statistiche sito

Massimo Nucara è il nuovo dirigente del Commissariato

Massimo Nucara 2' di lettura 10/11/2010 -

E' Massimo Nucara, sposato, padre di un bambino, il nuovo dirigente del Commissariato di Fabriano. Nato a Reggio Calabria 39 anni fa, laureato in giurisprudenza a Messina e in Scienze delle Pubblica Amministrazione a Catania, inizia la carriera a Novara.



Qui lavora per due anni come dirigente dell’Ufficio volanti. Tornato in Calabria, in Questura assume l’incarico di dirigente dell’ufficio emigrazione. Terminata quest’esperienza, prende in carico, come vice capo, il reparto mobile di Reggio Calabria, dove approfondisce ed amplia la sua competenza nella gestione dell’ordine pubblico, in emergenze come Lampedusa, i rifiuti a Napoli, il G8 e la vigilanza in realtà come Crotone. Un bell’impegno, una corposa vicenda umana e di lavoro che lo prepara per l’ennesimo cambiamento di sede nel compartimento di polizia postale delle telecomunicazioni sempre nella sua terra natia, dove va ad occuparsi tra le altre competenze di pedofilia e truffe on line.

Da qui la trasmigrazione di 900 km a Fabriano di questo giovane e preparato uomo dello Stato, deciso a continuare l’opera intrapresa dal predecessore tutta tesa al controllo del territorio, la gestione delle problematiche sociali legate in particolare alla perdurante crisi economica e questo senza trascurare le competenze riassumibili nella definizione di polizia giudiziaria.

E’ entusiasta il neo capo del Commissariato della città della carta, dove ha trovato “personale affidabile, preparato ben oltre ogni aspettativa, un passo avanti rispetto alla media, che sa fare correttamente il suo lavoro con vera professionalità”. Buona anche la cooperazione riscontrata sin dai primi incontri con le altre forze dell’ordine e le istituzioni, e certo non disdegna la possibilità di avere alcuni uomini in più per istituire il servizio di una seconda volante. La volontà c’è, l’impegno non manca, la professionalità è alta e non disgiunta dalla voglia di fare dettata dall’età: per cui benvenuto e buon lavoro “commissario”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-11-2010 alle 17:10 sul giornale del 11 novembre 2010 - 3224 letture

In questo articolo si parla di attualità, Daniele Gattucci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eel





logoEV
logoEV