statistiche sito

Moie: iniziati i lavori per il nuovo Campus scolastico

campus moie 3' di lettura 09/04/2010 - Sono iniziati da qualche giorno a Moie i lavori per la realizzazione del nuovo Campus scolastico che ospiterà gli alunni delle primarie e della secondaria di primo grado.

Le ruspe sono già all’opera fra via Venezia e via Monte Adamo, nell’area compresa fra il bosco urbano, il laghetto di pesca sportiva della Fornace, il complesso culturale “eFFeMMe23” e il nido “Il Piccolo Principe”. Un’area strategica per la cittadina, e di grande interesse sia paesaggistico sia dal punto di vista dei servizi educativi e culturali. Il campus può essere considerato il progetto più importante, anche dal punto di vista finanziario, della giunta Carbini, visto che comporterà un investimento complessivo di 13 milioni e 610 mila euro.


Per il completamento del nuovo complesso scolastico occorreranno almeno quattro anni ma il primo lotto funzionale sarà disponibile già per l’anno scolastico 2011-2012. L’ideazione del campus è frutto di un bando di concorso europeo, cui hanno partecipato 100 progettisti. A vincere è stato un gruppo di Serra de’ Conti guidato dall’architetto Petrini e dall’ingegner Solustri, di cui fanno parte anche i progettisti Serretti, Silvi e Tonti, gli stessi che hanno firmato il recupero dell’ex fornace, diventata oggi biblioteca e centro culturale.


La ditta che sta portando avanti l’intervento è anch’essa marchigiana, la Edilfac, e si è aggiudicata l’appalto dopo un ricorso al Tar nei confronti dell’impresa che era inizialmente risultata vincitrice del bando. “I lavori stanno andando avanti a ritmo elevato – fanno sapere il sindaco Giancarlo Carbini e l’assessore ai Lavori pubblici Umberto Domizioli – e se non interverranno imprevisti, il primo lotto si dovrebbe chiudere entro i primi mesi del 2011, mentre il secondo è già in fase di progettazione e il bando di appalto è previsto entro la fine dell’anno. L’edificio sarà costruito con tecniche all’avanguardia: un esempio di edilizia ad elevata efficienza energetica, basso impatto ambientale, facilità di gestione ed utilizzo di risorse naturali gratuite. La prima trance di lavori, per una superficie di 2.710 metri quadrati, riguarderà la realizzazione della mensa e relativa cucina, il blocco uffici e direzione, cinque laboratori e undici aule, nonché la costruzione dei locali tecnici necessari per il funzionamento dell’intero polo scolastico. Gli impianti tecnologici saranno di tipo modulare e verranno implementati nelle varie fasi realizzative”.


Il sindaco e l’assessore sottolineano come il progetto nasca dall’esigenza di dare una risposta alle crescenti richieste di spazio per le attività scolastiche. “Le ragioni del progetto sono legate allo sviluppo del Comune e alla crescita della popolazione scolastica, che già oggi si articola in tre sezioni per ogni classe, ma nelle attuali sedi gli spazi non sono sufficienti e non consentono ampliamenti. Inoltre gli edifici attuali non sono funzionali, hanno necessità di pesanti interventi di ristrutturazione e riqualificazione, non dispongono di laboratori sufficienti, non hanno un’aula magna, non hanno una vera sala mensa, sono difficilmente raggiungibili, determinano intralci al traffico e alle attività economiche”. Problemi che saranno superati con la costruzione ex-novo di una sede moderna ed efficiente. Insomma, un importante investimento per il futuro dei bambini di Moie.


Il sindaco Carbini ci tiene, infine, a sottolineare come il campus sia “l’opera più importante di questa Amministrazione, su cui abbiamo sempre creduto e puntato, convinti che si tratti di un investimento strategico per il nostro Comune, che segnerà un significativo salto di qualità nelle strutture scolastiche, nei servizi erogati e nell’assetto urbanistico di Moie. Il trasferimento delle classi nella nuova struttura comporterà, infatti, il recupero dell’attuale area occupata dalle scuole elementari e medie, compresa fra via Trieste e via Gramsci, che sarà destinata in parte a uso abitativo, in parte a usi pubblici, con la riqualificazione dell’area verde attrezzata”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-04-2010 alle 12:36 sul giornale del 10 aprile 2010 - 2551 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini





logoEV
logoEV


Cookie Policy