Domenica la Festa della Vittoria

Domenica prossima7 novembre anche Fabriano celebrerà il 92° anniversario della Vittoria, Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Sindaco, Amministrazione e Consiglio comunali in collaborazione con il Comitato delle Associazioni Combattentische e d’Arma hanno promosso un programma che prevede il raduno delle Autorità, delle rappresentanze militari e delle associazioni combattentistiche nella piazza della Cattedrale.
Alle ore 9.30 nella chiesa di S. Venanzio sarà celebrata una Messa di suffragio. Successivamente si formerà un corteo che dalla piazza della Cattedrale porterà i partecipanti per la deposizione di corone di alloro al Monumento alla Resistenza e, successivamente, a quello ai Caduti di tutte le guerre.
Qui il sindaco Roberto Sorci rivolgerà un saluto ai partecipanti. Per ricordare l’avvenimento – la festa della Vittoria ricorre il 4 novembre ma da anni viene spostata alla prima domenica successiva – è stato affisso un manifesto in cui si ricordano non solo i caduti delle guerre ma anche quanti hanno perso la vita in missioni di pace o in situazioni analoghe in una ideale Giornata della Memoria anche in vista della celebrazione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-11-2010 alle 14:54 sul giornale del 06 novembre 2010 - 1062 letture
In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Comune di Fabriano
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/d5y