statistiche sito

Serra San Quirico: progetto 'Biodiversità e mobilità sostenibile nel Parco'

2' di lettura 14/07/2011 -

Nei mesi di luglio e settembre l'Associazione Teatro Giovani organizza una serie di corsi di formazione e incontri gratuiti rivolti a ragazzi e adulti e racchiusi all'interno del progetto “Biodiversità e mobilità sostenibile nel Parco”, iniziativa promossa da Regione Marche (circuito INFEA), Comunità Montana Esino-Frasassi e Parco Naturale Gola della Rossa e Frasassi



Ha preso il via lunedì 11 luglio “Land Art”, corso di formazione gratuito rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni, tenuto dalla Dott.ssa Ilaria Sebastianelli: disegnare con i fiori, scolpire con la terra e la paglia, costruire con i rami. Ascoltare le voci della memoria e il vento o seguire il cammino di una foglia che cade. Giocare, dialogare e lavorare con la natura per attribuire nuove forme e significati ai materiali che generosamente fornisce. Il corso si svolgerà dall'11 al 15 luglio (9:00-12:00) e dal 20 al 21 luglio (16:00-20:00) presso i locali dell'Associazione Teatro Giovani di Serra San Quirico (AN). Il corso prevede anche una sua prosecuzione facoltativa in occasione de “Il Paese dei Balocchi”, manifestazione rivolta ai più piccoli che si terrà a Serra San Quirico dal 20 al 24 luglio prossimo.

Nei mesi di luglio e settembre, invece, gli operatori teatrali Daniele Boria e Cristina Mosciatti terranno un corso gratuito a Cerreto D'Esi (AN) rivolto ai ragazzi dai 9 ai 14 anni denominato “Animazione teatrale”: laboratorio teatrale che prevede attività e giochi basati sulle tematiche di animazione a partire da tematiche inerenti all'ambiente e alla sua tutela.

“Questi incontri hanno lo scopo di coinvolgere i giovani del territorio sui temi ambientali, in particolare su quello della salvaguardia della biodiversità, attraverso il linguaggio e le modalità del teatro e dell'arte – commenta Massimiliano Scotti, direttore del Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi – Queste iniziative sono la naturale continuazione del progetto “Volontariato ed educazione ambientale” che abbiamo promosso con successo nel 2010”.

Le iscrizioni ai corsi di formazione “Land Art” e “Animazione Teatrale” sono ancora aperte. I corsi di formazione e gli incontri proseguiranno nel mese di settembre e ottobre e vedranno toccare i vari comuni del Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi : San Vittore di Genga e Arcevia, oltre alle già citate Serra San Quirico e Cerreto D'Esi. I temi trattati saranno la biodiversità, l'accoglienza nelle aree protette, i giovani e la green economy e le azioni concrete per la mobilità sostenibile.

Per iscriversi o per maggiori informazioni su giorni e orari dei corsi di formazione e degli incontri citati sopra è possibile contattare l'Associazione Teatro Giovani di Serra San Quirico telefonando allo 0731/86634, inviando un'e-mail a atg@teatrogiovani.com o visitando il sito internet www.teatrogiovani.eu.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-07-2011 alle 19:07 sul giornale del 15 luglio 2011 - 844 letture

In questo articolo si parla di attualità, serra san quirico, Associazione Teatro Giovani, Cerreto D’esi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/nnD





logoEV
logoEV