati anche due momenti rivolti al pubblico: un concerto dei docenti che si terrà questa sera nel Chiostro Maggiore del Museo della Carta e Filigrana ed un secondo in programma mercoledì 11 agosto ai Giardini del Pojo. Ambedue i concerti avranno inizio alle ore 21.30.



9 agosto 2010

...

Originario di Messina, residente a Genga, in vacanza a Senigallia. Giuseppe Vecchio, 34enne originario del messinese, è stato arrestato sulla spiaggia di velluto sabato mattina. L'arresto, effettuato dai militari della stazione di Marzocca, si inserisce all'interno dell'operazione "Fire" partita proprio da Messina.


7 agosto 2010


6 agosto 2010



...

Il concerto della Band “Ostinati e Contrari” che giovedì 12 agosto si sarebbe dovuto tenere in piazza del Comune, per motivazioni tecniche, è stato annullato.



5 agosto 2010


...

Realizzato, nell'ambito del progetto CoHabitat della Provincia di Ancona, dalla Comunità Montana Esino-Frasassi con il Comune di Serra San Quirico, l'ATG Associazione Teatro Giovani/Scuola Estiva di Teatro Educazione (S.E.T.E.) e l'AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali, T.E.S.P.I. Festival di Teatro Educazione Scuola Pedagogia in Italia si pone l'obiettivo di dare spazio a gruppi performativi e alle esperienze che, in continuità ed evoluzione rispetto alle pratiche del teatro fatto in contesti educativi, hanno sviluppato una propria poetica ed attività di teatro sociale. L'intento è di esplorare e approfondire le connessioni tra teatro educazione ed altre metodologie di intervento nel sociale attraverso l'espressione corporea.