statistiche sito

IN EVIDENZA

Rapina a volto coperto a Fabriano, paura in una tabaccheria

Rapina in pieno giorno a Fabriano durante l'orario di apertura di una tabaccheria.

10 settembre 2011

...

Lunedì 12 settembre si inaugura la settimana di celebrazione organizzata in occasione del centenario Benelli dal comune di Pesaro, Officine Benelli e Benelli QJ. In programma il percorso in moto verso i castelli e il premio alla famiglia Benelli, durante il Consiglio comunale di Pesaro.


...

In relazione alla manifestazione di fine Ramadan che si terrà a Fabriano nel Loggiato San Francesco a partire dalle ore 18.30 di domenica prossima 11 settembre, l’Amministrazione comunale sottolinea quanto segue.




...

“L'Italia di domani” è il titolo del “quaderno” con le proposte PD per una riscossa possibile del Paese, per una ricostruzione democratica e per un nuovo patto per lo sviluppo inviato stamani dal Segretario provinciale Emanuele Lodolini alle forze sociali ed economiche della provincia di Ancona. Non certo casuale la scelta di inviare oggi le proposte che proprio sabato Pierluigi Bersani presenterà a Pesaro in occasione del suo intervento conclusivo alla Festa nazionale PD.



9 settembre 2011


...

Sono un po' sconcertato dalle dichiarazioni dei colleghi consiglieri Badiali e Giancarli sul fatto che la scelta della sede legale dell'area vasta di Ancona sia ricaduta su Fabriano senza un adeguato dibattito con gli enti locali.


...

Sono esterefatto: due colleghi che ho sempre ritenuto capaci ed equilibrati evidentemente si sono fatti prendere dallo spirito localistico e del campanile che, più volte, li ho sentiti bacchettarre. Due giorna fa Belcecchi a Jesi e mercoledì, soprattutto, Mangialardi a Senigallia hanno sparato su Fabriano che conserva – e sottolineo conserva - la direzione dell’Area Vasta Sanitaria dell’anconetano con motivazioni del tutto incomprensibili.


8 settembre 2011

...

Si svolgerà il 9 settembre prossimo a Fabriano, presso l'Hotel Gentile, il Convegno Interregionale di Cardiologia che vedrà coinvolte le Regioni Marche, Umbria e Abruzzo. Gli argomenti trattati sono di notevole interesse scientifico.




...

“Speculare oggi sul cibo significa uccidere le persone”. E’ quanto denunciato dal presidente di Coldiretti, Sergio Marini, intervenendo al convegno sul lavoro organizzato a Fabriano nell’ambito del Congresso Eucaristico nazionale.


7 settembre 2011

...

Sarà il più grande mercato degli agricoltori di Campagna Amica organizzato in regione quello che occuperà domani, mercoledì 7 settembre, le piazze di Fabriano in occasione del Congresso eucaristico nazionale.



6 settembre 2011

...

La carestia che si sta inghiottendo il Corno d’Africa rischia di far scomparire tutto il sud della Somalia nelle prossime settimane. La comunità internazionale deve aumentare gli aiuti umanitari per la Somalia, paese ormai prostrato dalla siccità e dalla carestia. Edizioni Vivere intende fare la sua parte aiutando a sensibilizzare ed informando.


...

Sedici “lezioni” svolte in tredici Comuni della Provincia di Ancona, trentadue studiosi coinvolti e quasi diecimila spettatori nel corso di tre edizioni. Questi i numeri della rassegna Lezioni di storia della Provincia di Ancona in collaborazione con alcuni Comuni che, per la quarta edizione, venerdì 9 settembre farà tappa a Fabriano nel Teatro Gentile.



...

“Con la ripresa di tutti i grandi gruppi industriali del territorio che perlo più hanno riavviato la produzione la scorsa settimana, si ci appresta ad affrontare un autunno dal punto di vista produttivo molto incerto e pieno di incognite sia a livello produttivo sia dal punto di vista occupazionale”.


...

Di fronte al carattere depressivo di una manovra economica che colpisce le fasce più deboli della popolazione, non chiede nulla ai possessori di grandi patrimoni e tutela gli evasori, lo sciopero indetto dalla Cgil, diversamente da quanto sostiene l'eterogeneo coro dei contrari, è prima di tutto un gesto di responsabilità verso la parte migliore, onesta e sicuramente maggioritaria degli italiani.


3 settembre 2011

...

Acqua marchigiana per i pellegrini: le nuovissime bottiglie di Goccia blu, per il Congresso Eucaristico di Ancona. E dalla Togni Spa, di Serra San Quirico, arriva anche il brindisi inaugurale, con lo spumante di Verdicchio Rocca dei Forti, della mostra “Alla Mensa del Signore. Capolavori dell’arte europea da Raffaello a Tiepolo” in programma alla Mole Vanvitelliana.


...

Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro: - Al via il XXV Congresso Eucaristico Nazionale - Sindaci e presidenti di provincia contro i tagli agli enti locali - Inaugurata la nuova stazione Ancona-Stadio.


...

La A.S.D. Rari Nantes Marche è la società che raccoglie nuotatori, dalla categoria Ragazzi fino alla categoria Seniores, da squadre dislocate nel territorio marchigiano. In particolare da Moie, Falconara, San Severino, Fabriano e Senigallia, e da questa stagione anche la piscina Federico II di Jesi. Questo progetto ambizioso è nato nel 2002, il percorso è proseguito con buoni risultati sia a livello regionale sia italiano. La squadra negli anni ha acquisito sempre più una maggior consistenza e una maggior competitività fino ad arrivare ad un gruppo di circa 100 atleti divisi nelle diverse categorie.


2 settembre 2011

...

Sorpresi a rubare cavi di rame da una cabina della centrale elettrica primaria dell'Enel, tre giovani residenti a Jesi sono stati fermati e tratti in arresto dai Carabinieri.


...

Sala gremita questa mattina nella sede di Confindustria Ancona per il taglio del nastro della ventesima edizione del Progetto Impara ad intraprendere, promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Ancona con il contributo della Camera di Commercio di Ancona. Il progetto si rivolge agli studenti del 4° e 5° anno delle scuole superiori della provincia di Ancona.


1 settembre 2011


...

Dall'esigenza di costruire uno spazio aperto al dialogo e al confronto nel nostro territorio sta nascendo l'associazione "Fabriano Bene Comune".L'obiettivo che ci proponiamo è quello di incentivare il confronto tra le varie componenti politiche, sociali ed economiche della nostra città al fine di creare una reale sinergia all'interno del tessuto fabrianese."


...

“Il Congresso eucaristico, come rilevato anche dalla grande stampa nazionale, consentirà alla nostra provincia di essere protagonista di un avvenimento storico. Un’occasione considerevole sia in termini di investimenti infrastrutturali e recupero di importanti siti religiosi e culturali, sia per ciò che concerne la capacità di generare forme di buona economia con benefici diffusi per l’intero territorio”.


31 agosto 2011

...

Il "VI Trofeo Nazionale del Dragone di Tiro con l'arco storico e tradizionale", previsto nel cartellone della Rassegna Estiva Fabriano 2011 per domenica 11 settembre, si svolgerà tre settimane dopo. Non più l’11 settembre, quindi, ma domenica 2 ottobre.


...

Nelle scorse settimane, volontari del WWF e del CAI hanno completato la segnatura dei sentieri lungo la dorsale del San Vicino e nella Riserva naturale regionale di San Vicino e Canfaito. Alcuni sentieri, infatti, malgrado fossero stati già individuati e mappati con il GPS, ancora non erano stati tracciati sul terreno con gli appositi segnavia bianco-rossi. Inoltre, nei principali incroci o bivi, sono stati posizionati anche dei cartelli indicatori verticali in legno, riportanti il numero del sentiero e le località di destinazione degli stessi.


...

Il taglio delle sedi distaccate dei Tribunale con meno di 15 magistrati è un altro colpo alla dislocazione dei servizi essenziali dello Stato sul territorio senza che si produca né una riduzione di spesa (i magistrati e il personale devono comunque essere pagati) né una snellezza procedurale. L’accorciamento dei tempi dei processi (soprattutto civile) dipende per un verso, dalla modifica dei riti (su cui è puntualmente intervenuto il vice presidente del C.S.M. Vietti) e, per un altro verso, da più risorse di mezzi e personale (oggi fermi a quelli degli anni ’70).


29 agosto 2011

...

Il PD della provincia di Ancona ritiene giusta la mobilitazione degli amministratori dei Comuni italiani che si riuniranno lunedì 29 agosto a Milano e manifesteranno poi il 30 agosto ad Ancona, per contestare i tagli presenti nella manovra e avanzare richieste e proposte alternative.


26 agosto 2011

...

“Smentisco nel modo più categorico che l’amministrazione comunale abbia intenzione di chiudere un asilo nido. E’ una voce che sta circolando e non capisco chi l’ha possa aver messa in giro e per quale motivo. La realtà è che anche per l’anno 2011/2012 i quattro asili nido di Fabriano continueranno a funzionare regolarmente”.


25 agosto 2011

...

Comincia in Parlamento il massacro sociale, e inizia con il voto favorevole, a fianco del Popolo delle Libertà, della Senatrice chiaravallese (ora transitatata al gruppo parlamentare UDC) Luciana Sbarbati all’articolo 8 del decreto Tremonti che apre alla deregulation selvaggia nel mercato del lavoro e all’affossamento dell’art. 18 dello statuto dei lavoratori che tutela i lavoratori dipendenti contro i licenziamenti.


...

“La manovra penalizza il turismo italiano con un provvedimento miope che danneggia un settore strategico che genera circa il 10% del Pil. Le festività civili sono fondamentali, gli studi delle organizzazioni degli imprenditori dimostrano che la loro abolizione costerebbe circa 5 mld di euro, si tratterebbe di un clamoroso boomerang”.


24 agosto 2011