statistiche sito

Atletica: a Fabriano la seconda fase dei Campionati italiani assoluti per società

atletica 2' di lettura 08/07/2011 -

Week-end decisivo per i club marchigiani, impegnati nella seconda prova regionale dei Campionati italiani assoluti per società. Due giornate di gare allo stadio comunale di Fabriano (AN), sabato 9 e domenica 10 luglio, con l’obiettivo di realizzare i punteggi utili per la partecipazione alle finali nazionali di settembre.



Tra gli uomini, l’Avis Macerata proverà a confermare la presenza nella Finale A Argento, che organizzerà in casa: servono almeno 21.000 punti. Stessa ambizione per le donne della Tecno Adriatletica Marche, chiamate a far segnare uno score complessivo di 20.500. Sempre al femminile, sarebbe in A1 la Sport Atletica Fermo, così come l’Asa Ascoli al maschile, promossa nella passata stagione, ma anche in questo caso è richiesta la conferma (rispettivamente 19.500 e 20.000 punti). Per tutti ci sarà comunque la possibilità di puntare anche più in alto, in caso di risultati particolarmente elevati, grazie ad eventuali scorrimenti delle graduatorie.

In campo maschile saranno presenti atleti di 13 squadre marchigiane: Atl. Osimo, Atl. Fabriano, Sef Stamura Ancona, Atl. Castelfidardo Criminesi, Asa Ascoli Piceno, Tecno Adriatletica Marche, Sport Atl. Fermo, Atl. Avis Macerata, Atl. Recanati, Sef Macerata, Atl. Montecassiano, Atl. Maxicar Civitanova, Cus Urbino. Al femminile, attese 10 società: Atl. Osimo, Atl. Fabriano, Sef Stamura Ancona, Asa Ascoli Piceno, Tecno Adriatletica Marche, Sport Atl. Fermo, Atl. Avis Macerata, Atl. Montecassiano, Atl. Maxicar Civitanova, Cus Urbino. Si riparte con i punteggi acquisiti nella prima fase, che si è svolta il 14 e 15 maggio a Macerata.

In chiave individuale, da seguire le gare di alcuni medagliati nelle recenti rassegne tricolori. Sono iscritti, tra gli altri, i discoboli Giovanni Faloci (Atl. Avis Macerata), campione italiano in carica, e il non ancora ventenne Eduardo Albertazzi (Asa Ascoli Piceno), terzo agli Assoluti. Sui 110 ostacoli, il bronzo tricolore John Mark Nalocca (Tecno Adriatletica Marche) sfiderà di nuovo Giovanni Mantovani (Sport Atl. Fermo) e Giorgio Berdini (Tam), mentre l’Avis Macerata schiera la vicecampionessa italiana degli 800 metri Daniela Reina, che potrebbe essere impegnata anche sui 400, e la mezzofondista Alessia Pistilli. Per la Sport Atletica Fermo in pista Chiara Natali, argento under 23 dei 400 metri, invece la Sef Stamura Ancona punta sul lunghista Nicolò Tamberi, bronzo juniores, e i padroni di casa dell’Atletica Fabriano presentano il quattrocentista Massimiliano Poeta, plurititolato tra i master.

TUTTI GLI ISCRITTI: http://www.fidal.it/2011/REG2609/Index.htm






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-07-2011 alle 18:34 sul giornale del 09 luglio 2011 - 1838 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica, fidal marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/m82





logoEV
logoEV


Cookie Policy