statistiche sito

Genga: Pro Loco, importanti iniziative per il 2010

Mario Bonetti 3' di lettura 25/01/2010 - Un 2009 più che positivo per la Pro Loco di Genga, che ha già ha messo in cantiere numerose ed importanti iniziative per il 2010.

Queste le conclusioni di un nostro incontro con il vertice del Sodalizio gengarino, Mario Bonetti, che esordisce con un motto popolare “il Natale e l’Epifania, tutte le feste si portano via, ma rimane alto l’eco della Prima Edizione della Festa di Natale: Mercatino Natalizio e Accensione dell’Albero tenuta nel Castello di Genga”.


Lo afferma con enfasi il presidente, ampiamente soddisfatto dell’esito della manifestazione “promossa e organizzata dalla Pro Loco Genga, Associazione L’Idea, Comune e Consorzio Frasassi”. Su tutto un solo “Purtroppo, la morsa di gelo ha messo a dura prova la macchina comunale, che con il Sindaco in prima persona, ha diretto i lavori in modo sinergico e puntuale per la messa in sicurezza delle vie del Castello e le strade di accesso. Plauso e un ringraziamento và quindi a tutti coloro che hanno reso possibile l’appuntamento, ossia gli esponenti delle istituzioni, delle associazioni e tanti nostri benemeriti collaboratori”.


A questo ampio ventaglio di presenze va ascritto anche il merito di aver portato di nuovo al successo anche la 9° edizione della Festa d’Autunno, come da tradizione dedicata agli antichi sapori e all’enogastronomia locale con il Castello di Genga, cuore del Centro Storico, a riproporne la sua bellezza e fascino.


Una due giorni, dove non han fanno difetto attenzione alla cultura (convegno dedicato alla rivalutazione della mela del Papa) al folclore, al divertimento e solidarietà insieme ai tanti patrocini ottenuti: il Municipio di Genga, Consorzio Frasassi, Provincia di Ancona, Comunità Montana dell’Esino Frasassi, Parco Gola della Rossa Frasassi, la CIA, la Regione Marche, la Colli Esini.


Ciò senza dimenticare la collaborazione della “Fondazione P. Alessi Fratelli Dimenticati” Onlus di Torino e l’Associazione Onlus “Arcobaleno un Ponte di Solidarietà Gianluca Morelli” e l’immancabile sponsorizzazione della Fondazione e la Spa Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana.


“La Festa d’Autunno” evidenzia Bonetti “è divenuta oramai una tradizione particolarmente ricca ed articolata e vanta, tra gli altri momenti, anche la Mostra Mercato dei prodotti tipici dell’agricoltura e dell’artigianato, che ha sempre riscosso grande interesse e partecipazione di pubbliche ed espositori, così come la Sagra della Polenta e gli stand enogastronomici che hanno sfornato grigliate con i prodotti locali, offrendo ai visitatori Vin Brulè. Naturalmente – sottolinea - anche quest’anno sono in programma la Decima Edizione della Festa d’Autunno e la Festa di Natale, rendez-vous nel corso dei quali cercheremo il massimo coinvolgimento di tutti i bambini e ragazzi della Scuole di Genga. Inoltre, a febbraio, terremo un Convegno sulla Scuola di Artigianato, coinvolgendo Associazioni di Categoria, Comune, Consorzio Frasassi, Provincia, Regione e Comuni limitrofi.


Per Carnevale, invece, organizzeremo una Festa dedicata ai Ragazzi che accoglieremo negli ampi locali dell\'Albergo Frasassi in Genga Stazione. Infine, e non certo per ordine di importanza, con la ricorrenza del 250° Anniversario della nascita del Papa Leone XII, il Papa di Genga, stiamo predisponendo la costituzione di un Comitato che dovrà pianificare l’evento orchestrando un programma di Manifestazioni Sportive, Mostra Fotografica, Gite e Manifestazioni Canore e la possibilità di organizzare il I° Palio al Castello di Genga”.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-01-2010 alle 19:54 sul giornale del 26 gennaio 2010 - 2351 letture

In questo articolo si parla di attualità, Daniele Gattucci





logoEV
logoEV