statistiche sito

IN EVIDENZA

Daspo per un tifoso 25enne della Ristopro Fabriano

Daspo per un tifoso della Ristopro Fabriano dopo i fatti avvenuti lo scorso 19 maggio nel palazzetto di Cerreto D'Esi.

12 ottobre 2010


...

Tradizione, antiquariato ma anche cultura ed arte i momenti hanno caratterizzato il weekend del 9 e 10 ottobre. Un fine settimana ricco di eventi che hanno portato in città molte centinaia di persone tra cui tanti cultori ed appassionati della raccolta, coltivazione e degustazione delle infinite ricette che si possono preparare con i funghi.


...

In occasione della Convention Nazionale Ambiente Lavoro che si è svolta a Modena nelle giornate del 6 e del 7 ottobre scorsi, il Servizio PSAL (Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro) della Zona Territoriale n. 6 dell’ASUR ha conseguito il premio speciale per il prodotto “Barcollo ma non crollo” presentato alla Rassegna Concorso Inform@zione 2010.


...

La manifestazione si chiama “Mercatino Italiano” e per tre giorni – venerdì 15, sabato 16, domenica 17 ottobre – l’intera piazza del Comune sarà occupata da stand che presenteranno prodotti tipici della gastronomia e dell’artigiano di molte regioni italiane.


...

“Un esempio concreto vale più di mille parole. “ Ha sintetizzato così il Presidente, Gian Mario Spacca il senso della giornata che ha visto la giunta regionale riunita in seduta ordinaria presso l’Hotel Le Grotte di Genga nell’ambito dei consueti incontri che l’esecutivo regionale conduce ormai da anni nelle diverse realtà locali.


...

Moscosi vs Fabriano 16-7

Debutto amaro per i ragazzi del Fabriano Rugby, arrivati a Cingoli per esordire con una vittoria, hanno trovato una squadra maturata, che ha saputo affrontare il match con la mentalità migliore, raccogliendo punti dagli errori avversari, grazie alla trasformazione dei calci piazzati, anziché arenarsi nella ricerca forsennata della meta.


11 ottobre 2010

...

Impegniamoci nelle Comunità uniamo i continenti” è uno dei precetti che il Rotary International Club di Fabriano ha pienamente applicato nel service di sabato 9 ottobre all’Hotel Janus, dove soci, consorti e ospiti hanno incontrato Suor Maria Antonietta Marchese, che ha parlato del suo impegno nel Benin.


9 ottobre 2010


...

Proseguono gli appuntamenti itineranti della Giunta regionale sul territorio. Lunedì 11 ottobre la seduta settimanale si terrà a Genga, dove in mattinata il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, e gli assessori regionali incontreranno la Giunta comunale cittadina all’Hotel “Le Grotte, per un confronto sui temi locali.


...

Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro: - Salgono i consensi della presidente Casagrande - 900 mila euro per la sicurezza degli edifici scolastici - "La montagna che unisce", convegno a Pascelupo di Scheggia - Video arte e new media art all'Atelier dell'Arco Amoroso.


8 ottobre 2010

...

Sotto il titolo "La montagna unisce", nei giorni 9 e 10 ottobre il comune di Scheggia (frazione Pascelupo) sarà teatro di congressi, incontri, rievocazioni storiche, feste medioevali ed escursioni, con un unico filo conduttore: la commemorazione del settecentesimo anniversario del processo ai Templari del Monte Cucco.



...

“Il Glaucoma è una malattia particolarmente insidiosa perchè colpisce la popolazione senza, inizialmente, alcun sintomo. Il paziente gode apparentemente di buona salute ma la pressione interna dell’occhio è più alta rispetto al normale e le strutture oculari soffrono deteriorandosi progressivamente, pertanto contro tale patologia la diagnosi precoce diviene arma particolarmente efficace”.




7 ottobre 2010


...

Il responsabile dell’ Ufficio “Gare e Contratti” del Comune di Fabriano rende noto che nell’asta pubblica per la vendita di immobili comunali con il metodo delle offerte segrete in aumento rispetto al prezzo a base d’asta di ciascun lotto sono stati aggiudicati i seguenti lotti.


...

Giovedì 7 e venerdì 8 ottobre il Teatro Gentile di Fabriano è pronto ad aprire il sipario su una nuova ed affascinante stagione di spettacolo nata dalla rinnovata collaborazione tra il Comune di Fabriano e l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.


...

Venerdì 8 ottobre, alle ore 18.00, nei Giardini del Pojo (cortile spedale Santa Maria del Buon Gesù) sarà inaugurata la rassegna “Non si riceve la saggezza” , un evento totalmente dedicato all’arte contemporanea organizzato dall’associazione culturale Mercurio con il patrocinio del Comune di Fabriano.


...

L’associazione FIDAPA di Fabriano ha avviato un progetto specifico sul fenomeno del bullismo nel tentativo di approfondirne i meccanismi e con lo scopo finale di per poter offrire materiale interessante per eventuali interventi successivi degli enti competenti.


...

“Si ferma la recessione ma la ripresa non decolla”. Lo sostengono Mirco Gaggiotti e Marco Toparelli, segretario e presidente della Cna di Fabriano, in base all’analisi de dati forniti dal Centro Studi CNA della provincia di Ancona, dal quale “emerge in generale una quadro di forte incertezza”.


6 ottobre 2010

...

Con un'interessante sentenza, la n. 35511 del 2010, la quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione fissa un principio di diritto di primaria rilevanza per tutti gli operatori della stampa on line. Infatti, in estrema sintesi, per la Corte di Cassazione il direttore editoriale di un giornale on line, privo pertanto di diffusione a mezzo stampa cartacea, non è responsabile per i reati di diffamazione che siano commessi da commentatori o blogger.



5 ottobre 2010

...

La più bella, grossa e davvero particolare: 35 chilogrammi, varietà Gigante d’America, coltivata in terreni a basso impatto ambientale, appartiene all’Azienda Agricola “La Casa delle Zucche” di Feliziani e Pietrella di Villa Potenza. Parliamo dell’esemplare che ha trionfato al “Concorso di Bellezza” per zucche organizzato al Casale Country House di Campodiegoli, domenica 3 ottobre a partire dalle 14.


...

Fine settimana di controlli per i carabinieri di Fabriano che, coadiuvati da alcune unità cinofile hanno passato al setaccio i luoghi maggiormente frequentati dai giovani. Il bilancio è di dieci persone denunciate e tre segnalate.


...

Corsi di crescita manageriale. La Cna di Fabriano, si pone a sostegno della formazione di nuovi imprenditori che a partire dal 5 ottobre, si possono avvalere di seminari specifici per approfondire i fattori critici del successo aziendale ed accrescere le competenze sui tempi propri dell’attività di management.


4 ottobre 2010

...

Nella sala consiliare di Palazzo Chiavelli in piazza del Comune, conferenza stampa di presentazione dello  “Sportello Immigrati” dove vengono espletate le pratiche concernenti legislazioni, documenti relativi al soggiorno, decreti flussi cittadinanza, asilo, lavoro, problematiche sociali, economiche e familiari, salute.


...

Sabato 9 e domenica 10 ottobre 2010 a Fabriano presso il loggiato San Francesco si terrà la ventiquattresima edizione della Mostra Micologica Fabrianese dove sarà possibile ammirare le innumerevoli specie fungine delle nostre montagne.


...

Venerdì 1 ottobre nel corso della conferenza stampa di presentazione della candidatura unitaria di Emanuele Lodolini alla Segreteria provinciale PD è stata annunciata alla presenza di Claudio Alianello, del Presidente della CM Fabrizio Giuliani e del Sindaco di Arcevia Andrea Bomprezzi la costituzione del gruppo di lavoro provinciale del Partito Democratico "Per la Montagna". Ne faranno parte amministratori PD del territorio che hanno una diretta responsabilità nelle politiche per la montagna.


2 ottobre 2010

...

“E’ ormai certo che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca abbia approvato alcune deroghe relativamente ai tagli sui corsi serali per gli adulti per l'anno scolastico 2010-2011”. A sostenerlo è l’Assessore al Sistema formativo della Provincia di Ancona Maurizio Quercetti.


...

“Stiamo per discutere con le Provincie e gli altri soggetti coinvolti, il regolamento sugli ungulati, ormai quasi a punto. L’obiettivo è il contenimento della specie, perché siamo da tempo perfettamente consapevoli dei danni causati dai cinghiali sia all’agricoltura, sia alla circolazione stradale.


...

L’Italia meno nota, quella che turisticamente non ruota intorno alla triade Roma, Firenze, Venezia rappresenta una fetta molto importante del patrimonio artistico, ambientale e culturale italiano. Ed è anche una Italia che ha molte frecce al proprio arco per incentivare il turismo e che molte frecce in più potrebbe avere con una precisa ed oculata gestione delle sue risorse.


...

Un caso irrisolto del Tribunale criminale di Fabriano sarà al centro di un incontro che si terrà domenica prossima 3 ottobre per iniziativa dell’Archivio di Stato di Ancona e del Comune di Fabriano.


...

Continua l'impegno della Provincia di Ancona per salvare la vita di Sakineh Mohammadi Ashtiani. Dopo l'adesione all'appello promosso da Amnesty International, da questa mattina, nella facciata del Palazzo di Vetro, storica sede dell'ente, è stato issato uno striscione con la scritta: "Salviamo Sakineh. Ovunque, contro la pena di morte".



...

Volge al termine la campagna abbonamenti del Teatro Gentile di Fabriano che è pronto ad accogliere una nuova ed affascinante stagione di spettacolo nata dalla rinnovata collaborazione tra Comune di Fabriano e AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali.