Prosegue a Fabriano la 23^ Mostra Mercato Regionale, la kermesse espositiva dedicata all’artigianato che si tiene nel centro storico fino al 5 settembre. Dopo l'inaugurazione di giovedì con il taglio del nastro da parte del Sindaco di Fabriano Roberto Sorci, sono stati presentati, all'interno della manifestazione, i due eventi speciali condotti dal giornalista Luca Pagliari.
"Abbiamo il dovere di consegnare la terra alle nuove generazioni in uno stato tale che anch'esse possano degnamente abitarla. In spirito di fraternità e confermato nella speranza dalle parole del pontefice, porgo a lei, pastore della comunità anconetana, il migliore augurio per una Giornata per la Salvaguardia del creato fervida di spirito e feconda di opere".
Dopo nove spettacoli in sette giorni cala il sipario sul festival TESPI - Teatro Educazione, Scena e Pedagogia in Italia: domenica 29 agosto alle 21:30 ultimo spettacolo con il Teatro Laboratorio che porterà in scena all'Arena del Teatro "Heina e il Ghul" di e con Abderrahim El Hadiri, per la regia di Marco Gumina (biglietto 5 euro).
Un’intesa perfetta sui parametri da rivedere: maggioranza e minoranza consiliare, organizzazioni di categoria e sindacati concordi sulla revisione degli studi di settore. Non è la prima volta che questo accade, ma sono rare le occasioni (in particolare per le forze politiche) di dialogo in sintonia sulle cose da fare, quelle concrete a sostegno dell’intera collettività.
da Daniele Gattucci
Teatro Educazione, Scena e Pedagogia in Italia - entra nel vivo: mercoledì 25 agosto Moni Ovadia sarà il protagonista all'Arena del Teatro alle ore 21:30 con “Il finto e il falso”, una lectio magistralis unica nel suo genere, pensata da Ovadia esclusivamente per il pubblico del festival serrano.
Il teatro incontra l'educazione e l'espressione del corpo diventa strumento per imparare come mettersi in relazione con il disagio dell'altro. T.E.S.P.I., Festival di Teatro Educazione, Scena e Pedagogia in Italia, che si volgerà a Serra San Quirico dal 23 al 29 agosto, si propone questo: dare spazio a gruppi ed esperienze che hanno sviluppato poetiche proprie sui temi del rapporto fra normalità e diversità.
“E’ da sempre così: se non prendi iniziative giustamente ti criticano perché sei immobile, ma se le prendi immediatamente si formano due filoni di pensiero ed azione. Ovviamente ognuno dei due filoni appoggia l’idea o costruisce problemi in funzione della propria convenienza. E’ chiaro che non mi sto preoccupando delle voci avverse, mi sto invece preoccupando fortemente per la mia città dove è troppo forte il criterio egoistico per cui si appoggia ciò che conviene anche se a danno degli altri.
Sono circa 132 mila euro le risorse che la Provincia di Ancona mette a disposizione tramite “voucher per la conciliazione” per aiutare le donne nell’assistenza familiare e la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro che risiedono o lavorano nei Comuni di Fabriano, Jesi, Maiolati Spontini, Castelplanio, Morro d’Alba, Belvedere Ostrense, San Marcello, Monsano.
"Assicurare gli adeguati stanziamenti, anche attraverso l'individuazione di specifici canali di finanziamento comunitario per sostenere i Comuni nella costruzione dei gattili e per istituire uno specifico numero verde regionale per tutte le segnalazioni riguardanti il randagismo".
Dopo l’inaugurazione della mostra a Macau su Padre Matteo Ricci il Presidente della Regione, Gian Mario Spacca, su pressante invito delle autorità cinesi, si è recato a Shenzen per incontrare il sindaco della città e visitare la fabbrica di elettrodomestici Konka e confrontarsi con alcuni operatori finanziari cinesi in merito all’avanzamento della procedura di amministrazione straordinaria della A. Merloni.
Ultimi giorni per la dodicesima edizione dei Seminari Estivi InJazz che stanno vedendo, anche in questa edizione una consistente partecipazione di giovani musicisti provenienti anche da alcuni paesi europei. Oltre ad una nutrita serie di attività didattiche, nei dodici giorni dei seminari (1-11 agosto), vengono programmati anche due momenti rivolti al pubblico: un concerto dei docenti che si terrà questa sera nel Chiostro Maggiore del Museo della Carta e Filigrana ed un secondo in programma mercoledì 11 agosto ai Giardini del Pojo. Ambedue i concerti avranno inizio alle ore 21.30.
Originario di Messina, residente a Genga, in vacanza a Senigallia. Giuseppe Vecchio, 34enne originario del messinese, è stato arrestato sulla spiaggia di velluto sabato mattina. L'arresto, effettuato dai militari della stazione di Marzocca, si inserisce all'interno dell'operazione "Fire" partita proprio da Messina.