statistiche sito

Pcl: gli infortuni alle Miliani frutto dell’aumentato carico di lavoro sugli operai

Partito Comunista dei Lavoratori 1' di lettura 03/11/2010 -

Dopo il recente infortunio, la sequenza d’incidenti sul lavoro nelle Cartiere Miliani stanno assumendo una dimensione davvero continuativa e inquietante.



Anche in questa ennesima vicenda, non si può che denunciare il grave stato di precarietà che investe la maggioranza dei lavoratori a causa della privatizzazione delle cartiere fabrianesi, che ha comportato, grazie a “certi accordi” con il Sindacato Confederale, il ridimensionamento del Codice Civile e della legge 626, relativi alla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Lo strutturale ricorso agli straordinari e alla reperibilità, ha favorito le basi per certe “intese consociative”, con le quali sono stati eliminati diritti acquisiti, come le festività divenute giornate lavorative (quando vogliono il management e le R.S.U delle Miliani, senza alcuna consultazione dei lavoratori!) quali il 1 Maggio, Natale, Pasqua e molte altre. Questa situazione di pressione continua sugli operai, contribuisce, almeno in parte, alla crescita degli infortuni, aggravata anche dalla perdita di oltre quattrocento unità occupazionali nelle Cartiere Miliani.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-11-2010 alle 11:53 sul giornale del 04 novembre 2010 - 1052 letture

In questo articolo si parla di politica, serra de' conti, Partito Comunista dei Lavoratori, Giorgio Bendelari

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dZb





logoEV
logoEV