statistiche sito

23 luglio 2011

...

Il basso valore, in termini monetari, dei prodotti della terra sta stimolando sempre di più imprenditori agricoli, con mentalità moderna e con occhi rivolti al futuro, verso la ricerca di prodotti agricoli finiti, magari non tradizionali, da immettere direttamente nel mercato. In questa ottica si inserisce a pieno titolo la costruzione nelle aziende agricole di impianti per produrre birra artigianale, anche grazie a normative recenti che hanno riconosciuto questa possibilità.


...

Ripartirà quest’anno la X edizione del Palio dei Campanari grazie all’iniziativa dei giovani del posto supportati dall’Associazione Castello di Precicchie. Molti ricorderanno l’evento, interrotto nel 2003, come unico per la particolarità della sfida e per la bellezza stessa del castello che le fa da cornice immergendo lo spettatore in un’atmosfera suggestiva. Questa edizione si aggancia per molti aspetti alle precedenti pur presentando numerose modifiche.


...

Ecco il nuovo videogiornale della Provincia di Ancona. Questi gli argomenti della settimana: "Con.tatto", percorsi di inclusione sociale e lavorativa. Programmati gli interventi sui fossi di Falconara. Presentata la quinta edizione della "Nottenera".


22 luglio 2011

...

Domenica prossima 24 luglio ad Argignano si svolgerà una cerimonia che commemorerà i caduti celebrati nel monumento della frazione. Si tratta di sette soldati che partirono da Argignano e dalla vicina Bassano e che persero la vita su vari fronti.


21 luglio 2011


...

Tredici spettacoli da novembre a marzo compongono il ricco cartellone della stagione 2011.2012 del Teatro Gentile di Fabriano nato dalla rinnovata collaborazione tra il Comune di Fabriano e l’AMAT e realizzato con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.



...

Maestri dell’artigiano tradizionale cinese, tessuti preziosi, ricami pregiati e uno spettacolo di opera kunqu, la più elegante e antica forma del teatro classico tradizionale cinese è quanto popone lunedì 25, martedì 26 e mercoledì 27 luglio ad Urbino, Fabriano ed Ascoli Piceno AVVICINAMENTI, una full immersion nell’arte della splendida provincia cinese dello Jiangsu - Gelsomino Fiorente conosciuta fin dall’antichità come il paese natale dell’acqua, il paradiso in terra.


20 luglio 2011


...

78 persone coinvolte, 52 delle quali straniere. In 30 hanno usufruito di una borsa lavoro o di un tirocinio formativo, e 5 di queste persone hanno poi ricevuto un’offerta di contratto dall’impresa. Sono alcuni dei numeri del progetto “Con.Tatti”, avviato lo scorso anno dalla Provincia di Ancona e volto a costruire reti per il lavoro e per il benessere.
 


19 luglio 2011

...

“Dire che sono soddisfatto è poco. Sono molto, ma molto contento per la “due giorni” di moda e danza che sono state capaci di convogliare in piazza del Comune, una autentica marea di gente. Ho ricevuto molti complimenti il che è gratificante anche se ero convinto che l’idea era buona.”





...

Prosegue con due narrazioni per l'infanzia di Ferruccio Filipazzi Musei Palcoscenico Marche , un vero e proprio cartellone di eventi teatrali nei Musei marchigiani, che fa tappa venerdì 22 luglio alle ore 18 alla Pinacoteca Civica Bruno Moiajoli di Fabriano con Hansel e Gretel e sabato 23 luglio, sempre alle ore 18, alla Pinacoteca Civica Palazzo Duranti di Montefortino con Cappuccetto Rosso.


18 luglio 2011

...

Le ultime dichiarazioni rilasciate alla stampa dal primo cittadino Sorci, che reclamano “maggiore visibilità per la situazione dell’Ardo nei confronti dei cantieri navali di Ancona” rivelano un subdolo tentativo di alimentare una “guerra tra poveri” tra i lavoratori fabrianesi e quelli anconetani, ai quali, senza alcuna distinzione, il PCL rivolge la più fraterna solidarietà.


16 luglio 2011


...

Martedì 19 luglio, alle ore 18.30, nella sala “Dalmazio Pilati” della Biblioteca pubblica "Romualdo Sassi" presentazione e reading del volume "Voltiparole. Una raccolta di storie per voltare pagina". Saranno presenti gli autori-editori. "Voltiparole" è un esperimento di scrittura corale edito da Padpad Revolution: una community di idee e passione per scrivere un libro.


...

Ecco le notizia di questa settimana del Tg Pro: - Al via "Super-abile", progetto dedicato alle vittime di tortura e violenze - Con la Provincia il turismo diventa accessibile a tutti - Dal 30 luglio al 7 agosto la XII edizione del Summer Jamboree.



15 luglio 2011


...

Nei mesi di luglio e settembre l'Associazione Teatro Giovani organizza una serie di corsi di formazione e incontri gratuiti rivolti a ragazzi e adulti e racchiusi all'interno del progetto “Biodiversità e mobilità sostenibile nel Parco”, iniziativa promossa da Regione Marche (circuito INFEA), Comunità Montana Esino-Frasassi e Parco Naturale Gola della Rossa e Frasassi


14 luglio 2011

...

“Senza una soluzione per la vicenda della Antonio Merloni, a cui si collegano anche 14mila piccole e medie imprese, non c’è possibilità di un riequilibrio economico per questo territorio. Dopo una fase di silenzio, richiesta dai commissari impegnati nell’esame delle offerte, ora torniamo ad alzare la voce, ancor più di prima perché il Governo nazionale si accorga di questa crisi”.


...

Si chiama Ion Bercovici il romeno fermato dalla Squadra Mobile della Questura di Ancona nella notte tra martedì e mercoledì: il 37enne potrebbe far parte della banda responsabile dei furti in negozi e tabaccherie di Ancona.
 


...

Valorizzare le eccellenze turistiche locali e rafforzare la vocazione turistica del territorio, senza dimenticare coloro che soffrono di disabilità. È il progetto “Accessibilità territoriale” promosso dalla Provincia di Ancona e cofinanziato dal ministero dell’Interno che si rivolge in particolar modo a soggetti con disagio psichico e alle loro famiglie, creando percorsi di turismo accessibile.



...

Ha riscosso particolare successo l’iniziativa “Muoversi nel Parco sotto le stelle” realizzata dal Parco Gola della Rossa e di Frasassi in collaborazione con l’Associazione sportiva “Frasassi MTB” di San Vittore di Genga, nell’ambito del progetto “Biodiversità e Mobilità sostenibile”.


13 luglio 2011

...

L’Assessore Moroder, l’STL e i Sindaci dell’entroterra sottoscrivono il progetto della CNA. Santini - “Tutti gli attori turistici pubblici e privati del territorio debbono concorrere con convinzione ed impegno nel tradurre in comportamenti, atti ed interventi concreti quella comune volontà di abbattere gli steccati amministrativi e tralasciare gli interessi di parte, al fine di programmare un articolato piano di sviluppo turistico integrato, da sperimentare già per la prossima stagione estiva”. Ieri sera è giunta la “benedizione” dell’Assessore Moroder, che ha condiviso il contenuto dell’iniziativa, rimarcando la centralità del territorio montano nella promozione turistica regionale, la disponibilità del Sistema Turistico Locale nel sostenere tale proposta e la conferma dell’interesse suscitato presso le amministrazioni locali.


12 luglio 2011

...

Scriviamo in risposta all'articolo comparso sullo scorso numero dell'Azione, firmato da Francesco Bonini, riguardo la manifestazione No tav del 3 luglio tenutasi nei pressi del presidio della Maddalena di Chiomonte, in Val Susa. Scriviamo perchè noi il 3 luglio c'eravamo e perciò riteniamo di avere l'obbligo di precisare alcune cose.


...

Il Consiglio Comunale di Fabriano è stato convocato dal presidente Giuseppe Mingarelli per giovedì 14 luglio – ore 9.00 Sala Consiliare di Palazzo Chiavelli in sessione di rendiconto I lavori avranno inizio alle ore 9 con una breve pausa per il pranzo dalle ore 13 alle ore 14,30 e, successivamente, fino alle 20,30.


11 luglio 2011

...

Presso l'Hotel Gentile da Fabriano, alla presenza di un interessato e partecipe pubblico, si è svolto l'incontro incentrato sulle opportunità di finanziamento regionali e comunitarie in materia di fonti di energia rinnovabili e green economy, promosso dal Comune di Fabriano in partenariato con il Comune di Ascoli Piceno e cofinanziato dalla Regione Marche POR FESR FSE 2007-2013.


...

Si terrà venerdì 15 luglio alle ore 21 una manifestazione provinciale dei Democratici di Ancona alla presenza di Rosy Bindi Presidente nazionale del PD. Ad ospitare l’evento, che sarà aperto dal saluto del Segretario provinciale Emanuele Lodolini, sarà la bella cornice della Festa PD di Senigallia presso i giardini Morandi.


9 luglio 2011

...

Week-end decisivo per i club marchigiani, impegnati nella seconda prova regionale dei Campionati italiani assoluti per società. Due giornate di gare allo stadio comunale di Fabriano (AN), sabato 9 e domenica 10 luglio, con l’obiettivo di realizzare i punteggi utili per la partecipazione alle finali nazionali di settembre.


...

Cari cittadini, molto si è parlato, negli ultimi giorni, del “project financing” attraverso il quale il Comune di Fabriano punta a realizzare una nuova struttura che possa sostituire le attuali Casa Albergo per Anziani di via Saffi e la Casa di Riposo e Riabilitazione “Vittorio Emanuele II” di via S. Caterina. Si tratta, come è facile intuire, di una scelta di grande livello sociale, ancor più importante in un periodo storico che è caratterizzato da un costante allungamento della vita media che, nelle nostre zone, è ancor più significativo a dimostrazione della bontà della nostra qualità della vita.


...

“L’opuscolo che vi arriva presenta nella sua ampia organicità il programma del XXV Congresso Eucaristico Nazionale che si celebrerà ad Ancona e nelle Diocesi della Metropolia (Loreto, Senigallia, Jesi e Fabriano-Matelica) nel prossimo settembre.” Si apre così la lettera dell’Arcivescovo di Ancona-Osimo S.E. Mons. Edoardo Menichelli che accompagna l’invio della pubblicazione sul CEN a tutti i Parrocci d’Italia, la quale illustra in modo semplice e facilmente percepibile il significato e l’articolazione del grande evento ecclesiale.