statistiche sito

Mostra fotografica sul disastro di Marcinelle

Fumo nero. Bois du Cazier. Marcinelle 8 agosto 1956 1' di lettura 01/04/2011 -

Sabato 2 aprile, alle ore 16.00, sarà inaugurata una interessante Mostra fotografica, dal titolo “Fumo nero. Bois du Cazier. Marcinelle 8 agosto 1956", allestita, al piano terra del complesso “Buon Gesù” che ospita la Pinacoteca Civica “B.Molajoli .



La mostra, documentazione fotografica di un momento particolare della nostra storia, sarà visibile fino al 1 maggio, nell’orario di apertura della Pinacoteca, per iniziativa degli assessorati alla Cultura ed alle Attività produttive.

Il disastro di Marcinelle fu una catastrofe avvenuta la mattina dell'8 agosto 1956 in una miniera di carbone situata a Marcinelle, nei pressi di Charleroi, in Belgio. L'incidente provocò 262 morti su un totale di 274 uomini presenti nella miniera. Per numero di morti nella storia dei minatori italiani emigrati, questa sciagura è la terza più cruenta disgrazia dopo quella di Monongah e il disastro di Dawson. Per di più questa sciagura avvenne pochissimo tempo dopo l'affondamento della nave Andrea Doria, l'Italia passò dunque da una sciagura all'altra.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-04-2011 alle 17:51 sul giornale del 02 aprile 2011 - 1411 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Comune di Fabriano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/i0D