statistiche sito

Gli industriali fabrianesi preoccupati per il rischio aumenti, tarsu tassa iniqua

confindustria generico 2' di lettura 02/04/2010 - “In un periodo di difficoltà che le imprese stanno attraversando ogni tributo incide pesantemente sulla competitività delle aziende, tanto più quando si tratta di una tassa, come la Tarsu, che di fatto non fornisce alcun servizio reale alle imprese”.


C’è preoccupazione da parte del Comitato territoriale di Fabriano di Confindustria Ancona, presieduto da Diego Mingarelli sulla possibilità di un aumento della Tarsu da parte del Comune di Fabriano. “Pur riconoscendo che la Tarsu a Fabriano è una delle più basse della provincia di Ancona – ha continuato Mingarelli - di fatto l'attuale modello della tassa sui rifiuti solidi urbani risulta essere totalmente iniquo e penalizzante per gli stabilimenti industriali che si trovano a dover pagare la tassa/tariffa anche per aree di stabilimenti in cui la produzione di rifiuti è minima e per reparti produttivi dove le imprese provvedono già autonomamente allo smaltimento. Un aumento sarebbe tanto più ingiustificato considerato che nel Comune di Fabriano i costi sostenuti dall’amministrazione comunale per lo smaltimento dei rifiuti sono già quasi interamente coperti dalla tassa. Inoltre si rileva che ad una diminuzione del lavoro e della conseguente produzione di rifiuti che ha colpito molte aziende nell'ultimo anno, non è corrisposta alcuna riduzione della tassa. Nella pratica si può tranquillamente affermare che per i nostri imprenditori la tassa sui rifiuti è una tassa patrimoniale”.



Una delle soluzioni auspicate dagli industriali sarebbe il passaggio – ipotizzato già da tempo – da Tarsu a TIA (Tariffa d’Igiene Ambientale) che viene calcolata sul “peso” dei rifiuti solidi urbani prodotti dalle imprese e non sulla superficie aziendale, così come prescrive la normativa. “Ci piacerebbe anche che le aziende virtuose venissero premiate – ha concluso Mingarelli – Ci riferiamo a chi, ad esempio, ha adottato Sistemi di Gestione Ambientale come la ISO 14000”.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2010 alle 11:25 sul giornale del 03 aprile 2010 - 859 letture

In questo articolo si parla di attualità, confindustria, Confindustria Ancona, tarsu tassa iniqua, Comitato territoriale di Fabriano





logoEV
logoEV


Cookie Policy