Il rogo ha devastato, nella notte tra martedi e mercoledi, 15 ettari di bosco. La Guardia Forestale indaga sulle cause e sulla possibilità di un collegamento con l'incendio divampato nei dintorni la notte precedente.
Tora Tora nasce dall'intenzione di dare la possibilità a soggetti 'non accademici' di esprimere e manifestare le proprie capacità nell’ambito dei vari generi culturali. L’obiettivo è quello di garantire uno spazio di espressione in grado di liberare quelle capacità cosiddette “residuali”, che sono parte integrante e fondamentale di ogni individuo, mettendole al servizio della collettività. La manifestazione è aperta a chiunque desideri partecipare, sia in forma singola che associata.
da Cantinetta Record
Alla presenza dell’assessore ai Lavori pubblici, avv. Claudio Alianello e del dirigente del settore Assetto del territorio arch. Roberto Evangelisti, sono iniziati stamane, come previsto dal cronoprogramma, i lavori di realizzazione della rotatoria provvisoria dell’incrocio Madonna di Loreto.
L'incidente è avvenuto venerdi mattina lungo la Strada Statale 16, nel tratto che collega Melano a Campodiegoli. La moto, in seguito all'impatto con una Fiat Punto, ha preso fuoco. Il centauro è in grave condizioni mentre lievi sono le ferite riportate dai passeggeri dell'auto.
Il 10 agosto il Comitato 'Alla scoperta del Giano' ha incontrato il sindaco Sagramola per esporre e ribadire le ragioni dell’opposizione al progetto attuale di risistemazione del tratto urbano del fiume, dietro il mercato coperto tra le vie Filzi, Cialdini e Piazza Garibaldi. Si è inoltre illustrata nel dettaglio la situazione di grave pericolo dovuta ad incuria e inquinamento, con alberi e letto del fiume ostruito, scarichi diretti e rifiuti, riscontrata in una delle uscite a monte del tratto coperto.
da Comitato 'Alla scoperta del Giano'
In relazione alla maxi truffa scoperta dai carabinieri ai danni dell'INPS la Lega Nord di Fabriano: 'si preannunciano iniziative, anche parlamentari, finalizzate a fare piena luce sulla vicenda e a far si che le poche risorse disponibili vengano correttamente utilizzate con priorità per i nostri concittadini'.
da Lega Marche
Tra gli appuntamenti dell’estate sassoferratese spicca un evento artistico di rilievo, il FacePhotoNews, festival della fotografia contemporanea, giunto quest’anno alla terza edizione. Il festival della fotografia contemporanea si terrà dal 31 agosto al 2 settembre , l'inaugurazione a Palazzo degli Scalzi.