Tra gli appuntamenti dell’estate sassoferratese spicca un evento artistico di rilievo, il FacePhotoNews, festival della fotografia contemporanea, giunto quest’anno alla terza edizione. Il festival della fotografia contemporanea si terrà dal 31 agosto al 2 settembre , l'inaugurazione a Palazzo degli Scalzi.
Quest’anno ricorre la 32° Festa di S. Maria, come tradizione di quartiere, tra le più 'amate' dai fabrianesi e non solo. La festa si svolgerà dal 10 al 15 agosto presso il parco verde di S.Maria sito di fronte alla caserma dei vigili del fuoco. Il consiglio direttivo del Circolo di Santa Maria e gli organizzatori della festa di ferragosto colgono l'occasione inoltre per rivolgere un pensiero al parroco di Santa Maria, Don Alfredo Zuccatosta, che dopo 30 anni lascerà la parrocchia per assumere un nuovo ed importante incarico preso la Cattedrale della città.
dagli Organizzatori
L’ Associazione 2 Giugno esprime, attraverso il portavoce Gianluca Quacquarini, ampia soddisfazione, forte sostegno e condivisione per la fase politica nuova apertasi nei giorni scorsi con l’intesa tra i leader del PD, Bersani, e SEL, Vendola, che ha come scopo dichiarato l’avvio a costruzione di un campo di forze politiche, associative, culturali e istituzionali di un Centrosinistra nuovo e di governo, che è uno dei due punti fondamentali del nostro agire associativo.
Per mercoledì 8 agosto, in occasione della 'Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo' il sindaco Giancarlo Sagramola ha stabilito che in tutti gli uffici e le strutture comunali, alle ore 12.00, venga osservato un minuto di silenzio per ricordare quanti hanno perso la vita sul lavoro.
Al fine di far procedere più celermente possibile i lavori e di impattare in modo ridotto sulla circolazione e sulle attività commerciali, l’Amministrazione comunale in accordo con la ditta che eseguirà i lavori ha deciso di realizzare la nuova pavimentazione per blocchi ed a partire dal crocevia del Borgo.
L'ottantenne è deceduto venerdì in spiaggia a Senigallia. Il riconoscimento è stato effettuato dalla moglie che, non vedendolo rientrare, aveva dato l'allarme.
L'uomo era solito fermarsi per le vie di Fabriano, attirando numerosi curiosi, a bordo di una Fiat Croma all'interno della quale i carabinieri hanno rinvenuto un ingente quantitativo di capi di abbigliamento e calzature di prestigiose griffe contraffatti. Tutta la merce, di ottima fattura, avrebbe fruttato sul mercato oltre 20 mila euro.
La Fondazione Gianfranco Fedrigoni, denominata Istituto Europeo di Storia della Carta e delle Scienze Cartarie, ha bandito, nel maggio scorso, un Premio Nazionale biennale all’Autore di una tesi di laurea magistrale inedita, particolarmente meritevole, su un argomento attinente all’attività cartaria e alle connesse discipline. Martedì 31 luglio si è chiuso il Bando di Concorso.
Domenica 5 agosto alle ore 17.30 verrà inaugurata ufficialmente all'Eremo di S. Maria di Valdisasso di Valleremita la Via Crucis alla presenza di Padre Ferdinando Campana, della Provincia Picena S. Giacomo della Marca dei Frati Minori che ne ha seguito la realizzazione, di Gian Mario Spacca, Presidente della Regione Marche che ha fortemente voluto questo intervento nel territorio fabrianese e di Giancarlo Sagramola, Sindaco di Fabriano.
La Città di Fabriano dedica nella sua terra natale a Edgardo Mannucci, artista di spicco dell’arte italiana del ‘900 (Fabriano 1904 - Arcevia 1986), la rassegna 'Nella Terra di Mannucci' articolata quest’anno in cinque mostre dedicate ad altrettanti scultori italiani del ferro. Le opere degli artisti invitati, Alessandro D’Ercole, Fabrizio Maffei, Giuseppe Gentili, Roberto Marini e Luigi Papotto, permarranno in esposizione dal 3 al 22 agosto in tre sedi prestigiose: il Museo Mannucci, la Pinacoteca Molajoli e la Nuova Galleria delle Arti, giovedì-domenica ore 18.00/20.00.
da InArte
Di intesa con i sub commissari prefettizi, il commissario straordinario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande ha approvato ieri mattina, 1 agosto, l’assoggettabilità del Piano provinciale delle Attività estrattive alla procedura di Valutazione ambientale strategica (Vas).
“Bersani, presentando a Roma la Carta d’Intenti – afferma il Segretario provinciale PD Emanuele Lodolini - ha parlato al Paese, segnando la rotta. Punti fermi: riforme e cambiamento. Con la Carta d’Intenti si chiarisce bene il progetto attorno al quale dare vita all’alleanza riformista per aprire una nuova stagione per l’Italia. Il Pd e Bersani si candidano ad essere il cardine attraverso cui costruire un nuovo patto tra progressisti e moderati che sia capace di dare una prospettiva all’Italia puntando sul rafforzamento dell’integrazione europea verso gli Stati Uniti d’Europa, sull’investimento nei saperi, sullo sviluppo sostenibile, su una nuova centralità del lavoro”.
Cultura: i progetti di rilievo locale e provinciale sostenuti dalla Regione con 920 mila euro totali
Sono stati approvati gli elenchi dei progetti culturali di rilievo locale individuati dal tavolo di concertazione Regione-Province che otterranno per il 2012 il sostegno regionale. In particolare, i progetti, che riguardano al momento le province di Ancona, Fermo e Ascoli Piceno, potranno contare su un finanziamento complessivo di 920 mila euro.
L’estate sassoferratese si fa sempre più 'calda', non soltanto in senso meteorologico. Ad agosto e settembre sono in programma una serie di interessanti e coinvolgenti appuntamenti nel segno della musica, iniziative culturali, manifestazioni artistiche e sportive, sagre, rievocazioni, folklore, spettacoli per bambini ed altro ancora.
Nel periodo 6-25 agosto gli uffici comunali, nel pomeriggio, rimarrano chiusi.Lo ha stabilito, con una apposita ordinanza il sindaco Giancarlo Sagramola. La chiusura riguarderà sia gli uffici della sede di Piazzale 26 settembre 1997 sia la sede U.R.P.- Ufficio Relazioni con il Pubblico.