statistiche sito

Nuovo musical al teatro Gentile: 'Dove sei?'

biglietti del teatro 3' di lettura 13/09/2011 -

Fabriano apre le porte al teatro da venerdì 16 settembre, con un nuovo musical. Lo spettacolo interesserà tutto il weekend: 16 - 17 - 18 settembre.



Il musical 'Dove sei?', che aprirà la stagione teatrale di Fabriano, è scritto e diretto da Don Umberto Rotili. Iniziativa promossa dalla Città di Fabriano e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali. La rappresentazione di venerdì 16 settembre sarà preceduta alle ore 20.30 a Teatro da una presentazione alla città della stagione del Gentile che sta per iniziare.

Il programma si compone di tredici appuntamenti per una ricca offerta culturale che disegna un percorso di generi diversi che connotano le sezioni in cui il cartellone è esplicitato – Prosa, Contemporaneo e Teatro Ragazzi - e si snoda fra musical, comici, testi classici e moderni, riletture, novità e piacevoli appuntamenti domenicali riservati ai più piccoli.

Il musical 'Dove sei?' – evento inaugurale fuori abbonamento – nasce da un'idea originale di don Umberto Rotili, sacerdote della diocesi di Fabriano-Matelica e vede impegnati 150 ragazzi del territorio. L’incontro tra la parte 'classica' della musica, formata dagli strumenti da orchestra ( legni, ottoni, violini e flauti ), la parte 'moderna' ( chitarre elettriche, bassi e percussioni ) e il coro suscitano sensazioni e stati d’animo che fanno rivivere allo spettatore le situazioni concrete della vita terrena di Gesù di Nazareth. Ad arricchire la messinscena trenta ballerini, ricche scenografie e curati costumi danno vita ad un musical imperdibile.

'La nostra diocesi di Fabriano-Matelica ha scelto in questo anno pastorale – si legge nelle note allo spettacolo - di impegnarsi nella valorizzazione dei giovani del territorio partendo da ciò che ai giovani stessi piace di più, nel fornire uno spazio, cioè, in cui i giovani possano esprimere la loro creatività, fantasia e arte: proprio per questo hanno deciso di realizzare un musical, totalmente originale sia nella sceneggiatura, che nei costumi, che nelle coreografie, interamente affidato alle capacità dei ragazzi non professionisti presenti sul nostro territorio. Lo spettacolo è ispirato alla storia di Gesù, vista da una chiave particolare che è lo sguardo di Satana in stile rock e pop, un connubio molto moderno di musiche e dialoghi. Abbiamo scelto di vedere tutto attraverso lo sguardo di Satana per rendere accattivante dal punto di vista teatrale la trama, in quanto tutto ruota attorno a delle domande fondamentali che i giovani oggi si fanno: 'perchè Dio permette il male?, ma se Dio esiste perchè non fa nulla?, come posso credere in Dio oggi?'.

Nella realizzazione sono stati coinvolti 150 ragazzi di età compresa tra i 15 e i 35 anni, divisi in diversi gruppi: un gruppo di attori/cantanti, un orchestra dal vivo di circa 25 elementi, un coro di 40 elementi e tre corpi di ballo che si alternano, uno classico, uno moderno e uno break-dance. Il pubblico si troverà catapultato nella scena perché i personaggi non saranno solo sul palco di fronte a loro, ma saranno intorno a loro.

Il palcoscenico diventa perciò a 360° e il pubblico non è più solo spettatore, ma sarà attore della sua storia personale, perché si troverà a porsi le stesse domande che attraversano il musical.” I biglietti per assistere allo spettacolo ( da 5 a 15 euro ) sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Gentile ( 0732 3644 ) fino a giovedì dalle ore 16 alle ore 19, giovedì e venerdì dalle ore 16 fino ad inizio spettacolo ( ore 21 ) e domenica dalle ore 15 ad inizio spettacolo (ore 17).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2011 alle 18:51 sul giornale del 14 settembre 2011 - 806 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, biglietti, amat marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/pjg





logoEV
logoEV