statistiche sito

Le telecamere Sky di 'Botteghe e Mestieri' a Fabriano

2' di lettura 03/02/2011 -

La carta va sul satellite, infatti, le telecamere Sky di “Botteghe e Mestieri” sono approdate a Fabriano per scoprire l’antica arte della carta. Questo, grazie all’intervento della Confartigianato che posto in mostra le eccellenze e l’antica arte della carta.



Il laboratorio della “Cartiera Artigiana” di Sandro Tiberi, presidente nazionale dell’Arte di Confartigianato e maestro cartaio, protagonista del programma “Botteghe e Mestieri” di SKY – canale Leonardo. Trasmissione condotta da Patrizia Pellegrino, che visita le botteghe dell’artigianato artistico di eccellenza: un itinerario unico alla scoperta dei mestieri più antichi di Italia e della qualità e bellezza del vero Made in Italy. L’intervista a Sandro Tiberi e le immagini hanno consegnato al telespettatore uno spaccato del mestiere artigiano, i suoi strumenti, e dimostrano come sopravvive una tradizione antica come la carta fatta a mano. La trasmissione è andata in onda sul canale Leonardo (418) di SKY (sabato 29 gennaio) alle ore 21.30, domenica 30 gennaio alle 15.30, lunedì 31 gennaio alle ore 9.30 e mercoledì 2 febbraio alle ore 22.30.

“Confartigianato” sono parole di Nino Messina responsabile turismo di Confartigianato “crede nel forte potenziale dell’artigianato artistico quale elemento portante di un nuovo turismo, interattivo, emozionale, che porti i visitatori a conoscere borghi e città riscoprendone assieme alla storia, l’arte e la cultura, anche il bagaglio di tradizioni conservato negli antichi mestieri tramandati dalle generazioni artigiane. Per tutto questo la Confartigianato – tiene a rilevare il segretario della Confartigianato di Fabriano Simone Clementi - promuove con ogni mezzo la visibilità delle botteghe eccellenti e oltre ai canali televisivi ha posto mano al progetto “La Via Maestra”. Percorso di valorizzazione dell’artigianato artistico che, dopo aver mappato tutte le eccellenze artigiane presenti sul territorio, fiorirà nella costituzione di itinerari turistici integrati dalla Riviera del Conero alle Grotte di Frasassi, tra le botteghe artigiane e i principali elementi di richiamo turistico: paesaggi, monumenti, musei, centri storici, turismo balneare, prodotti dell’enogastronomia locale”.


   

da Daniele Gattucci







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2011 alle 20:08 sul giornale del 04 febbraio 2011 - 2228 letture

In questo articolo si parla di attualità, Daniele Gattucci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/g2d





logoEV
logoEV