statistiche sito

4 maggio 2011

...

Domenica 8 maggio 2011 sarà inaugurato il nuovo Planetario Digitarium, allestito presso la Casa del Parco a Castelletta di Fabriano. Lo strumento avrà come sede la sala intitolata all'astronomo e linceo fabrianese “Francesco Stelluti”.


...

Continuano con successo gli incontri nelle scuole relativamente all’attività “Un’albero per il Parco… festa dell’albero”, l’iniziativa organizzata dal Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, in collaborazione con tutti e 10 i comuni della Comunità Montana dell’Esino-Frasassi e che vede la partecipazione di ben 35 classi delle scuole del territorio per un totale di circa 900 studenti coinvolti.


...

Il Fabriano Rugby, lo scorso sabato, ha organizzato il primo torneo di rugby fabrianese, un pomeriggio di Rugby in compagnia degli atleti delle squadre amiche, Amatori Rugby Macerata, Pescara Rugby e Falconara Rugby, per una partecipazione di circa 70 atleti.


...

Importante appuntamento con la solidarietà. Venerdì 6 maggio al teatro Gentile di Fabriano l’AILA, fondazione per la lotta all’artrosi e all’osteoporosi e “Noi Come Prima”, associazione che lavora a sostegno delle donne operate al seno a seguito di decorsi tumorali, uniranno i loro intenti in una serata che sarà indubbiamente spettacolo ed intrattenimento ma anche e soprattutto informazione, prevenzione e conforto.



3 maggio 2011

...

Lo sciopero generale contro la Confindustria e il governo del prossimo 6 maggio ha bisogno di una spinta sociale straordinaria. Troppi fattori gli giocano contro, facendo precipitare il nostro paese in quella «terra di nessuno» caratterizzata dalla crisi senza conflitto per il cambiamento.


...

Gherardo Colombo alla Rassegna Nazionale del Teatro della Scuola. È tutto pronto a Serra San Quirico per l'incontro che mercoledì 4 maggio alle ore 16.30 vedrà sul palco del Teatro Palestra Gherardo Colombo con una lectio magistralis dal titolo La Costituzione: dall'unità d'Italia all'unità degli italiani.


2 maggio 2011

...

Si inaugura sabato 7 maggio 2011 alle ore 18 presso Sala Convegni della Fondazione Carifac a Fabriano la mostra personale di pittura di Giorgio Mercuri “Paesaggio del mio tipo” a cura di Valeria Carnevali.




30 aprile 2011

...

"L'azienda Alta definizione, specializzata nella produzione di imballaggi flessibili, non riesce ad uscire dalla crisi finanziaria e produttiva che ha colpito lo stabilimento di Mergo" scrive in una nota Marco Barattini, consigliere comunale di Mergo e coordinatore di zona di Futuro e Libertà.




29 aprile 2011

...

A soli cinque giorni dall’apertura ufficiale delle iscrizioni sono già quasi cinquecento le persone che si sono iscritte alla Magnalonga Fabrianese 2011 che si svolgerà nella zona San Cassiano-Campodiegoli di Fabriano il prossimo 2 giugno.


28 aprile 2011

...

Nel corso dell’incontro con i Sindacati, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, i Commissari hanno riferito gli esiti delle preliminari valutazioni sulle offerte vincolanti depositate nei giorni scorsi soffermandosi in particolare su quelle aventi ricadute occupazionali e che svilupperebbero in continuità l’attività industriale dell’Antonio Merloni.



27 aprile 2011

...

Sabato 16 aprile, il direttivo e lo staff tecnico del Fabriano Rugby hanno avuto il piacere di accompagnare gli allievi dell’istituto tecnico industriale statale di Fabriano “A. Merloni”, presso l’impianto sportivo “Cardinaletti” di Jesi, dove, grazie alla presidenza ed alle professoresse Cucchi e Venturi, gli studenti hanno preso parte alla fase provinciale dei giochi studenteschi sportivi di rugby.



26 aprile 2011

...

Sembra davvero incredibile ma, 66 anni dopo la Liberazione e a 150 anni dall’Unità d’Italia, nel Paese c'è ancora bisogno di riaffermare principi che per noi restano scontati, ma che per altri, purtroppo, sembrerebbero non più scontati. I principi dell'eguaglianza di tutti davanti alla legge, dell'autonomia e dell’indipendenza della magistratura, dell’equilibrio tra i poteri, dell'unità nazionale, del progresso e della coesione sociale.


23 aprile 2011

...

Ecco i titoli del Tg Pro di questa settimana: - Dalla difesa dell'acqua pubblica una nuova idea di città - Finanziate 61 borse di studio per progetti di ricerca e innovazione - Presentata la 51^ rassegna internazionale Virgo Lauretana - Approvata la graduatoria del Piano provinciale delle Politiche giovanili.


...

Sabato 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del Libro e del diritto d’Autore, manifestazione promossa dall’UNESCO per diffondere sia la cultura della lettura sia quella del riconoscimento del ruolo di quanti mettono a servizio di tutti la loro creatività e fantasia letteraria.


22 aprile 2011

...

Approvata la graduatoria finale del Piano delle Politiche giovanili della Provincia di Ancona 2010-2011. Su 54 progetti presentati sono stati 46 quelli ammessi a finanziamento (26 da parte di enti pubblici e 20 da parte di associazioni giovanili), per un totale di oltre 146 mila euro. La risorse disponibili sono state suddivise in base agli ambiti territoriali.


21 aprile 2011

...

Ho presentato un’interrogazione alla Camera sul futuro dell’impianto di manutenzione corrente (IMC) Trenitalia di Fabriano per chiedere quali iniziative il governo vuole mettere in atto per tutelare e salvaguardare questo importantissimo impianto, classificato di 1° livello, e fondamentale per il trasporto ferroviario marchigiano.


...

Sabato 23 aprile prossimo si celebra la Giornata mondiale del Libro e del diritto d’Autore, manifestazione promossa dall’UNESCO per diffondere sia la cultura della lettura sia quella del riconoscimento del ruolo di quanti mettono a servizio di tutti la loro creatività e fantasia letteraria.


...

Sarà il sindaco Roberto Sorci lunedì 25 aprile a pronunciare al Monumento al Partigiano dei giardini pubblici “Regina Margherita” il discorso ufficiale commemorativo del 66° anniversario della Liberazione.


20 aprile 2011



19 aprile 2011

...

Dovevano essere cinquanta, ma l’organizzazione, Luciano Pellegrini in testa, ha dovuto accettare altri trenta equipaggi, vista l’altissima adesione al 4° Raduno “Amici auto d’epoca”.


...

Costante partecipazione di pubblico alla Mostra fotografica, “Fumo nero. Bois du Cazier. Marcinelle 8 agosto 1956, allestita, al piano terra del complesso “Buon Gesù” che ospita la Pinacoteca Civica “B.Molajoli .


...

Gli studi di settore sono uno strumento che il Fisco utilizza per rilevare i parametri fondamentali di liberi professionisti, lavoratori autonomi e imprese. La loro introduzione in Italia è iniziata il 30 agosto 1993 e si è, di anno in anno, arricchita di nuove tabelle relative alla grande maggioranza dei settori di attività.



18 aprile 2011





16 aprile 2011

...

Ecco i titoli del Tg Pro di questa settimana: - Presentata la sesta edizione del Caterraduno - Visita ai centri per l'impiego di Senigallia e Ancona - Al via il progetto Videodromo - L'Ancona 1905 ricevuta da Comune e Provincia.