statistiche sito

Sospensione degli studi di settore per il comprensorio fabrianese, Cna soddisfatta

CNA 2' di lettura 17/04/2011 -

Sono il presidente ed il segretario della sede locale, Mauro Cucco e Mirco Gaggiotti, a prendere posizione sul provvedimento.



“La nostra associazione registra con piacere un primo passo importante assunto dal consiglio regionale per venire incontro alle imprese del fabrianese colpite da una crisi straordinaria. La mozione – sottolineano - recita testualmente che verranno sospesi gli studi di settore a partire dal 2008 ed impegna l’Agenzia delle Entrate a rivedere alla luce delle difficoltà che registrano gli imprenditori della nostra area criteri rispondenti ad una mutata situazione economica e finanziaria delle nostre aziende – e ancora - il nostro territorio, negli ultimi anni, ha registrato una profonda involuzione dal punto di vista economico e sociale, un modello di sviluppo che per anni aveva garantito benessere è entrato definitivamente in crisi, facendo pagare un costo molto alto alle piccole e medie imprese che per anni avevano conosciuto trend di crescita importanti.

Più volte – ricordano Gaggiotti e Cucco - avevamo indicato come uno dei problemi più stringenti per le imprese locali quello degli studi di settore, in quanto erano ancorati ad una situazione economica superata e pertanto andavano ad incidere negativamente sulle attività economiche, ampliando la loro crisi e facendo scattare da parte della agenzia della entrate accertamenti e sanzioni. Finalmente – commentano - si prende atto che la crisi ha cambiato il volto del nostro comprensorio, prestando attenzione a chi ha contribuito per anni allo sviluppo dello stesso, ora occorre che la giunta regionale e tutte le forze politiche si attivino immediatamente con gli enti preposti per il riposizionamento della città di Fabriano nella scala degli indici di territorialità”.

In funzione di ciò la Cna, concludono i suoi vertici “si rende disponibile fin da subito nei vari tavoli istituzionali di dare il suo contributo e supporto in un ottica di concertazione propositiva che coinvolga le istituzioni le parti sociali con l’obiettivo di conseguire attraverso proposte concrete risultati positivi per le imprese del fabrianese”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2011 alle 16:53 sul giornale del 18 aprile 2011 - 796 letture

In questo articolo si parla di attualità, Daniele Gattucci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jKG





logoEV
logoEV