4° Raduno 'Amici auto d’epoca'

Dovevano essere cinquanta, ma l’organizzazione, Luciano Pellegrini in testa, ha dovuto accettare altri trenta equipaggi, vista l’altissima adesione al 4° Raduno “Amici auto d’epoca”.
L’appuntamento, organizzato da Pellegrini, fautore storico dell’iniziativa, coadiuvato da Tonino Liberati, è andato in scena in una domenica delle Palme, con tempo decisamente primaverile, coinvolgendo due città Fabriano in provincia di Ancona e Castelraimondo in provincia di Macerata. Alle ore 8,30 in piazza del Comune a Fabriano, si preannunciava l’esito più che positivo per la Rassegna, in quando sono arrivate più di trentatré auto, subito attorniate da una folla interessata ed attenta e sottoposte al vaglio del presidente della Scuderia Marche e commissario tecnico nazionale Asi, Giuseppe Nardi. A quest’ultimo è spettato verificare il numero di Targhe d’Oro presenti alla convention motoristica, ossia quelle inscritte cioè al registro auto storiche italiane.
Comprovata, assicurata e meglio ancora avvalorata la partecipazione di più d’ottanta auto, un vero record, tra tutte le auto spiccava, come più vecchia l’Alfa Romeo 2500 ss, sei cilindri, carrozzata Pininfarina, del 1949, una vera perla: addirittura con uno dei due esemplari costruiti, l'attore Tyron Power portò all'altare Linda Cristian. Da quell’unione nacque Romina futura moglie del cantante Al Bano. Spigolatura a parte, come auto più giovane una Ferrari del 1990 e metà percorso la BMW 3.0csi, l’Alfa Romeo ss, la Dino Fiat spider, la Lancia Ardea, la Fiat 1500 spider per finire alle Alfa Romeo gt jr e Lancia Appia convertible. A tutto ciò va unito l’altro elemento di particolare interesse, emerso anche nella passata edizione, il personale di bordo costituito da giovani coppie con numerose donne alla guida dei mezzi.
Per la cronaca dopo l’iscrizione, la consegna di gadget, colazione e visita al “Museo delle Biciclette dei vecchi mestieri” alle 11,45 è partito il tour turistico approdato al ristorante “Borgo Lanciano” di Castelraimondo. Qui si è tenuta la conviviale e la cerimonia di premiazione con l'instancabile Luciano Pellegrini, che ha voluto, personalmente, offrire un grazioso e gradito omaggio a tutti i partecipanti, mentre il presidente Nardi, ha consegnato coppe all'equipaggio proveniente da più lontano, all'artefice del miglior restauro, all'equipaggio femminile, all'auto più interessante con l'augurio di bissare lo strepitoso successo nel raduno del 2012.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-04-2011 alle 18:20 sul giornale del 19 aprile 2011 - 1885 letture
In questo articolo si parla di attualità, Daniele Gattucci
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/jMW