statistiche sito

Torna Sabato 18 la grande festa del volontariato

3' di lettura 11/09/2010 -

Sabato 18 settembre a Fabriano volontariato e solidarietà saranno i protagonisti di una bella festa, giunta alla terza edizione, promossa da 22 associazioni della Consulta socio assistenziale del Comune di Fabriano.



Ai nastri di partenza la 3° Edizione della Festa del Volontariato, in programma sabato 18 settembre, nel cuore della città della carta, in piazza del Comune. L’incontro, come negli anni scorsi, è promosso da ventidue associazioni della Consulta Socio Assistenziale Umanitaria del Comune di Fabriano e di altri municipi del territorio, in collaborazione con l’Agesci Gruppo Scout, la Ginnastica Artistica.

Confermati anche i patrocini del Comune di Fabriano e della Provincia di Ancona, oltre al sostegno del Centro Servizi per il Volontariato, della Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana e la ditta Elica.
“Una giornata” ci informa la presidente della Consulta fabrianese ed “anima” della festa Luana Vescovi “ricca di iniziative, eventi, momenti di svago e di confronto in cui ogni Associazione porterà il proprio contributo di rete con la città e gli abitanti”.

Dopo il successo delle passate edizioni, cosa rappresenta oggi questo meeting?
“Un appuntamento atteso dalle tante organizzazioni presenti nell’area montana e dai suoi cittadini che, in un momento non proprio felice della Comunità fabrianese, vedono nel volontariato un preciso e puntuale punto di riferimento. Fare rete – sottolinea la Vescovi - è una nostra priorità. Le associazioni, i cittadini, le autorità locali sentono il mondo del Volontariato come opportunità di crescita e di confronto. Abbiamo lavorato sodo per offrire alla città e al comprensorio un momento che sia di svago e di riflessione nella certezza che il nostro appuntamento possa rappresentare: un caldo abbraccioper tutti”.

Possiamo anche dire che la Festa è anche una vetrina sul variegato quanto articolato mondo del volontariato?
“Certamente, e meglio ancora è uno degli elementi centrali della sua filosofia ispirativa Le tante attività che il volontariato locale porta avanti avranno modo di mettersi in mostra e progettare attività e proposte insieme ai cittadini e agli operatori”.

Uno sguardo al programma?
“Premesso che location sarà il centro storico di Fabriano, sarà la piazza del Comune a fare da splendida cornice a mostre, dimostrazioni di varie attività, laboratori creativi, esibizioni musicali, stand e gazebo del volontariato.
Dalle 15.30 alle 23.30 del 18 settembre l’area del corso della Repubblica, costituirà una sorta di set cinematografico per le Associazioni”.

In conclusione quali Associazioni che hanno aderito?
“l’Admo, l’Aism, Anffas, Animalisti Italiani, Atd, Avis, Avulss, Casa Madonna della Rosa, Cav, Centro Sociale Città Gentile di Fabriano, la Croce Azzurra, Genitori in Crescita, Gli Attidiati, Mondo Solidale, Moddih, Noi Come Prima, Sergio Luciani Onlus, San Vincenzo de’ Paoli, Unitalsi, Volere Volare di Fabriano, il Circolo Lega Ambiente Valle dell’Acquarella di Cerreto D’Esi, La Miniera di Caberbardi-Sassoferrato”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-09-2010 alle 16:53 sul giornale del 13 settembre 2010 - 848 letture

In questo articolo si parla di attualità, Daniele Gattucci, luana vescovi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b23





logoEV
logoEV