statistiche sito

31 gennaio 2011

...

Introduzione di frutta e verdura stagionali, dei cosiddetti cereali minori, quali farro, orzo, mais e avena, pane comune e integrale, diversificazione della specie di pesce, coda di rospo, pescespada, sughi con verdure e tante altre novità nelle nuove linee della refezione scolastiche che da lunedì 31 gennaio interessa 1.600 tra bambini e ragazzini dalla scuola dell’infanzia alla scuola media.



...

Le notizie apparse sulla stampa locale del 25 gennaio relativamente alla cancellazione dello storico nome delle “Cartiere Miliani” e le dichiarazioni rilasciate da certi personaggi non possono che suscitare sgomento e grande riprovazione.


29 gennaio 2011

...

Il settore cappe potrebbe perdere a breve gli stabilimenti della Best di Albacina e Cerreto d’Esi se la multinazionale americana deciderà di lasciare l’Italia. Confartigianato lancia l’allarme “la delocalizzazione comporterebbe ripercussioni altamente negative sulle imprese dell'indotto oggi in estrema difficoltà e molte in procinto di chiudere”.


...

Almeno 250 proprietari di altrettanti alloggi realizzati a Fabriano negli anni 70/80/90 con i Piani di Edilizia Economica e Popolare (PEEP) potranno trasformare in “diritto di proprietà” anche le aree esterne alle abitazioni a suo tempo assegnate in “diritto di superficie”.


...

Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro: - Al via le 266 borse di studio finanziate dalla Provincia - Una campagna per sostituire l'amianto con il fotovoltaico - Giorno della Memoria: la Provincia incontra i ragazzi che visiteranno Auschwitz



...

Il 2 febbraio 1944 due gruppi partigiani della Quinta Brigata Garibaldi Ancona, il Gruppo Piero e il Gruppo Lupo, che operavano nel fabrianese assaltarono un treno nazi-fascista fermo alla stazione di Albacina, piccolo centro nel tratto ferroviario Ancona – Roma, compiendo una delle azioni più significative della guerra di liberazione nella regione.


...

Rispetto alle uscite pubbliche che mostrano una tensione eccessiva all’interno del PDL di Fabriano, segno di vitalità e passione ma che spesso trascendono in posizioni personali, chiedo di abbassare i toni e di tornare alla politica per il bene del PDL e della città.


28 gennaio 2011



27 gennaio 2011

...

La festa dei SS. Biagio e Romualdo che all’inizio di ogni mese di febbraio caratterizza i giorni 3 (festa di S.Biagio) e 7 (festa di S.Romualdo) quest’anno sarà arricchita dal ritorno al suono del restaurato organo Callido che la chiesa conserva dalla fine del 1791.


...

Il 13 gennaio i dipendenti di Mirafiori sono stai obbligati ad accettare un "accordo" che ha segnato la totale disgregazione del precedente modello democratico aziendale conquistato con innumerevoli lotte. Si è trattato di un vero e proprio ricatto poichè gli operai sono stati messi davanti ad una scelta: o perdere il lavoro, oppure rinunciare ai propri diritti, riducendo quindi a livelli minimi la dignità sul posto di lavoro.


...

Il 28 gennaio, giorno dello sciopero indetto dalla Fiom, il Centro Sociale Fabbri di Fabriano e tutti i Centri Sociali delle Marche saranno presenti con gli operai davanti ai cancelli della FIAT (Jesi) alle ore 3.00 del mattino.


25 gennaio 2011

...

Venerdì prossimo 28 gennaio alle ore 10.00, presso il Teatro Gentile di Fabriano si terrà l’evento ‘Meraviglioso’, nell’ambito del progetto “Vita senza droga”, promosso dall’Ambasciata di Colombia in Italia.


...

Sussistono fondati motivi di preoccupazione rispetto al completamento del disegno infrastrutturale noto come “Quadrilatero di penetrazione interna Marche-Umbria”, in particolare per quel che riguarda l’asse trasversale di collegamento tra SS77 e SS76 denominato Pedemontana.


24 gennaio 2011

...

Una pagina di storia giocata tra Fabriano e Biella, con due personaggi d’entrambe le città protagonisti, il tutto condito dalla proiezione di oltre cento immagini molte, delle quali dall’alto valore documentaristico. Questi, gli oltre modo interessanti esiti della Conviviale tenuta all'Hotel Gentile, organizzata dal Rotary Club di Fabriano, presieduto da Edgardo Verna.




...

“Delta Dunarii, i Russi Lipoveni, Vecchi Credenti” è il titolo del lavoro realizzato da Paolo Minelli in Romania e che ora in molti hanno potuto conoscere, grazie all’iniziativa del circolo Fenalc di Arginano che per l’occasione ha lanciato la 3° Edizione del Premio “Castello di Argignano - Riconoscimento al personaggio”.


...

La Confartigianato esige dalla BTP il pagamento delle commesse alle imprese artigiane contoterziste impegnate nei lavori della Quadrilatero, e chiede all’assessore regionale Luigi Viventi, di fare il punto della situazione garantendo con opportune misure, il completamento dell’infrastruttura di collegamento per il bene dell’economia fabrianese.


...

Dell'istituzione delle “Zone Franche Regionali” sono convinto sostenitore tanto che ho presentato in Regione un'apposita mozione che: ” impegna la Giunta Regionale ad istituire quattro Zone Franche Regionali nelle aree già certificate dal Ministero per lo Sviluppo Economico come “aree ad elevata crisi industriale” della Regione Marche (le aree sono quelle coincidenti con i Sistemi Locali del Lavoro di Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto, Fabriano e Jesi).


22 gennaio 2011

...

Un 43enne albanese è stato arrestato dai carabinieri in esecuzione di una misura cautelare in carcere. Nel mese di maggio l'uomo venne denunciato per lesioni aggravate, perchè una sera, ai rimproveri della moglie che lo accusava di giocarsi lo stipendio alle slot machine, le procurò gravi lesioni al piede.


...

Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro: - Istituito l'Osservatorio dei rifiuti a Monasano - Presentato il volume Territori creativi - Stage all'estero per 285 studenti delle scuole superiori - Al via la dodicesima edizione delle strade del Jazz.


21 gennaio 2011

...

Sta terminando la prima settimana della mostra “Oltre la neve” di Patrizia Balducci, la naif del terzo millennio, organizzata dall’associazione culturale Marche Atipica a Palazzo dei Convegni. Oltre al grande interesse di pubblico e critica per le opere proposte dalla Balducci, forti consensi sono rivolti all’allestimento eco-compatibile realizzato dall’architetto Riccardo Bucci con il partner tecnico Digitall.



20 gennaio 2011

...

Domenica 6 Marzo 2011, si terranno i comizi elettorali per lo svolgimento dell’elezione diretta del Consigliere Straniero Aggiunto al Consiglio Comunale del Comune di Fabriano.



19 gennaio 2011

...

Altamente partecipato l’incontro svoltosi lunedì sera a Fabriano all’Hotel Janus tra gli imprenditori del territorio e il Governatore della Regione Marche Gian Mario Spacca. A fare da padroni di casa per Confindustria Ancona il Presidente Giuseppe Casali e il Presidente del Comitato Territoriale Fabrianese Diego Mingarelli.





18 gennaio 2011

...

Ventitre tavoli oltre cento i partecipanti provenienti da Ancona, Macerata, Matelica, Sassoferrato, Genga, dai comuni della Valle Esina, Osimo ma anche da Gubbio, Gualdo, Fossato di Vico, alla 2° edizione del Torneo di Burraco per beneficenza in favore dell’attuazione del progetto per l’infanzia “Nati per Leggere” che nei prossimi mesi sarà oggetto di un convegno nazionale a Fabriano.


...

La Confartigianato di Fabriano chiosa sulle prescrizioni previste all’interno del pacchetto dei divieti anti-smog “C’è compresa una postilla che potrebbe costringere alla chiusura le pizzerie dotate di forno a legna” e per questo chiede alle Istituzioni preposte di stralciare questa parte del provvedimento che va a totale danno di pizzaioli e panettieri”.


...

Rappresentano l’11,33 per cento della popolazione residente. Sono 3.623 persone, in prevalenza femmine. Due di essi sono addirittura apolidi, vale a dire stranieri ma senza nazionalità.


15 gennaio 2011