statistiche sito

Pippo Franco in visita alla città del suo 'Marchese del Grillo'

pippo franco 2' di lettura 12/04/2010 - Martedì 13 aprile il Teatro "Goldoni" di Corinaldo mette in scena "Il Marchese del Grillo", con Pippo Franco, famoso attore cinematografico e di cabaret, che, assieme a Massimiliano Giovanetti, Claudio Pallottini, ha trasformato in opera teatrale il film capolavoro del 1981 di Mario Monicelli.

Pippo Franco, che cura anche la regia dello spettacolo, interpreta il Marchese fabrianese Onofrio del Grillo (1714 – 1787), personaggio immortalato al cinema da Alberto Sordi, liberamente inspirato al marchese storico ed a memorie popolari di famose e feroci burle ai danni di ebrei e popolani ad opera di un esponente della nobile famiglia del Grillo. La comicità romanesca per eccellenza trionfa nel testo “sdoganato” della vicenda d'epoca papalina.


Ha detto Pippo Franco: «Pur avendo mutuato la trama dal film, abbiamo però privilegiato alcuni aspetti adatti al teatro, fra cui, soprattutto, l'odio nutrito dalla famiglia nei suoi riguardi che produce episodi molto divertenti. Sono stati anche evidenziati gli elementi che dimostrano l'utilità degli scherzi del nobile: qui non risultano casuali e fini a sé stessi, ma una modalità per reagire a una società assuefatta al degrado e vittima del potere e del malaffare».


Il Sistema Museale propone di approfittare dell'occasione per visitare Corinaldo, con la visita guidata alla città, la cena e la partecipazione con posto riservato allo spettacolo.

Itinerario:

ore 18,30: appuntamento davanti all'Ufficio turistico comunale per la vista guidata, che includerà il giro delle mura ed il santuario di Santa Maria Goretti;

ore 19,30: rapida cena a base di crescia ed affettati al Ristorante "Ai 9 tarocchi";

ore 20,45: ingresso a teatro. Prenotazioni e costi: il costo dell'itinerario, comprendente visita guidata, cena e ingresso al teatro, varia a seconda della tipologia di posto che si intende prenotare per lo spettacolo: € 35,00 con posto nel primo settore; € 32,00 con posto nel secondo settore; € 27,00 con posto in loggione.


Prenotazione obbligatoria entro le ore 13.00 di sabato 10 aprile al numero verde 800 439392,

info www.musan.it.

La mattina di mercoledì 14 aprile sarà poi possibile incontrare Pippo Franco a pranzo presso il prestigioso Ristorante "Marchese del Grillo" di Fabriano, con pranzo a prezzo convenzionato, preceduto dalla visita della Villa del Grillo e seguito dalla visita guidata al centro storico di Fabriano.


Gli itinerari curati dal Sistema Museale della Provincia di Ancona rappresentano una prima risposta concreta alla proposta di sinergie tra ristoratori e musei presentata a Fabriano lo scorso 23 marzo con l'iniziativa denominata “Musei à la carte”.


da Sistema Museale della Provincia di Ancona




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2010 alle 12:21 sul giornale del 13 aprile 2010 - 730 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di corinaldo, corinaldo, pippo franco





logoEV
logoEV


Cookie Policy