statistiche sito

Festando2011, rassegna incontro fra le arti: l'inaugurazione

3' di lettura 23/06/2011 -

Avrà inizio il 2 luglio la quarta edizione della rassegna fabrianese “Festando”. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale “InArte” in collaborazione con il Comune di Fabriano, ha l’obiettivo di unire arte, cultura e sociale, educando così alla cooperazione.



Centro della manifestazione è la giornata del 9 luglio, quando si terrà il “FESTANDOlive”: si tratta di un momento di pittura collettiva in cui gli artisti, locali e non, si aggregheranno per un momento di incontro tra le varie arti, producendo opere che saranno poi vendute a scopo benefico. Ma la giornata dell’arte collettiva è solo uno degli eventi in programma per questa edizione di Festando, che si protrarrà fino al 15 settembre con un programma ricchissimo di esposizioni di nomi importanti nel panorama artistico italiano e di laboratori rivolti a tutti. Il 2 luglio si terrà il laboratorio di Trompe l’oeil con Massimo Melchiorri e sarà inaugurata la mostra personale di Lughia a cura di Giuseppe Salerno “Antrophomorphic cities”.

L’8 luglio invece l’Oratorio della Carità ospiterà la conferenza/testimonianza di Francesco Setaro “Art terapia-Arte come evasione”, da un’esperienza con il carcere minorile di Roma. Sempre l’8 luglio sarà la volta delle letture teatrali insieme a “Papaveri e Papere” dal tema “Salvador Dalì, l’unica differenza fra me e un pazzo è che io non sono pazzo”. Il 9 luglio verrà poi inaugurata la mostra collettiva curata da Giuseppe Salerno e Anna Massinissa “Ridateci la terra- 50 spaventapasseri scendono in piazza” e sarà la volta della performance artistica “Ambul’Art”.

Durante la giornata del 9 luglio inoltre sarà presentata “The best in Art” la rivista che non c’è, una performance artistica di Giuseppe Salerno, e la rivista multiculturale “ 5 perché” a cura di Renato Ciavola. Ci sarà poi un’estemporanea di danza, musica, poesia e recitazione insieme alla scuola di danza di Marinella Mazzoni. Concluderà la giornata del 9 luglio il concerto de “I figli di Puddu”. Il 10 verrà poi inaugurata la mostra a cura di Giuseppe Salerno “Sopraffactions Fabriano”. Il 22 luglio invece i Giardini del Poio ospiteranno lo spettacolo teatrale “Hansel e Gretel” a cura di AMAT, mentre domenica 24 sarà la volta dei murales artistici di Cacciano, alla loro terza edizione. Il 30 luglio sarà poi inaugurata la mostra personale del maestro Aurelio Pedrazzini dal nome “Aurelio” mentre la sera si terrà lo spettacolo teatrale “Di scena in scena per uscir di pena”. Dall’1 al 5 agosto si svolgerà poi il laboratorio di acquerello con Aurelio Pedrazzini, mentre il 5 agosto Tarcisio Fiorani terrà una conferenza dal nome “Padre Tarcisio Generali, il pittore di Fonte Avellana”. Sabato 3 settembre verrà poi inaugurata a Gubbio la mostra “Arte come passione” mentre dal 28 agosto al 2 ottobre il complesso di S. Benedetto ospiterà la mostra collettiva “Internazionale d’Arte contemporanea” a cura di Artcevia, con la quale la rassegna Festando 2011 è gemellata.

Un programma ricco e destinato ad arricchirsi ulteriormente e che è possibile visualizzare nei dettagli attraverso il sito internet dedicato alla manifestazione: www.festandofabriano.it.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-06-2011 alle 16:42 sul giornale del 24 giugno 2011 - 1164 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, inarte fabriano, festandò

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mtU





logoEV
logoEV


Cookie Policy