statistiche sito

A Fabriano il turismo è multimediale

Smartphone, Iphone, tecnologia 1' di lettura 10/02/2012 - Sono ben due i progetti intrapresi dall'assessorato al turismo del Comune di Fabriano per promuovere il turismo multimediale.

Le basi vennero gettate un anno fa, con l'avvio del progetto "Bee Fabriano": grazie all’uso della rete WI-FI, gratuita nel centro cittadino, è stata sviluppata una prima applicazione legata al turismo la quale consente di conoscere le nostre eccellenze storico-artistiche mediante l’uso del proprio telefono cellulare di ultima generazione attraverso la lettura di codici QRcode presenti nei principali oggetti di interesse presenti nei vari comuni dell'are montana.

I codici QRcode consentono di avere un collegamento diretto con il portale internet per il turismo (www.fabrianoturismo.it) in cui sono pubblicati anche contenuti applicabili alla tecnologia mobile. Questo tipo di turismo multimediale, di facile accesso e consultazione, offre un servizio innovativo per promuovere la conoscenza e la diffusione delle opere artistiche e artchitettoniche della zona.

E un nuovo progetto, denominato "Città in tasca", è già stato avviato, e prevede lo sviluppo di un'applicazione per gli smartphone, che una volta installato sul telefono avverte l'utente con un segnale acustico nell’imminenza di un punto di interesse storico, artistico, culturale o pubblico della città. Si potrà quindi aprire la scheda di approfondimento del punto di interesse segnalato, leggendone la storia o consultando gli orari di apertura di musei e biblioteche.

Si tratta in pratica di una guida turistica integrata nel telefono che segue il turista, o il cittadino, ovunque nella città ed in maniera assolutamente gratuita.






Questo è un articolo pubblicato il 10-02-2012 alle 16:32 sul giornale del 11 febbraio 2012 - 742 letture

In questo articolo si parla di attualità, turismo, tecnologia, iphone, smartphone, marco vitaloni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/u4T





logoEV
logoEV


Cookie Policy