statistiche sito

20 gennaio 2011

...

Domenica 6 Marzo 2011, si terranno i comizi elettorali per lo svolgimento dell’elezione diretta del Consigliere Straniero Aggiunto al Consiglio Comunale del Comune di Fabriano.



19 gennaio 2011

...

Altamente partecipato l’incontro svoltosi lunedì sera a Fabriano all’Hotel Janus tra gli imprenditori del territorio e il Governatore della Regione Marche Gian Mario Spacca. A fare da padroni di casa per Confindustria Ancona il Presidente Giuseppe Casali e il Presidente del Comitato Territoriale Fabrianese Diego Mingarelli.





18 gennaio 2011

...

Ventitre tavoli oltre cento i partecipanti provenienti da Ancona, Macerata, Matelica, Sassoferrato, Genga, dai comuni della Valle Esina, Osimo ma anche da Gubbio, Gualdo, Fossato di Vico, alla 2° edizione del Torneo di Burraco per beneficenza in favore dell’attuazione del progetto per l’infanzia “Nati per Leggere” che nei prossimi mesi sarà oggetto di un convegno nazionale a Fabriano.


...

La Confartigianato di Fabriano chiosa sulle prescrizioni previste all’interno del pacchetto dei divieti anti-smog “C’è compresa una postilla che potrebbe costringere alla chiusura le pizzerie dotate di forno a legna” e per questo chiede alle Istituzioni preposte di stralciare questa parte del provvedimento che va a totale danno di pizzaioli e panettieri”.


...

Rappresentano l’11,33 per cento della popolazione residente. Sono 3.623 persone, in prevalenza femmine. Due di essi sono addirittura apolidi, vale a dire stranieri ma senza nazionalità.


15 gennaio 2011


14 gennaio 2011

...

Nel pomeriggio di mercoledì diverse realtà politiche, aggregative, culturali e sociali del fabrianese si sono ritrovate presso i cancelli delle principali aziende metalmeccaniche del territorio (Indesit Co. e Elica) dimostrare il proprio dissenso e la propria contrarietà allo scellerato accordo proposto da Marchionne ai lavoratori della FIAT e quindi a sostegno del NO al referendum.



...

Un progetto per contenere i consumi e migliorare la competitività delle imprese artigiane delle Marche. Si chiama ARCO e vi partecipano Confartigianato, Cna e le altre associazioni artigiane delle Marche insieme a Italia Lavoro, società del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ed è finalizzato a favorire lo sviluppo territoriale sostenibile.


...

“E’ assurdo e non si capisce perché alcune persone abbiano così forte il desiderio di imbrattare i muri anche di palazzi importanti sul piano turistico e dell’immagine della città. Però è un fenomeno che esiste ed in quanto amministratori abbiamo il compito di contrastare chi, anzichè favorire la visione di una città pulita, fanno un gran favore a chi vuole una città sporca e deturpata”.


13 gennaio 2011


...

L’associazione culturale Marche Atipica, con il patrocinio del Comune di Jesi, della Provincia di Ancona assessorato agricoltura e sviluppo economico e della Confagricoltura promuovono la prima mostra personale di Patrizia Balducci, artista di Fabriano da molti definita la Naif del terzo millennio, dal titolo “Oltre la Neve” in programma dal 15 al 30 Gennaio a Jesi presso Palazzo dei Convegni.


12 gennaio 2011


...

“I risultati delle Grotte di Frasassi in termini di ingressi e le buone notizie dal bilancio dell’Ente sono merito anche dei dipendenti”, così le Segreterie territoriali di FP CGIL – CISL FP - UIL FPL nelle persone di Sergio Ferreri, Marco Marinelli e Rossano Moscatelli che rispondono all’auto incensamento dell’Amministrazione consortile.


...

Mercoledì 19 gennaio alle 18.00 presso la Biblioteca Pubblica "Romualdo Sassi" di Fabriano, in via le Conce n° 76, ci sarà la presentazione di Ahi il nuovo libro dell'artista Rita Vitali Rosati. l'appuntamento è organizzato con il Patrocinio del Comune di Fabriano in collaborazione con la Biblioteca Pubblica di Fabriano. Durante la presentazione interverranno anche la Dr.ssa Sonia Ruggeri, Assessore alla Cultura, il Dr. Alessandro Moscè, poeta e critico letterario, e Stefano Verri, critico d'arte e curatore.



11 gennaio 2011


...

Chi sale e chi scende. Sono stati resi noti oggi i dati di IPR Marketing, la società che ha stilato la classifica degli amministratori più amati per Il Sole 24 Ore. In testa, al 67% Matteo Renzi, con un significativo incremento rispetto al giorno delle elezioni, subito dietro al secondo posto con il 66%, Sergio Chiamparino. Tante le sorprese nelle Marche, ecco quali.


...

Si è conclusa la 27a edizione del Presepio Vivente di Precicchie, organizzata da L’Associazione Castello di Precicchie con il Patrocinio del Comune di Fabriano.


...

Il Consiglio Comunale di Fabriano è stato convocato dal presidente Giuseppe Mingarelli per martedì 11 gennaio alle ore 9.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo Chiavelli.



10 gennaio 2011

...

Ecco il posto giusto per vendere quello che non serve più, ma può aiutarci a mettere in tasca qualche soldo in più, o per risparmiare qualcosa acquistando l'oggetto dei nostri sogni usato, ma in buono stato. La bella notizia è che tutto questo da oggi possiamo farlo senza spostarci dal nostro giornale preferito.



7 gennaio 2011

...

Il Consiglio Comunale di Fabriano è stato convocato dal presidente Giuseppe Mingarelli per MARTEDI’ 11 GENNAIO – ore 9.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo Chiavelli. I lavori avranno inizio alle ore 9.00 e termineranno alle ore 20.00 con una breve sospensione dalle ore 13 alle ore 14.30.



5 gennaio 2011

...

Domenica 16 gennaio alle ore 15,30 nel salone ricevimenti dell’Hotel Janus 2° Torneo di Burraco di Beneficenza, organizzato dall’International Inner Wheel Club della città della carta, il cui incasso sarà devoluto al progetto per l’infanzia “Nati per Leggere”.


4 gennaio 2011

...

All’interno del progetto “Fregantò. Sapori e saperi della terra”, che si è aggiudicato il finanziamento provinciale per il programma culturale “Cohabitat”, della Cooperativa Sociale Mosaico sono stati istituiti ben sei laboratori: “Pista del maiale”, “Formaggio”, “Erbe”, “Tradizioni”, “Pane e dolci” e “Vino”, i quali hanno come obiettivo la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio enogastronomico e culturale del nostro territorio.



...

Il Doc Pro "Nella pianura dei sette fratelli" dedicato alla cerimonia del 67° anniversario dei fratelli Cervi e di Quarto Camurri a cui ha preso parte anche una delegazione del consiglio provinciale di Ancona.


3 gennaio 2011

...

L’anno che si sta chiudendo ha registrato per la maggior parte delle nostre imprese il perdurare di una crisi che ha fatto sentire i suoi effetti negativi in termini di occupazione e di fatturato”. E’ quanto sostengono il presidente e il segretario della Cna di Fabriano, Mauro Cucco e Mirco Gaggiotti.


...

L’eremo di Val di Sasso, detto comunemente di Valleremita, si trova vicino Fabriano in una piccola valle isolata. Tutta l’area, in virtù dei pregevoli valori ambientali e paesaggistici che contiene, è stata dichiarata da anni aula verde con particolari vincoli e privilegi, resi necessari dalla sua funzione didattica.





Cookie Policy