statistiche sito

25 giugno 2011



...

La giunta provinciale ha deliberato oggi l’aumento del 3% dell’ aliquota d’imposta sul RC auto, un provvedimento che non è condivisibile né nel metodo, visto che viene preso in fretta a pochi giorni dal termine che lo rendeva possibile.



24 giugno 2011

...

Avrà inizio il 2 luglio la quarta edizione della rassegna fabrianese “Festando”. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale “InArte” in collaborazione con il Comune di Fabriano, ha l’obiettivo di unire arte, cultura e sociale, educando così alla cooperazione.


...

Torna per il tredicesimo anno consecutivo “Cantar Lontano”, il festival che dal 2009 è entrato a far parte del circuito Rema (associazione europea dei festival di musica antica). Dopo l’esperimento musicale con le navi del porto di Ancona dello scorso anno, la rassegna 2011 si aprirà con la musica delle gocce d’acqua della Grotta dei Frasassi.
 


...

Più impresa all’Università. Ovvero più talenti prima e meglio in Azienda. E’ racchiuso in questa formula l’obiettivo della convenzione quadro stipulata tra Indesit Company e l’Università Politecnica delle Marche presentata questa mattina presso la sala Consiglio della Facoltà di Economia “G. Fuà” dell’ateneo dorico.


...

Con la proiezione di due film interpretati dall’attrice Ambra Angiolini, star della edizione 2011 del Premio della critica cinematografica e televisiva del Castello di Precicchie, prenderà il via lunedì prossimo 27 giugno la quindicesima edizione della manifestazione.


23 giugno 2011




22 giugno 2011

...

Alla presenza del sindaco Roberto Sorci, del presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Mingarelli, degli assessori Renato Paoletti, Sonia Ruggeri, Mario Paglialunga si è tenuta ieri sera la prima seduta del neo eletto Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze.



21 giugno 2011

...

Il Parco Gola della Rossa e di Frasassi si arricchisce di una nuova struttura nel centro storico di Arcevia che, come noto, è una delle nuove aree del Parco a seguito dell’ampliamento del perimetro avvenuto con l’approvazione del Piano del Parco.


20 giugno 2011

...

Spettabili Autorità, le sottoscritte Associazioni Culturali, Naturalistiche ed Ambientali della Regione Marche, ritengono opportuno rinnovare la propria opposizione alla realizzazione del progetto di “recupero e ripristino del complesso monumentale Eremo del Sasso in località Valleremita”, nel comune di Fabriano, di cui a precedente nostra comunicazione del 14 febbraio 2011.



...

Confermata la linea strategica scelta dal Partito, il Pd ha deciso ieri a Chiaravalle, dove era convocata la Direzione provinciale, di lanciare l’offensiva per aprire una nuova fase politica in vista delle elezioni provinciali del 2012, investendo i buoni risultati del voto amministrativo e l’esito del referendum su tre temi: il progetto (programma e alleanze) per la Provincia del futuro, il consolidamento del Partito, concentrarsi sui problemi reali dei cittadini.


18 giugno 2011

...

Tenta di fare acquisti con banconote false in diversi negozi del centro ma senza riuscirci. Così, approfittando della distrazione del proprietario di un negozio di Cerreto d'Esi, scambia la banconota falsa e fugge.


...

Ecco le notizie di questa settimana del Tg Pro: - Arceviese, inaugurato il nuovo tracciato - Arriva Goes, per viaggiare sicuri e informati - La presidente Casagrande alla manifestazione dei lavoratori Fincantieri - Al via il progetto "Mela al giorno".


...

Atti osceni in luogo pubblico, ingiuria aggravata, disturbo delle persone, porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere e minacce gravi, le accuse di cui dovrà rispondere un marocchino di 23 anni fermato e denunciato dai Carabinieri di Fabriano.



17 giugno 2011

...

Faranno sentire per la prima volta la loro voce, sabato 18 giugno a Fabriano ai Giardini del Poio (S. Maria del Buon Gesù), i quattro nuovi violoni nati grazie al Progetto Violone promosso dall'associazione L'albero del maggio, grazie al contributo della Provincia di Ancona attraverso il programma Cohabitat, del Comune di Maiolati Spontini e della SOGENUS.


...

La prima edizione di “Pentagrammando la Pace insieme”, una iniziativa del “Premio Vallesina” che coinvolge direttamente le scuole musicali della provincia di Ancona e la scuola di musica Magnificat diretta dal francescano padre Armando Pierucci, è entrata nel vivo. Una iniziativa quanto mai di attualità in un momento così delicato per la Pace nel mondo.


16 giugno 2011

...

L’assessore alla Partecipazione, Mario Paglialunga, ha ricevuto nella sala consiliare di Palazzo Chiavelli i presidenti, i vice presidenti ed alcuni membri degli otto Comitati di Quartiere e Frazione recentemente eletti.


...

In previsione delle elezioni amministrative del 2012 che vedranno interessati numerosi consigli provinciali e comunali si è svolta mercoledì a Roma una riunione nazionale del PD alla presenza di Davide Zoggia, responsabile nazionale enti locali, Maurizio Migliavacca, coordinatore della segreteria nazionale e Nico Stumpo organizzatore nazionale.


...

“....il Territorio all'interno dell'Ospedale per una concreta dimissione protetta...” Questo slogan individua bene la “mission” del progetto: costruire un modello organizzativo centrato sul paziente in grado di far convergere in un'unica struttura la attuale pluralità dei centri decisionali in ambito ospedaliero per una trasparente presa in carico di complessità e fragilità a livello domiciliare e residenziale.


...

Al via il progetto europeo Goes per la sicurezza degli automobilisti lungo le strade della Provincia di Ancona, ente parte del progetto insieme alle altre Province delle Marche ed alla Regione. Partner internazionali la Comunidad Valenciana (e la Polizia di Valencia), il Centro per le Nuove Tecnologie di Sofia e l’Università della capitale bulgara. 


15 giugno 2011


14 giugno 2011

...

Assegnati nel week-end a Fabriano i titoli regionali juniores e promesse, con gare aperte anche ad atleti di altre categorie. Bella sfida nei 400 ostacoli, vinti con il primato personale di 52”59 da John Mark Nalocca, carabiniere di Centobuchi cresciuto nella Collection Sambenedettese, mentre alle sue spalle Lorenzo Veroli realizza il minimo per gli Europei under 20 di Tallinn (Estonia, 21-24 luglio): lo specialista della Maxicar Civitanova, allenato da Giuseppe Pigliacampo, corre in 53”32 che vale il terzo tempo stagionale nelle liste italiane juniores.


...

Uci Italia ha acquisito dal circuito Giometti sette multisala per un totale di 51 schermi nell'area adriatica. L'accordo è stato perfezionato lunedì pomeriggio. I multiplex nelle maggiori città marchigiane e di Perugia entreno nel circuito UCI.



...

La quindicesima edizione del Premio della Critica Cinematografica e Televisiva “Castelli dell’Alta Marca Anconetana” si svolgerà presso il Castello di Precicchie – Fabriano (AN), da lunedì 27 Giugno a domenica 3 Luglio 2011, e avrà come ospite centrale l’attrice Ambra Angiolini a cui sarà dedicato il consueto omaggio (retrospettiva cinematografica e incontro con il pubblico).



...

Oggi è una giornata memorabile. Fu un referendum a liberarci dalla monarchia e a sancire la nascita della nostra Repubblica e, sempre pensando ai referendum, vengono alla mente momenti significativi di grandi conquiste di civiltà e di democrazia. Oggi erano in gioco erano beni comuni quali l'acqua, l'aria e l'uguaglianza dei cittadini di fronte alle legge.


...

“Il referendum – dichiara la presidente Casagrande - è lo strumento democratico per eccellenza. Da 16 anni non si raggiungeva il quorum, oggi finalmente siamo tornati ad essere un Paese normale e quella di Ancona una provincia modello, là dove i cittadini esprimono la loro volontà su specifiche leggi che determinano il futuro immediato e quello dei nostri figli”.


13 giugno 2011

...

Nelle Marche l'affluenza alle urne è stata di 3 punti superiore al dato nazionale. A Jesi ed Urbino il quorum è stato raggiunto già domenica sera. Civitanova la città con l'affluenza più bassa. Ecco i dati per i principali comuni della regione.