'Che fai, reading?', ciclo di quattro presentazioni di libri

Cos'è un reading? È un nome moderno e vagamente esterofilo per un gesto molto antico, quello della lettura ad alta voce di pagine scritte che prendono vita per voce di un interprete, a volte dello stesso autore.
Che fai, reading? È un ciclo di quattro presentazioni di libri molto diversi fra loro, sia per il contenuto che per il supporto e le modalità di pubblicazione: dal romanzo all’opera collettiva, dal libro tradizionale all’e-book al libro “on demand”. Che fai, reading? vuole offrire uno sguardo sulla mondo degli scrittori contemporanei noti e meno noti attraverso delle presentazioni insolite e coinvolgenti.
Le quattro date, spalmate su quattro settimane consecutive, sono: sabato 26 febbraio, sabato 5 marzo, venerdì 11 marzo, sabato 19 marzo.
L'iniziativa nasce dalla collaborazione fra la Biblioteca pubblica “Romualdo Sassi” di Fabriano e l'Associazione Ikarìa, coinvolge autori che usano soprattutto internet per lavorare/collaborare ed è possibile grazie anche al supporto del circolo ARCI “il Corto Maltese” e dell'ANPI di Fabriano.
Si terrà a Fabriano presso la sala “Dalmazio Pilati” della Biblioteca pubblica “Romualdo Sassi”, in via Le Conce 76. L'ingresso è gratuito, gli appuntamenti inizieranno alle 17.00 e termineranno alle 18.30.
Il primo incontro di sabato prossimo 26 febbraio vedrà Giulia Blasi presentare il reading del suo libro Il mondo prima che arrivassi tu. Sarà accompagnata da Marco Bonini, chitarrista dei Mamavegas.
Giulia Blasi è una giornalista, blogger e scrittrice friulana attiva a Roma. Il mondo prima che arrivassi tu (Mondadori, 2010) è la sua terza opera. È un romanzo che parla di ragazzi, ma non solo ai ragazzi. Racconta della loro vita in un immaginario borgo delle Marche che i loro genitori hanno ricostruito, restaurato e recuperato nel rispetto quasi religioso dell'ambiente. In questo scenario insolito e affascinante si intrecciano storie di amicizia e rivalità, i difficili rapporti con le famiglie, la passione per la musica, l'utilizzo ormai quotidiano dei social network e delle tecnologie, la scuola. Una storia divertente e commovente di un gruppo di giovani del nostro tempo a cui è inevitabile affezionarsi, adolescenti che seguono i loro sogni, affrontano le delusioni e fanno i conti con la scoperta dei primi batticuori.
Giulia leggerà brani tratti da Il Mondo prima che arrivassi tu accompagnata alla chitarra da Marco Bonini, del gruppo indierock romano Mamavegas che ha composto per l'occasione musiche originali.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2011 alle 16:26 sul giornale del 23 febbraio 2011 - 1732 letture
In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Comune di Fabriano
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/hGK