statistiche sito

Indesit Company e Università Politecnica delle Marche insieme per il lavoro

marco pacetti 2' di lettura 23/06/2011 -

Più impresa all’Università. Ovvero più talenti prima e meglio in Azienda. E’ racchiuso in questa formula l’obiettivo della convenzione quadro stipulata tra Indesit Company e l’Università Politecnica delle Marche presentata questa mattina presso la sala Consiglio della Facoltà di Economia “G. Fuà” dell’ateneo dorico.



Per la prima volta in Italia, Impresa e Università saranno quindi impegnate in un affiancamento didattico finalizzato a preparare giovani talenti a un ingresso veloce ed efficace nel mondo del lavoro e all'inserimento in posizioni chiave al termine della formazione. In particolare, l’accordo prevede un percorso formativo innovativo nel quale la Indesit Faculty (composta da manager Indesit) integrerà l’offerta tradizionale con interventi in aula su temi trasversali che riguardano alcuni dei principali processi aziendali: dallo sviluppo del prodotto fino alle vendite, passando per le operations, il marketing e altro ancora. In questo modo le discipline tipiche delle Facoltà coinvolte (Economia e Ingegneria) saranno integrate con altre che gli studenti italiani oggi apprendono spesso in forte in ritardo, solo dopo una lunga permanenza aziendale.

Il percorso coinvolgerà inizialmente tra i 50 e i 100 studenti iscritti al primo anno della laurea specialistica. Al termine dell'anno l’Università selezionerà quindi fino ad un massimo di 15 studenti scelti tra quelli con gli esami in regola e la migliore media. Gli studenti così individuati saranno quindi presentati all’Azienda che, dopo aver affrontato una specifica attività di assessment, sceglierà quelli, fino ad un massimo di 10, con le maggiori potenzialità di crescita nel mondo aziendale. Questi studenti ad alto potenziale alla fine del percorso formativo del biennio accederanno in modo privilegiato e veloce a posizioni aziendali chiave. All’incontro sono intervenuti: il magnifico rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Marco Pacetti; il preside della Facoltà di Economia "G. Fuà", Gian Luca Gregori; il preside della Facoltà di Ingegneria, Giovanni Latini; il presidente di Indesit Company, Andrea Merloni; il direttore Risorse Umane di Indesit Company, Gianluca Grondona. “ Spero che questo accordo ci permetta di scoprire tanti giovani talenti e aiuti gli studenti ad esprimere al meglio e più velocemente il loro potenziale”, ha dichiarato Andrea Merloni, Presidente di Indesit Company.

“L'employability dei laureati è da sempre l’asse portante delle nostre strategie”, ha spiegato il rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Marco Pacetti. “ E' di grande rilievo anche per la sua replicabilità avviare un percorso privilegiato per i migliori talenti, grazie all'affiancamento di un'impresa leader nel mondo, e non creare discontinuità tra il completamento degli studi e l'inserimento in ottime posizioni nel mondo del lavoro" ha sottolineato il Rettore. “ Si conferma quindi la strategia delle tre T (Talenti, Tecnologie, Territorio) che caratterizzano la stessa reputazione dell'Ateneo”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-06-2011 alle 16:00 sul giornale del 24 giugno 2011 - 966 letture

In questo articolo si parla di attualità, università, università politecnica delle marche, ancona, marco pacetti, impresa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mtk





logoEV
logoEV


Cookie Policy