Un ferito grave e uno lieve, a seguito di un cedimento in galleria, lungo l’asse viario della Quadrilatero Marche Umbria, con un’evacuazione degli operai che causa un terzo infortunio lieve. Questo lo scenario che animerà la Galleria della Gola della Rossa, nella mattinata di mercoledì 21 novembre, teatro di un’esercitazione di primo soccorso nei cantieri delle grandi opere infrastrutturali.
www.regione.marche.it
Carambola nella tarda serata di sabato lungo la statale 76, nei pressi di Genga. Tre i mezzi coinvolti ma nessun ferito grave.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
Presto il posto fisso potrebbe non essere più una chimera per circa 200 lavoratori del nostro territorio, grazie a oltre 1 milione e 300 mila di euro stanziate dalla Provincia di Ancona per incentivare le assunzioni da parte delle micro, piccole e medie imprese.
www.provincia.ancona.it
Per il pomeriggio di venerdì prossimo, 23 novembre, è prevista la chiusura al traffico di piazza Leone XII a Genga. La zona interessata sarà lo spazio antistante la sede del Consorzio Frasassi e la chiesa parrocchiale di Genga.
di Andrea Ugolini
vivere.biz/andreaugolini
Sabato 24 novembre si svolgerà una giornata di studi dedicata ai 150 anni della Pinacoteca civica ‘Bruno Molajoli’. L’evento è promosso dall’Assessorato alla Cultura della Città di Fabriano. Il programma della giornata si aprirà alle 10, presso l’Oratorio della Carità, dove interverranno il Sindaco Giancarlo Sagramola, l’Assessore alla cultura Patrizia Rossi, il Governatore della Regione Marche Gian Mario Spacca e il Direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici delle Marche Lorenza Mochi Onori.
www.comune.fabriano.an.it
Il Glicobus ha fatto tappa a Fabriano, in Piazza del Comune, sabato 10 Novembre 2012. Da sei anni il Glicobus a Fabriano è finalizzato a celebrare la Giornata Mondiale del Diabete, consacrata dall’ONU per informare la collettività e fare prevenzione sulla malattia diabetica. La giornata è stata organizzata dall’ Associazione per la Tutela del Diabetico ATD ONLUS di Fabriano in collaborazione con l’ASUR Marche AV2, la Croce Azzurra, il patrocinio del Comune di Fabriano e con il contributo volontario ed incondizionato di Lilly, Farmacie Comunali e Neopharmed Gentili.
da Walter Vignaroli
ATD Onlus Fabriano
Dopo il successo della traversata Fabriano - Assisi degli scorsi 5-6-7 ottobre torna, il 25 novembre, 'Il Cammino del Cielo'. AleSte Tour propone per questa giornata un'escursione che fa parte del tratto Fabriano-Assisi: Albacina - Eremo dell'Acquarella - Abbazia di Valdicastro, per un totale di circa 12 km, che non presentano particolari difficoltà tecniche.
dagli Organizzatori
Sarebbero stati ladri camuffati da frequentatori della biblioteca i responsabili del furto di due pc, sottratti dopo la chiusura.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
Lunedì 19 novembre alle ore 21 il micologo David Monno parlerà del 'Genere Lactarius' ovvero dei famosi ed apprezzati sanguinelli.
da Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese
www.
Sabato 17 novembre ha aperto a Mestre il supermercato sostenibile Coop&Coop Campo Grande, il primo in Italia realizzato con il nuovo formato dei punti vendita Coop nell’ambientazione e nell’offerta. E’ il primo punto vendita dotato di un sistema di gestione integrato dell’energia e di monitoraggio puntuale dei consumi energetici. Un supermercato ricco di prodotti tipici, locali e biologici, e dotato di servizi ecologici e sociali come i distributori dell’acqua pubblica liscia e gasata e dei detersivi sfusi, la parafarmacia, lo spazio per il book-crossing, il recupero a fini solidali degli alimenti invenduti, la vendita di pannelli fotovoltaici.
da Spes
Riprendono lunedì prossimo, 19 novembre, i corsi di recitazione per ragazzi, giovani e adulti della Scuola di teatro, istituita dal Comune di Sassoferrato tre anni fa. Tenuti da qualificati professionisti del settore, i corsi, promossi dall’Amministrazione comunale con la collaborazione del locale Istituto statale comprensivo di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado, si articolano su quattro tipologie distinte in base all’età dei partecipanti, per la durata di cinque mesi con cadenza settimanale.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
'Non bastano le dichiarazioni di intenti e i decreti per creare nuove imprese e nuova occupazione: servono iniziativa e intrapresa, soprattutto privata'. Cosi' il governatore Gian Mario Spacca all'Info Day sull'Accordo di programma per la reindustrializzazione delle aree colpite dalla crisi dell'ex A. Merloni.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
C'è anche un operaio cassintegrato di 50 anni di Fabriano, fra le persone perquisite nell'ambito dell'indagine sulla rete antisemita e nazifascista 'Stormfront', condotta dalla Digos di Roma, dalla Polizia postale e coordinata dal pool antiterrorismo della Procura di Roma.
di Andrea Ugolini
vivere.biz/andreaugolini
Oltre al corso per ‘Videoterminalisti’ della durata complessiva di 400 ore, sono aperte le iscrizioni anche al corso gratuito per ‘Tecnico commerciale – Esperto in lingua inglese’, il cui inizio è previsto per il prossimo mese di dicembre con sede a Fabriano. Il corso sarà finalizzato a formare una figura ad alta professionalità tra le più richieste dalle aziende.
di Andrea Ugolini
vivere.biz/andreaugolini
Mira a sensibilizzare le nuove generazioni alla consapevolezza e alla responsabilità sociale e fisica la campagna DRINK SMART SOCIAL SCHOOL nelle Scuole Secondarie di secondo grado della Provincia di Ancona.
www.regione.marche.it
Autore della tesi inedita ‘Press to attack. Editoria e tipografia clandestina in Olanda 1940 – 1945’, Emilio Macchia è il vincitore della somma di 5.000 € stabilita nel Bando del ‘Premio nazionale biennale’ promosso dalla Fondazione Gianfranco Fedrigoni, Istituto Europeo di Storia della Carta e delle Scienze Cartarie.
da Fondazione Gianfranco Fedrigoni
www.fondazionefedrigoni.it
Sabato 17 novembre alle 17 presso la Biblioteca pubblica Romualdo Sassi sarà presentato il libro ‘Racconti dai tempi di crisi. Manuale per un perfetto altrove’, dello scrittore Aldo Castellani. L’evento è organizzato dal Comune di Fabriano e dalla Biblioteca Sassi. Presenta il volume l’avvocato Mauro Riccioni.
www.comune.fabriano.an.it
E’ in programma per lunedì 19 novembre alle 16,30 presso la Casa del Parco di Arcevia (ex Chiesa di San Giovanni entro le Mura), in Corso Mazzini, il 5° Forum di presentazione della ‘Carta Europea del Turismo Sostenibile’.
da Unione Montana Esino Frasassi
www.cmesinofrasassi.it
Si svolgerà venerdì 16 novembre alle 9.30, presso la sala piano terra del palazzo della Giunta regionale, l’iniziativa ‘Info-day accordo di programma’ per illustrare le misure di intervento della rimodulazione dell’Accordo di Programma per la disciplina degli interventi di reindustrializzazione delle aree coinvolte dalla crisi dell’A. Merloni, sottoscritta di recente da Ministero dello Sviluppo, Regioni Marche e Umbria, Invitalia.
www.regione.marche.it
Il gruppo di Fabriano produttore di cappe aspiranti da cucina chiude il terzo trimestre con un utile in crescita del 50% a 800 mila euro e ricavi che salgono del 4,6% a 93,3 milioni.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
Il compleanno verrà festeggiato con il seminario 'MiF Celebrate' all'Oratorio della Carità, giovedì 15 alle 18. Presenti l'azienda Fileni e gli atleti olimpionici ed europei Cantaluppi, Farroni e Poeta.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
A seguito dello sciopero delle categorie pubbliche e private per l'intera giornata del 14 novembre 2012, proclamato dalle Confederazioni Sindacali COBAS e CGIL e dall' Organizzazione sindacale Fp Cgil , i servizi normalmente gestiti dal Comune potrebbero subire delle variazioni e pertanto non essere garantiti.
www.comune.fabriano.an.it
La pioggia continua dei giorni scorsi ha provocato frane e smottamenti. La statale 76 è stata chiusa per quasi un'ora a causa di un albero crollato nei pressi dello svincolo di Genga.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito per ‘videoterminalisti’, rivolto a 15 soggetti in condizioni di CIG e CIGS, anche in deroga, che abbiano assolto l’obbligo scolastico e che abbiano lavorato (come ultima esperienza lavorativa) presso sedi operative ubicate all’interno della Provincia di Ancona. Le domande possono essere inviate entro la scadenza del 7 dicembre 2012.
di Andrea Ugolini
vivere.biz/andreaugolini
'Si tratta di fantapolitica in quanto io non ho la minima intenzione di entrare nella maggioranza di Giancarlo Sagramola e non ho mai ricevuto nessuna proposta da parte del Partito Democratico'. Così il consigliere Emanuele Rossi smentisce un articolo apparso il 12 novembre sul messaggero.
da Emanuele Rossi
Sel-Fabriano Bene Comune
Il Consiglio Comunale è convocato presso Palazzo Chiavelli - sala consiliare giovedì 15 novembre alle ore 9. Oltre alla questione della casa di riposo all'ordine del giorno anche il riconoscimento delle unioni civili e l'aumento di capitale sociale Multiservizi s.p.a., argomenti non trattati nella precedente seduta.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
Cresce il ricorso all’auto imprenditorialità in una zona che vive una profonda crisi occupazionale. La Confartigianato incontra, martedì 13 novembre alle ore 18.30 presso la sede in via Di Vittorio a Fabriano, chi vuole aprire una attività.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Le associazioni provinciali di CNA e Confartigianato si sono attivate fin da subito per cercare di verificare i contenuti e le risorse presenti nel nuovo Accordo di Programma siglato il 18 ottobre scorso. Quest’ultimo, come sappiamo, non riguarda solo Fabriano ma una vasta area della nostra regione che comprende ben 56 comuni dislocati nelle diverse province marchigiane di cui ben 21 della provincia di Ancona. In sostanza, l’impatto dell’accordo inciderà solo parzialmente sull’area fabrianese.
Via libera della giunta dell’Unione dei comuni della Media Vallesina all’ingresso di Rosora nell’organismo sovracomunale che riunisce, per la gestione di importanti servizi, le amministrazioni di Maiolati Spontini, Castelplanio, Castelbellino, Monteroberto, Montecarotto, San Paolo di Jesi e Poggio San Marcello.
L’inaugurazione ufficiale dell’anno accademico 2012/2013 dell’Università degli Adulti di Sassoferrato si terrà sabato 17 novembre alle 18 nella Sala Avis di via Garibaldi. Rivolta ai cittadini maggiorenni interessati ad approfondire le proprie conoscenze culturali, il servizio istituito dal Comune compie 19 anni e si conferma come realtà viva nel tessuto sociale cittadino.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Il 25 novembre prossimo avranno luogo le primarie del centrosinistra. Per evitare attese nel giorno del voto è possibile iscriversi già da ora e fino al 24 novembre.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
‘Oggi più che mai, alla luce della drammatica crisi economica che il nostro Paese sta attraversando, è compito della politica dare prova di sobrietà e trasparenza’. Questa è la dichiarazione del Presidente del Consiglio Comunale della Città di Fabriano, Giuseppe Luciano Pariano, che ha reso pubblici tutti i dati inerenti la propria attività politica.
www.comune.fabriano.an.it
Renato Paoletti, uno dei candidati a sindaco esclusi al primo turno durante le scorse elezioni amministrative, ha fatto ricorso al Tar affinchè la maggioranza venga riportata a 14 consiglieri e l’opposizione a 10. Se il ricorso dovesse essere accolto Paoletti entrerebbe in consiglio comunale, sui banchi dell'opposizione, al posto di Giancarlo Bonafoni, ultimo entrato del Pd.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti