statistiche sito

18 aprile 2011





16 aprile 2011

...

Ecco i titoli del Tg Pro di questa settimana: - Presentata la sesta edizione del Caterraduno - Visita ai centri per l'impiego di Senigallia e Ancona - Al via il progetto Videodromo - L'Ancona 1905 ricevuta da Comune e Provincia.


15 aprile 2011


14 aprile 2011

...

Di ritorno da Tunisi, con la Carovana Uniti per la libertà, ci sembra doveroso scrivere due parole sulla nostra esperienza. Il progetto che ci ha visti protagonisti è nato dall'incontro con Jamel, tunisino che ha vissuto a Jesi e ha fatto parte dell'Ambasciata dei Diritti.


...

“Non possiamo permetterci lo smembramento della Antonio Merloni, lo smantellamento di un grande e storico patrimonio industriale e la perdita di altre migliaia di posti di lavoro. Per questo occorre che tutti facciano un importante sforzo affinché le offerte globali per rilevare il Gruppo vengano agevolate, in modo da garantire il rilancio dello sviluppo economico non solo del fabrianese ma di tutta la regione Marche.”



13 aprile 2011

...

Ultimo impegno di campionato per il Fabriano Rugby, ospite dell’Amatori Rugby Macerata. Partita che non decisiva per nessuna delle due formazioni, il Macerata ha centrato il terzo posto in classifica, e Fabriano può solamente sperare, in caso di vittoria, in un colpaccio del Moscosi contro i Praetoriani di Recanati, che pero non avverrà. Il folto pubblico accorso a vedere l’incontro ed a godersi il bagno di sole, fanno da cornice al campo da rugby di Macerata.




...

Sabato prossimo 16 aprile, alle ore 17.30, nell’Oratorio della Carità, sarà presentato il volume "Galleria di personaggi tipici fabrianesi" di Dalmazio Pilati . Si tratta di un inedito curato dalla società di S. Vincenzo de’ Paoli.


...

Si svolgerà mercoledì 13 aprile dalle ore 10,00 alle 12,00 presso il Centro per l’impiego e la formazione di Fabriano l’incontro tra aspiranti imprenditori e consulenti della Cna locale per fornire ai partecipanti utili suggerimenti e soprattutto informarli sulle opportunità legate ai bandi messi in piedi dalla Regione Marche per la neo imprenditorialità.


12 aprile 2011

...

Grande colpo di mercato per la RP Motorsport: è degli ultimi minuti la notizia che la compagine guidata da Fabio Pampado e Niki Rocca ha appena chiuso un accordo per la stagione 2011 di Formula 3 italiana con il giovane e talentuoso pilota della Scuderia Fabriano Daniel Mancinelli.





...

Le Malattie Ereditarie Umane saranno al centro di un interessante incontro che si terrà sabato 16 aprile, con inizio alle ore 17.15, nella sala convegni della Fondazione Carifac in via Gioberti, 15.


11 aprile 2011

...

“E’ la prima volta che l’intera scuola con tutti i docenti e gli allievi esce da Londra per andare a vedere e visitare luoghi, persone, prodotti, produttori con i quali lavorano ed ancor più lavoreranno. I loro commenti sono stati entusiastici anche perché hanno visto e stanno vedendo luoghi, prodotti, modalità di lavorazione, ristoranti, che per loro rappresentano una novità assoluta.


9 aprile 2011


...

Un corso impostato con il metodo dell'outdoor training che consiste in: ambiente inconsueto e stimolante, sfide e assunzione di rischio, nuovi ruoli, necessità continua di comunicare e cooperare, impegno fisico (corporeità, contatto), coinvolgimento emotivo, trasferibilità. Il tutto per stimolare nei giovani partecipanti responsabilità, spirito di iniziativa, motivazione e creatività, tutti elementi indispensabili per promuovere una associazione così come per promuovere imprenditoria giovanile.


...

“Il mondo in una regione. Storie di migranti nelle Marche” è il libro che Alessandro Baldini presenterà sabato 9 aprile alle ore 18.00 nella “Sala dello Stemma” di Cerreto d’Esi, nel contesto della rassegna di incontri con l’autore intitolata “Nel cuore del libro - Fratelli d’Italia…Extra” che quest’anno, nella 10° edizione, racconterà storie d’immigrazione e di immigrati, promossa dal Sistema Bibliotecario Locale dell’Esino-Frasassi e dalla Provincia di Ancona in collaborazione con il Comune di Cerreto d’Esi.


...

Nel panorama della letteratura italiana contemporanea la scrittrice romana Melania G. Mazzucco occupa uno spazio di spicco: Premio Strega del 2003 per il suo romanzo più noto, Vita, saga familiare ed epopea collettiva dai toni incantati e sospesi, ha pubblicato nella sua carriera numerose opere, che l’hanno resa una delle penne più interessanti e popolari dell’ultimo quindicennio.



7 aprile 2011


6 aprile 2011

...

Un numeroso gruppo di chef della rinomata catena inglese di Ristoranti Fifteen composto da 25 persone – 9 docenti e 15 allievi – sarà giovedi’ 7 aprile a Fabriano nell’ambito di un tour di tre giorni organizzato da Marche’s in collaborazione con l’assessorato alle Attività Produttive del Comune. L’obiettivo è quello di far entrare in contatto gli allievi del celebre chef Jamie Oliver con le produzioni e la cucina della nostra regione.


...

Inizia oggi, mercoledì 6 aprile, con l’intervento di Lucia Ruggeri, docente di diritto privato, il ciclo di lezioni Pluralità dei Diritti nella società complessa, promosso dal Liceo Classico “Stelluti”, in collaborazione con la Biblioteca Pubblica di Fabriano e la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Camerino.


5 aprile 2011



...

Cresce l’Avulss di Fabriano. Sul piano delle forze da mettere in campo, innanzitutto, ma anche per quanto concerne le varie attività che la vedono protagonista in una realtà come quella fabrianese che da un paio di anni a questa parte ha cominciato a fare i conti con problemi un tempo sconosciuti.


...

L’Anas comunica che la strada statale 76 “della Val d’Esino” è provvisoriamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni tra Genga e Serra San Quirico, in provincia di Ancona, a causa del ribaltamento di un’autocisterna. Il sinistro si è verificato all’interno della galleria “Gola della Rossa” (km 33,000), provocando la morte di una persona e il ferimento di altre due.



4 aprile 2011

...

“Siamo grati e riconoscenti all’Amministrazione di Fabriano per aver intitolato questo Piazzale ai Maestri del Lavoro d’Italia. Questo ci onora, in primo luogo, per i meriti conseguiti da quanti, sin dalla data d’istituzione: il 1898, hanno meritato l’onoreficenza”. Così il Console Regionale del Sodalizio, Iridio Mazzucchelli, ha concluso la cerimonia d’intitolazione del parcheggio tra Viale Moccia e via Cappuccini denominato “Piazzale Maestri del Lavoro d’Italia”.


...

Una delegazione della Mmd, la società di Dubai interessata all’acquisizione del complesso industriale umbro-marchigiano del Gruppo Antonio Merloni, ha incontrato sabatoi i presidenti delle Regioni Marche, Gian Mario Spacca, e Umbria, Catiuscia Marini.