statistiche sito

IN EVIDENZA

Rapina a volto coperto a Fabriano, paura in una tabaccheria

Rapina in pieno giorno a Fabriano durante l'orario di apertura di una tabaccheria.

10 agosto 2011



9 agosto 2011

...

Inizia nel migliore dei modi la diretta web su sassoferrato-tv del “Campo Base” allestito nel nuovo ed attrezzato agriturismo “Il Castellaro”, a Murazzano, di Marco Paris. Infatti, sono già stati superati i 300 voti per i nove concorrenti di Campo base, primo reality della Montagna, caratterizzato dall’organizzazione della web tv di Luigi Garofoli (nella foto) e dal fatto che è anche il primo ad essere definito eco-sostenibile, in quanto recupero e risparmio energetico costituiscono il leit motiv.


...

Il Comando Stazione Forestale di Fabriano ha denunciato alla Procura della Repubblica dorica M.P., 46enne del posto, per la realizzazione di una strada vicinale abusiva entro un bosco radicato in località “Casa le Cozze” nella frazione di Collegiglioni.


...

Sarà ancora una volta a Jesi la festa provinciale del Pd. Dopo la parentesi dello scorso anno a Chiaravalle la Festa provinciale, in programma dal 25 agosto al 4 settembre, torna nella meravigliosa cornice del Parco del Ventaglio.


8 agosto 2011

...

Si chiama Campo Base, inizia domenica 7 e si conclude sabato 13 agosto con tanto di voto giornaliero via Web (in negativo), da casa ovviamente in positivo, con la premiazione del vincitore in programma nel corso del Vintage Event a Sassoferrato Castello, alle 21.


...

Mettere in campo nuovi interventi per rilanciare l’economia, continuare a sostenere le fasce più deboli, in primis “giovani e anziani”, a migliorare una già buona qualità della vita nel nostro territorio e ad aumentare la competitività del territorio. Sono questi gli obiettivi principali del Patto per lo sviluppo del territorio al quale il PD della provincia di Ancona sta lavorando e che sarà confrontato in autunno con organizzazioni sindacali e associazioni economiche e agricole.


6 agosto 2011

...

Si terrà al Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano, dal 19 al 21 agosto 2011 , un workshop sulla lavorazione della Washi , la tradizionale carta a mano giapponese famosa in tutto il mondo.



...

Il Sistema Museale della Provincia rilancia anche quest’anno la guida aggiornata ai beni culturali del territorio e promuove una card che consentirà a residenti di visitare gratis i musei per una settimana.
 


...

È grande il dolore che mi spinge a scrivere questa lettera. Dolore determinato dalla delusione, enorme, e dalla certezza che il sogno che mi aveva convinto a partecipare alla costruzione di SEL, si è infranto scontrandosi con la triste realtà dei fatti.


5 agosto 2011

...

Verrà inaugurato oggi lo storico appuntamento che dal 5 al 31 agosto vedrà l’incontro tra l’artigianato e la fotografia; si terranno, infatti, per tutto il mese di agosto a Genga, presso Palazzo Fiumi Sermattei, la 20a Vetrina dell'Artigianato Artistico e la 10a Mostra Fotografica "Come eravamo”.


4 agosto 2011

...

Nel periodo 8 – 21 agosto gli uffici comunali, compreso l’URP-Ufficio Relazioni con il Pubblico - saranno chiusi al pubblico nelle giornate di martedì e giovedì pomeriggio.


3 agosto 2011

...

Il sindaco Roberto Sorci ha ricevuto nella sede comunale l’atleta fabrianese Maurizio Venturi recente vincitore in Brasile del Campionato del Mondo Over 45 di pallacanestro.


...

Anche la Provincia di Ancona ha preso parte alle celebrazioni per ricordare la strage alla stazione di Bologna avvenuta il 2 agosto del 1980. A rappresentare l’ente l’assessore Mario Novelli.


2 agosto 2011

...

Agosto mese di ferie e vacanze, ma non per il Partito Democratico della provincia di Ancona, in queste ore alle prese con la mobilitazione contro la manovra economica del Governo e con l’organizzazione delle Feste PD che si terranno tra fine agosto e i primi di settembre a Jesi (sede della Festa provinciale), Chiaravalle e Fabriano. Anzi, se un tempo, quando si andava in vacanza, non si mancava mai di spedire una cartolina a familiari ed amici per salutare e far conoscere il luogo in cui si era andati, lunedì il Segretario provinciale PD Emanuele Lodolini ha voluto inviare una cartolina al gruppo dirigente PD, Sindaci, Parlamentari, Amministratori ai vari livelli, coordinatori di Circolo.


1 agosto 2011



...

In tempi difficili per il Paese, sfruttando l’emergenza, il Governo ha varato una manovra da 50 miliardi che graverà in modo insopportabile su famiglie, lavoratori, pensionati, malati scaricando il suo peso su Regioni, Province e Comuni. Il tutto mentre il carovita, sotto la spinta di alimentari e carburanti, è tornato a correre come non accadeva da anni.


...

Le dichiarazioni rilasciate in questi giorni alla stampa locale da parte delle organizzazioni sindacali e da alcuni politici, come il sindaco di Fabriano, ripropongono il solito copione intriso di ipocrisia. Dove si trovavano la CGIL locale ed il sindaco Sorci nei decenni passati? Invece di portare avanti progetti di rilancio per l’Ardo ed il suo indotto, infatti, si sono limitati ad accettare passivamente il monopolio monosettoriale del potentato economico fabrianese e a minimizzare sulla possibile definitiva chiusura dell’azienda.


30 luglio 2011

...

Ecco le notizie di questa settimana: - Nuove vasche di espansione per il bacino idrografico dell'Aspio - Rifiuti, Ancona tra le province con le tariffe più basse - Anche il tartufo promuove il brand Marche.



...

Alta qualità del servizio, bassi costi e ottime performance. È una gestione a cinque stelle quella del ciclo dei rifiuti della Provincia di Ancona. A confermarlo sono due diversi e autorevoli rapporti usciti in questi giorni, quello sul "Servizio politiche territoriali sulle tariffe dei rifiuti soliti urbani" redatto dalla Uil e quello sugli "Indicatori ambientali urbani" diffuso dall'Istat.


29 luglio 2011


28 luglio 2011

...

L’Amministrazione comunale sta in questi giorni attuando un intervento di controllo delle presenze di piccioni nel centro storico della città in collaborazione con l’associazione “Antico volo, l’arte della falconeria” che utilizza falchi di Harris, rapaci allevati in cattività di origine sud americana Anche Fabriano, infatti, come altre città deve confrontarsi con un problema non da poco, il loro costante aumento che infesta le aree urbane.


...

Anche quest’anno L’Etno Folk Festival di Cupramontana ha previsto una appendice fabrianese. Venerdì prossimo 29 luglio, infatti, tre dei gruppi che prenderanno parte al festival cuprense, in serata, saranno a Fabriano dove daranno vita ad una sfilata e ad una esibizione.



26 luglio 2011

...

Riprende la rassegna Fabriano Spumante 2011 dedicata all’incontro con gli spumanti, il 4 7 e 10 agosto si svolgeranno le degustazioni dedicate agli spumanti fabrianesi presso l’Enoteca regionale delle Bollicine Francesco Scacchi di Fabriano a partire dalle ore 21.00.


...

Circa un mese fa, quasi per gioco, e a sostegno della raccolta di firme avviata dai circoli del PRC di Jesi, Chiaravalle, Osimo e Senigallia contro l’aumento dell’RC auto deciso dalla Provincia di Ancona (+ 3%) avevamo aperto un gruppo facebook dal titolo "Provincia di Ancona: l'aumento Rc Auto è ingiusto".


...

Il sindaco Roberto Sorci ha ricevuto lunedì mattina nell’Oratorio della Carità presidenti, tecnici ed atleti delle società Spider Basket e Polisportiva Mirasole per premiarli per gli ottimi risultati raggiunti nella scorsa stagione agonistica.


25 luglio 2011

...

Grande successo di pubblico per la serata di assegnazione del Premio “Castello D’Argignano Riconoscimento al Merito” che si è tenuta venerdì 22 luglio alle ore 21,00 nell’area delle Festa delle Felicità si ripete con il patrocinio del Comune di Fabriano e del Circolo della Stampa Marche Press.


...

Si apre lunedì 25 luglio la terza edizione di T.E.S.P.I. il Festival di Teatro Educazione Scuola Pedagogia in Italia che si svolgerà fino a domenica 31 luglio a Serra San Quirico e, quest’anno con due appuntamenti, ad Arcevia e Sassoferrato.


23 luglio 2011

...

Il basso valore, in termini monetari, dei prodotti della terra sta stimolando sempre di più imprenditori agricoli, con mentalità moderna e con occhi rivolti al futuro, verso la ricerca di prodotti agricoli finiti, magari non tradizionali, da immettere direttamente nel mercato. In questa ottica si inserisce a pieno titolo la costruzione nelle aziende agricole di impianti per produrre birra artigianale, anche grazie a normative recenti che hanno riconosciuto questa possibilità.


...

Ripartirà quest’anno la X edizione del Palio dei Campanari grazie all’iniziativa dei giovani del posto supportati dall’Associazione Castello di Precicchie. Molti ricorderanno l’evento, interrotto nel 2003, come unico per la particolarità della sfida e per la bellezza stessa del castello che le fa da cornice immergendo lo spettatore in un’atmosfera suggestiva. Questa edizione si aggancia per molti aspetti alle precedenti pur presentando numerose modifiche.


...

Ecco il nuovo videogiornale della Provincia di Ancona. Questi gli argomenti della settimana: "Con.tatto", percorsi di inclusione sociale e lavorativa. Programmati gli interventi sui fossi di Falconara. Presentata la quinta edizione della "Nottenera".


22 luglio 2011

...

Domenica prossima 24 luglio ad Argignano si svolgerà una cerimonia che commemorerà i caduti celebrati nel monumento della frazione. Si tratta di sette soldati che partirono da Argignano e dalla vicina Bassano e che persero la vita su vari fronti.