statistiche sito

8 luglio 2011

...

In relazione all’attuale situazione della “Antonio Merloni spa” l’assessore al Lavoro del Comune di Fabriano, Angelo Costantini dichiara: Fra pochi giorni termina il periodo entro il quale i commissari straordinari incaricati della vendita della Antonio Merloni Spa dovevano cercare di vendere l’azienda nel suo complesso. Purtroppo tutto lascia credere che entro questo lasso di tempo la vendita complessiva non ci sarà e si farà sempre più larga la strada per la cosiddetta “vendita a spezzatino”.


...

Presso l'Hotel Gentile da Fabriano, alla presenza di un interessato e partecipe pubblico, si è svolto l'incontro incentrato sulle opportunità di finanziamento regionali e comunitarie in materia di fonti di energia rinnovabili e green economy, promosso dal Comune di Fabriano in partenariato con il Comune di Ascoli Piceno e cofinanziato dalla Regione Marche POR FESR FSE 2007-2013.


6 luglio 2011

...

L’affollato incontro con Ambra Angiolini è stato il fulcro della XV° edizione del Premio della Critica Cinematografica e Televisiva Castelli dell’Alta Marca Anconetana, svoltosi dal 26 giugno al 3 luglio nella suggestiva cornice del castello di Precicchie. Ad Ambra Angiolini, attualmente impegnata nelle riprese del nuovo film di Ficarra e Picone, è stata dedicata una retrospettiva con la proiezione di tutti i film interpretati.


...

Si avvicina la serata di assegnazione del Premio “Castello D’Argignano – Riconoscimento al Merito”, in programma venerdi 22 luglio alle ore 21,00 nell’area delle Festa delle Felicità che rinnova il patrocinio del Comune di Fabriano e del Circolo della Stampa Marche Press e tra gli sponsor principali associa la Fondazione della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana.


...

La popolazione residente nel Comune di Fabriano, a metà dell’anno in corso, ha superato le 32.000 unità.. Al 30 giugno scorso l’anagrafe comunale ha, infatti, registrato 32.035 residenti di cui 16.735 femmine e 15.300 maschi.



...

Il gruppo di SEL della Provincia di Ancona ribadisce la propria contrarietà circa l’avvio dell’impianto offshore di rigassificatore al largo di Falconara per problemi di impatto ambientale che potrebbero causare forti danni all’eco-sistema marino, alla pesca e al turismo.


...

Alexandrov Alexei, moldavo di 31 anni, è stato arrestato nel centro storico di Fabriano dal personale del locale Commissariato di Polizia di Stato in quanto risultava ricercato dalle autorità moldave a fini estradizionali.


5 luglio 2011

...

La nuova associazione "CENTRO DANZA E SPETTACOLO KAOS" è entrata in scena come protagonista, sul territorio fabrianese. I "FLASH MOB" sono stati lo strumento con il quale, questi giovani professionisti hanno voluto far capire che "KAOS" vuole essere e sarà una nuova forma di linguaggio ed espressione delle arti.


...

Il Vespa club Ancona in concomitanza del 1° Raduno Nazionale Vespa Città di Fabriano, lancia un’iniziativa dedicata ai commercianti della città, a prescindere da dove è situata l’attività. Il nome del concorso è “Vetrina in vespa”.


...

Il Museo della Carta e della Filigrana pianta un’altra bandierina sulla mappa delle numerose collaborazioni internazionali avviate negli ultimi anni. Nei giorni scorsi, infatti, il museo fabrianese ha sottoscritto un protocollo di intesa con il museo della carta di Wonju, città della carta della Korea del sud famosa per aver sviluppato questa tradizione manifatturiera subito dopo la sua invenzione cinese del II secolo.


...

Presso l'Oratorio della Carità, alla presenza di un interessato e partecipe pubblico, si è svolto il secondo ed ultimo incontro incentrato sul Prestito d'Onore nell'ambito del progetto che riguarda l'informazione e la comunicazione sulle politiche dell'Unione Europea promosso dal Comune di Fabriano in partenariato con il Comune di Ascoli Piceno e cofinanziato dalla Regione Marche POR FESR FSE 2007-2013.


...

Non sorprende che la giunta regionale nel suo spot (pagato da tutti i cittadini) a favore del via libera al rigassificatore API di Falconara coinvolga la Provincia di Ancona tra coloro che condividono questa scelta, definendone la posizione con un sofistica espressione di “parere sostanzialmente positivo”.


...

Il circolo del PRC di i Chiaravalle è, come sempre, in prima linea per contrastare la finanziaria che il governo Berlusconi ha messo in atto e che rappresenta un ulteriore e pesante attacco alle condizioni di vita delle fasce più deboli della società e in coerenza con questo impegno sostiene ogni iniziativa che possa tutelare i redditi popolari e contrasta ogni iniquità anche se a metterla in atto è una coalizione amica.



4 luglio 2011

...

Come anticipato nei giorni scorsi, Futuro e Libertà di Fabriano ha effettuato in piazza del comune un banchetto politico per confrontarsi con i cittadini e distribuire materiale elettorale.


...

Grande successo dei primi banchetti, organizzati sabato mattina a Jesi e Fabriano, dei Circoli di Rifondazione Comunista sulla petizione popolare che chiede alla Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande il ritiro della delibera con la quale viene aumentata l’imposizione fiscale sulle polizze RC auto nella misura del 3% portandola dal 12,5 al 15,5%.



...

“Il meglio deve ancona venire” è lo slogan della nuova campagna di comunicazione del PD della provincia di Ancona. Già a partire dai prossimi giorni e per tutta l’estate appariranno manifesti nella provincia di Ancona nel formato 70X100 e saranno distribuite cartoline in tutte le Feste Democratiche che si terranno in provincia di Ancona e che avranno proprio questo come slogan.


...

Siglato a Bruxelles l’accordo di partenariato tra la Provincia di Ancona e la Direzione generale Energia e trasporti della Commissione Europea che permetterà all’ente presieduto da Patrizia Casagrande di aderire, in qualità di struttura di supporto, al Patto dei Sindaci promosso dall’Unione europea.


...

Sono convinta che chi ha l’onore e l’onere di governare, e dunque il dovere di decidere, ha necessariamente anche l’obbligo di saper spiegare, senza finzioni e con la massima trasparenza, le ragioni delle proprie scelte , soprattutto quelle più difficili. L’aumento del 3% sulla Rc auto è una di queste.


2 luglio 2011

...

Sarà inaugurata domenica 10 luglio a Fabriano Pinacoteca Molajoli la mostra SOPRAFFACTIONS in cui esporranno gli artisti Anna Massinissa, Gabriele Mazzara, Franco Zingaretti, Luigi Ballarin, Gerardo Di Salvatore, Lughia.


...

La giunta provinciale di Ancona ha approvato il Piano provinciale delle politiche giovanili 2011-2012 e il relativo stanziamento di 196 mila euro. Al bando potranno accedere gli enti locali (comuni singoli o associati, comunità montana e ambiti territoriali sociali), ma anche associazioni giovanili, del terzo settore e no profit. Il requisito fondamentale è la sede legale nel territorio provinciale e la costituzione da almeno sei mesi.


1 luglio 2011


...

La Consigliera provinciale Magnani PDL ha presentato in Consiglio provinciale un ordine del giorno con il quale impegna la Presidente e la Giunta a sollecitare la Regione Marche ad attivare tutte le procedure che servono a rendere operativi gli strumenti in parte già esistenti (OEA-Osservatorio Epidemiologico Ambientale, RTM – Registro Tumori Regionale, FSE – Fascicolo Sanitario Elettronico) affinchè si possa intervenire in modo preventivo e celere in eventuali situazioni ambientali a rischio per la salute dei cittadini.



30 giugno 2011





...

Non si placano le polemiche dopo l’addio di Maurizio Quercetti, messo alla porta dalla presidente Casagrande. L’ex assessore provinciale torna alla carica sull’aumento dell’aliquota per la rc auto e lancia un messaggio a Rifondazione Comunista.
 


29 giugno 2011

...

“Ragazzi e consumi ai tempi dell'iPod”: è questo il sottotitolo esplicativo della giornata formativa per operatori giovanili, insegnanti, animatori, amministratori e operatori del divertimento che si terrà mercoledì 29 giugno a Fabriano presso l'Oratorio della Carità, dalle 9.30 alle 16.30.



28 giugno 2011

...

“È dallo scorso anno, appena varata la manovra del governo centrale, che il nostro ente si pone in prima linea per denunciare i gravi tagli ai trasferimenti statali verso comuni, province e regioni contenuti nella legge 78 e le distorsioni di un federalismo che, anziché valorizzare le forme di autogoverno, mira a scaricare sugli enti locali i costi dell’iniqua politica sociale ed economica del governo stesso. È sorprendente, invece, che sia proprio una parte di Rifondazione comunista, la stessa che ha condiviso le nostre scelte amministrative, a cadere in questa trappola costruita ad arte dal governo per colpire le fasce di popolazione più deboli, senza nemmeno assumersene la responsabilità”.



27 giugno 2011

...

La revoca delle deleghe all'ex Assessore Provinciale Maurizio Quercetti da parte della Presidente Casagrande non è certamente la risposta al voto negativo dato dallo stesso in merito alla questione dell'aumento RC auto in occasione dell'ultima Giunta Provinciale. Chi tenta di farlo credere, mente sapendo di mentire!




Cookie Policy