statistiche sito

Genga: la Giunta regionale, il paese un'eccellenza turistica

3' di lettura 11/10/2010 -

“Un esempio concreto vale più di mille parole. “ Ha sintetizzato così il Presidente, Gian Mario Spacca il senso della giornata che ha visto la giunta regionale riunita in seduta ordinaria presso l’Hotel Le Grotte di Genga nell’ambito dei consueti incontri che l’esecutivo regionale conduce ormai da anni nelle diverse realtà locali.



L’occasione della presenza della giunta regionale all’Hotel le Grotte voleva significare un attestato di merito ad un imprenditore alberghiero- Luciano Bardella- che si è distinto per la qualità dell’offerta tanto da ricevere venerdì scorso, il primo premio nazionale ISNART “ Qualità e Ospitalità Italiana” nella sua categoria, i tre stelle.

“Questa struttura recettiva- ha proseguito il presidente – costituisce un esempio da emulare che deve servire a tutti gli imprenditori come testimonianza della capacità di iniziativa, di intrapresa , di investimento sulla qualità e assunzione di rischio di chi accetta e vince la sfida del cambiamento nonostante la crisi, con passione ed impegno. Si tratta di un atteggiamento sollecitato anche da economisti statunitensi come Tony Friedman che del resto ha scelto come residenza il Montefeltro. Analizzando la crisi americana l’editorialista del New York Times ha individuato una delle cause nel consolidamento delle posizioni, senza puntare al cambiamento, orientandosi alla sicurezza personale e di conseguenza annullando la capacità di rischio, utile invece ad invertire le tendenze negative. La Regione – ha concluso Spacca - anche per questo vuole accompagnare gli imprenditori che hanno idee nuove per rischiare in settori nuovi , come il turismo o i servizi perché siamo convinti che il rilancio del turismo e della cultura è la strategia che può trainare l’agricoltura, l’ambiente, l’occupazione, i servizi, il commercio in uno sviluppo integrato del territorio. “

All’incontro era presente, il Direttore generale dell’ISNART ( Istituto Nazionale Ricerche sul Turismo), Giovanni Alberto Cocco che ha spiegato come Premio Ospitalità intende veicolare gli esempi vincenti come i più efficaci testimonial per incrementare la qualità delle strutture recettive e della ristorazione. L’Hotel le Grotte, completamente rinnovato, circondato dal verde, ottima cucina, una piscina ad uso esclusivo degli ospiti ed una elegante SPA aperta al pubblico, ha superato 12mila candidature e ricevuto le migliori recensioni dagli ospiti dell’Hotel.

“Ringrazio la giunta regionale – ha detto – per la sensibilità e l’attenzione che sta dimostrando verso il turismo e la qualificazione delle strutture. L’arma vincente è fare squadra: istituzioni, privati e organismi di categoria per far emergere il territorio.” All’incontro è intervenuto anche il presidente del Consorzio Grotte di Frasassi , Filiberto Cecchi che ha tracciato un bilancio dell’ultimo anno di attività. “In un anno di gestione siamo riusciti – ha sottolineato – ad incrementare le presenze del 2,5% e gli incassi del 7,5% con addirittura un risparmio di gestione di 400 mila euro. Sono risultati che ci confortano e che ci inducono ad investire in un marketing mirato, in segmenti turistici come quello scolastico e religioso con progetti innovativi, forti del contesto culturale che ci distingue. Le Grotte , una perla del territorio marchigiano e del centro Italia- ha concluso - non sono una banca da sfruttare, ma un patrimonio da far fruttare investendoci.”

Cecchi ha quindi rilevato la necessità di ripensare ad un nuovo impianto di illuminazione delle Grotte perché quello attuale è dannoso per l’integrità e la salvaguardia delle rocce. “ A tale proposito il Presidente Spacca, dopo aver evidenziato che le Grotte sono uno delle quattro azioni centrali di comunicazione turistica su cui si basa la campagna della Regione Marche, ha suggerito la possibilità di studiare un progetto di nuova illuminazione che coinvolga le politiche comunitarie per le precise finalità a cui è destinato e le imprese marchigiane d’eccellenza in tale settore.”








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2010 alle 17:04 sul giornale del 12 ottobre 2010 - 963 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c0v





logoEV
logoEV


Cookie Policy