statistiche sito

Premio della Critica Cinematografica e Televisiva 'Castelli dell’Alta Marca Anconetana'

2' di lettura 13/06/2011 -

La quindicesima edizione del Premio della Critica Cinematografica e Televisiva “Castelli dell’Alta Marca Anconetana” si svolgerà presso il Castello di Precicchie – Fabriano (AN), da lunedì 27 Giugno a domenica 3 Luglio 2011, e avrà come ospite centrale l’attrice Ambra Angiolini a cui sarà dedicato il consueto omaggio (retrospettiva cinematografica e incontro con il pubblico).



Altri momenti salienti riguarderanno: per l’Esordio dell’anno, la proiezione del film Into paradiso, opera prima di Paola Randi, alla presenza di regista e interpreti; e per la fiction, un incontro con autori e interpreti di Boris, senza dubbio il successo televisivo più clamoroso degli ultimi anni.

La manifestazione, diretta da Franco Montini e Piero Spila, è organizzata dall’Associazione Castello di Precicchie con il patrocinio e la collaborazione della Regione Marche, della Provincia di Ancona, del Comune di Fabriano, della Comunità Montana dell’Esino-Frasassi e della Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana. Il programma della manifestazione, oramai consolidato negli anni, si articola in numerose iniziative (proiezioni, mostre, convegni) e in alcuni significativi momenti di spettacolo (Omaggio all'Attore, Omaggio ad film di particolare successo dell’ultima stagione cinematografica o televisiva, presentazione di giovani attori e personaggi dello spettacolo); sette giorni pieni di film, dibattiti, incontri con registi, attori, critici cinematografici; in più, un’ambientazione logistica che unisce alla bellezza dei luoghi la suggestiva cornice storica del Castello di Precicchie in quanto tutti gli eventi si svolgeranno all’interno del piccolo borgo, restaurato qualche anno fa.

Il Premio, nato nel 1997, per ricordare il parroco di Precicchie, don Pietro Ciccolini, pur mantenendo la struttura originaria, si è via via orientato a divenire un laboratorio di idee e di iniziative volte soprattutto a mettere in contatto i giovani del territorio con le diverse forme dello spettacolo e delle arti visive. Anche il programma dell’edizione 2011 si presenta vario e articolato nelle proposte: si va dalla riflessione politica e sociale (il convegno sui problema del lavoro e del mondo giovanile) a momenti più tradizionali di spettacolo. Giorni densi di appuntamenti, a conferma della qualità e del ruolo che il Premio (giunto ormai alla quindicesima edizione) è riuscito a conquistare nell’ambito della vita culturale del territorio, della città di Fabriano, della Provincia, della Regione.



Scarica il pdf Premio della Critica Cinematografica e Televisiva 'Castelli dell’Alta Marca Anconetana'





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-06-2011 alle 15:36 sul giornale del 14 giugno 2011 - 1009 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Comune di Fabriano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/l1Y





logoEV
logoEV


Cookie Policy