statistiche sito

In arrivo la Settimana della Cultura

settimana della cultura, Fabriano 2' di lettura 16/04/2010 - Con la inaugurazione della mostra “Sguardi paralleli: il linguaggio dell’infanzia nell’arte del ‘900” prende il via la dodicesima Settimana della Cultura promossa dal Comune di Fabriano unitamente alla Pinacoteca “Molajoli”, all’Archeoclub, al Sistema Museo, al Sistema museale della Provincia di Ancona, all’Associazione Appennino di Valleremita ed alla cooperativa Il Tulipano.


“Sguardi paralleli” riguarda l’esposizione di opere degli studenti della scuola elementare “Allegretto di Nuzio” a cura dell’Istituto Tecnico Commerciale per Geometri e per il Turismo “Morea”.
La rassegna sarà visibile con il classico orario di apertura della Pinacoteca – ore 10.00-13.00 /16.00-19.00 - fino a domenica 2 maggio.

Questi gli altri avvenimenti in programma. A tutte le manifestazioni è possibile partecipare gratuitamente.

Metti in borsa l’arte
Nel pomeriggio di sabato 17 aprile nella pinacoteca si terranno laboratori artistico-didattici per genitori e bambini a cura dei “Sistema Museo” e “Il tulipano”

Caccia al monumento
Domenica 18, a partire dalle ore 15, a cura dell’Associazione Appenninno Valleremita, in centro storico, si svolgerà una grande caccia al tesoro a squadre. Le squadre partecipanti dovranno essere composte da un minimo di due persone fino ad un massimo di cinque. Per i vincitori c’è in palio un premio di ben 2.000 euro.

Oratorio della Carità
Nelle domeniche 18 e 25 aprile con orario 10.00-12.00 e 16.00-18.00 si svolgeranno visite guidate all’Oratorio per iniziativa dell’Archeoclub

Reperti di ceramica
Sempre la Pinacoteca ospiterà da martedì 20 a sabato 24 aprile una esposizione di reperti ceramici dalla Preistoria al Rinascimento a cura dell’Archeoclub e della Soprintendenza Archeologica delle Marche. Una esposizione che evidenzia la grande tradizione nel settore di Fabriano.

Pinacoteca “Bruno Molajoli”
Sabato 24 aprile una visita guidata alla Pinacoteca – ore 16.45 – precederà una conferenza di Michele Polverari che illustrerà il tema “Il gotico internazionale: i fratelli Salimbeni da San Severino e Gentile da Fabriano”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2010 alle 18:55 sul giornale del 17 aprile 2010 - 840 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Comune di Fabriano, settimana della cultura,





logoEV
logoEV