statistiche sito

IN EVIDENZA

Rapina a volto coperto a Fabriano, paura in una tabaccheria

Rapina in pieno giorno a Fabriano durante l'orario di apertura di una tabaccheria.

11 novembre 2010

...

E' Massimo Nucara, sposato, padre di un bambino, il nuovo dirigente del Commissariato di Fabriano. Nato a Reggio Calabria 39 anni fa, laureato in giurisprudenza a Messina e in Scienze delle Pubblica Amministrazione a Catania, inizia la carriera a Novara.


...

Cambio al vertice della Cna di Fabriano, con Mauro Cucco presidente e vice Giorgia Fedeli, che ora coopereranno con il segretario Mirco Gaggiotti. Il presidente uscente, Marco Topparelli, per impegni lavorativi ha chiesto di essere sostituito nell’incarico con il conseguente allargamento del Direttivo.


...

Presentati dall’assessore ai Servizi Sociali, Renato Paoletti e dal coordinatore dell’Ambito 10, Lamberto Pellegrini, i contenuti dell’avviso pubblico attraverso il quale è possibile presentare domanda di accesso all’Assegno di Cura (200 euro erogati trimestralmente) per Anziani non autosufficienti. Alla scadenza del bando 2009 le domande pervenute sono state 203, 58 i soggetti in graduatoria ai quali ne sono stati aggiunti altri 20.




...

Con una cerimonia di inaugurazione che si svolgerà sabato 13 novembre alle ore 17 presso l’Oratorio della Carità avrà inizio il XXII Anno Accademico dell’Università degli Adulti del Comune di Fabriano.


10 novembre 2010


...

Sabato 20 novembre 2010 alle ore 10 presso la Scuola Materna C.I.F. di Serradica, si terrà l’Assemblea Pubblica Cittadina per rendere noti i motivi della imminente chiusura del plesso fondato nel lontano 1955 ed attivo da ben 55 anni. C’è ne dà conto la presidente del Centro Italiano Femminile Fabriano, Maria Luisa Di Blasi.


...

Sabato 13 e domenica 14 novembre proseguono al Teatro Gentile di Fabriano gli appuntamenti della nuova ed affascinante stagione di spettacolo nata dalla rinnovata collaborazione tra il Comune di Fabriano e l’ AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali . Ad intrattenere il numeroso pubblico del Gentile sarà la comicità acuta ed intelligente di Maurizio Crozza con Fenomeni, applauditissimo spettacolo teatrale in tournée nei maggiori teatri italiani ed attesissimo anche a Fabriano.


...

Si è tenuto la scorsa domenica mattina presso l’Hotel Gentile di Fabriano, il I Congresso territoriale della Federazione della Sinistra. All’ordine del giorno la discussione e l’approvazione del documento fondativo del nuovo soggetto politico che vede finalmente riuniti il Partito dei Comunisti Italiani e il Partito della Rifondazione Comunista (insieme a Socialismo2000, Lavoro e solidarietà).



9 novembre 2010



...

Prima vittoria stagionale per il Fabriano Rugby, al termine di una prestazione non del tutto convincente, ma che ha comunque permesso di avere la meglio su un Porto Sant’Elpidio dinamico e ben disposto in campo. Partita piuttosto strana, sicuramente non bella, con diversi cambi di fronte dovuti a tanti errori commessi dalle due squadre.


8 novembre 2010


...

La visita del Governatore nel suo Distretto di competenza (per il Rotary di Fabriano è il 2090 e comprende quattro regioni italiane Abruzzo, Marche, Molise e Umbria più uno Stato estero: l'Albania) rappresenta uno dei momenti centrali della vita del Club.


6 novembre 2010


...

Domenica prossima7 novembre anche Fabriano celebrerà il 92° anniversario della Vittoria, Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Sindaco, Amministrazione e Consiglio comunali in collaborazione con il Comitato delle Associazioni Combattentische e d’Arma hanno promosso un programma che prevede il raduno delle Autorità, delle rappresentanze militari e delle associazioni combattentistiche nella piazza della Cattedrale.


...

Ben ventiquattro insegnanti inglesi, polacchi, spagnoli, svedesi, greci, ungheresi hanno preso parte nei giorni scorsi ad un meeting fabrianese che ha visto coinvolti colleghi ed alunni dell’Istituto comprensivo “Fernanda Imondi Romagnoli” che coprende i plessi scolastici Gentile, Allegretto, Collodi.


...

Con 17 voti favorevoli, 3 contrari e 1 astenuto, il consiglio provinciale di Ancona ha approvato il Piano di programmazione della rete scolastica 2011-2012. Conferma di tutte le autonomie scolastiche esistenti, che si sono confermate virtuose con una media di 808 alunni per autonomia, ma profonda revisione degli indirizzi didattici sulla base del quadro delineato dalla riforma dell'istruzione media superiore.


5 novembre 2010

...

"Sono mesi che tutti i politici, a livello nazionale e locale, citano a diversa ragione il famigerato Accordo di programma. Ma chi veramente sa che cos’è?" così Diego Mingarelli, Presidente del Comitato del Comprensorio Fabrianese di Confindustria Ancona, in maniera un po’ provocatoria ha presentato l’iniziativa di Confindustria prevista per il prossimo 8 novembre.


4 novembre 2010

...

Un uomo di Fabriano, G. M., 54 anni, già noto alle forze del'ordine, è stato arrestato dal corpo forestale dello Stato, per detenzione illegale di arma comune da sparo. E' stato invece denunciato T. M., 39 anni, per detenzione illegale di munizioni.



...

Sul dibattito relativo alla salvaguardia della risorsa acqua come bene comune interviene anche la Provincia di Ancona, che da anni, con Patrizia Casagrande, prima attraverso l'assessorato all'Ambiente e ora con la presidenza, ha posto la pubblicità dell'acqua come tema prioritario della propria agenda politica.


3 novembre 2010

...

"Lungo il Nilo", Cantico delle Creature: Opere pittoriche di M. Aicha Djennane a cura di: Comune di Fabriano, Ass. alla Cultura, Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano, Rotary Club, DLF, Cartiere Miliani, Arti Grafiche Gentile, Viaggi del Gentile, InArte Ass. Culturale in Fabriano. Dal 6 al 21 novembre. Vernissage: 6 novembre ore 16.00. Presentazione di Gianpiero Donnini presso la Pinacoteca Civica B. Molajoli, Spedale del Buon Gesù.


...

L'approvazione in via definitiva da parte della Camera dei deputati della legge sul traffico e il maltrattamento dei cuccioli riceve l'applauso della Provincia. Secondo le stime della Lega anti vivisezione, il mercato illegale di cuccioli frutta ogni anno 300 milioni di euro.


2 novembre 2010

...

Venerdì pomeriggio i Carabinieri del nucleo Radiomobile hanno arrestato in flagranza di reato due cittadini italiani sorpresi a scassinare un'autovettura in sosta lungo la strada, i due avevano già precedenti specifici.


...

Si è svolto sabato 30 ottobre il gazebo di Generazione Italia Fabriano, il movimento vicino al presidente della Camera, Gianfranco Fini.


30 ottobre 2010


...

"Per la Cittadella degli studi di Fabriano nessun ritardo, ma la necessità di svolgere approfondimenti tecnici sulle migliori tecnologie geotermiche volte a favorire il risparmio energetico. Del resto, lo abbiamo detto fin dalla presentazione del progetto circa due anni fa: le parole d'ordine per questo intervento di riqualificazione dell'edilizia scolastica fabrianese sono qualità ed eccellenza, e a questo impegno vogliamo mantener fede ".



...

“No al taglio della linea ferroviaria Pergola- Fabriano, anzi è necessario operare per un suo ampliamento”. E’ l’appello bipartisan lanciato dal segretario regionale Pd Marche, Palmiro Ucchielli, che invita il consigliere regionale PDL D’Anna a evitare gli “allarmismi e le polemiche sterili e a sollecitare il partito di cui fa parte a trovare risorse per questa tratta ferroviaria dato che il Governo Bossi- Berlusconi ha tagliato i fondi alle Regioni e a Trenitalia”.


28 ottobre 2010


...

Comunicare oggi è diventato una necessità, che ci lega indissolubilmente ai sistemi sociali della comunicazione stessa. Solo che la tecnologia e il mercato hanno ridotto questa funzione essenziale del genere umano ad un fatto prettamente di non contatto, di rapporto a distanza, mediato dai supporti tecnologici.


...

L’osservatorio sull’andamento economico del territorio istituito dalle sigle sindacali CGIL-CISL-UIL e dalle associazioni di categoria CONFCOMMERCIO – CNA – CONFARTIGIANATO, con il patrocinio dell’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Fabriano, ha deciso di affrontare le questioni più urgenti che investono il nostro territorio, iniziando da un tema molto sentito da tutto il tessuto economico e sociale fabrianese, il rapporto ed il confronto con gli Istituti di Credito.


27 ottobre 2010