statistiche sito

Mutazioni di immagine in Pinacoteca

pinacoteca civica fabriano 2' di lettura 08/02/2011 -

A partire da sabato prossimo 12 febbraio la Pinacoteca civica “Bruno Molajoli” ospiterà tre appuntamenti, tre visite guidate a tema che, attraverso un percorso di lettura visiva di opere scelte, intende far emergere le complesse motivazioni storiche, culturali e religiose che si riflettono nelle variazioni figurative di personaggi e immagini dell’arte sacra fra tardo medioevo e rinascimento.



I tre appuntamenti riuniti sotto il titolo di MUTAZIONI DI IMMAGINE, con biglietto d’ingresso ad € 2,50, saranno guidati da Walter Bernardini che farà scoprire ai visitatori come è cambiato il modo di rappresentare personaggi ed immagini dell’arte sacra fra Medioevo e Rinascimento. In sostanza si tratta di un viaggio attraverso il tempo che consentirà un diverso approccio ad alcune opere conservate in Pinacoteca.

Tutti e tre gli appuntamenti previsti per i giorni di sabato 12 e sabato 19 febbraio e venerdì 25 febbraio, avranno inizio alle ore 17.30.

Si comincia sabato 12 febbraio con San Venanzo da Camerino, l’antico santo patrono di Fabriano, che nel XIV secolo viene rappresentato come un nobile cortese per poi essere ritratto da Neri di Bicci come un togato romano.

La figura di Maria, immagine più di ogni altra rappresentata e venerata in tutte le forme dell’arte sacra cristiana, sarà il tema del secondo incontro, sabato 19 febbraio. La figura della madre di Gesù, fra medioevo ed umanesimo rinascimentale conosce una pluralità di interpretazioni figurative che non ha eguali nella storia dell'arte, riflesso di un culto sempre più intenso, diffuso e articolato

Venerdì 25, invece, il tema sarà “Gli angeli e la Santa Casa di Loreto”. Meno nota e oggi del tutto inedita rispetto alla più universalmente conosciuta immagine della Madonna di Loreto, esiste una precedente tradizione figurativa dello stesso soggetto che si mantenne viva fino agli inizi del 500.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-02-2011 alle 16:30 sul giornale del 09 febbraio 2011 - 899 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Comune di Fabriano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/g02





logoEV
logoEV