Indesit: incontro al Ministero per il verdetto su None

L'incontro precedente, tenutosi lo scorso 19 giugno sempre al Ministero dello Sviluppo Economico, si era concluso con una proposta da parte della Regione Piemonte che aveva fatto intravedere una lieve speranza per i lavoratori dello stabilimento di None. La proposta consisteva nell'offerta di incentivi all'attività di ricerca e sviluppo, alla formazione del personale e alla ristrutturazione dello stabile al fine di rendere sostenibile l'attività industriale nello stabilimento di None, stabilimento che invece l'azienda starebbe per chiudere. Il Gruppo Indesit si era riservato così la facoltà di riflettere sulla questione prendendo tempo fino al 27 giugno anche se l'azienda ha fatto chiaramente capire che non farà retromarcia e che la fabbrica di None molto probabilmente dovrà chiudere i battenti, con conseguente spostamento della produzione in Polonia. In questo ultimo incontro allora sembra che l'azienda presenterà il piano sociale per tutelare i 360 lavoratori del sito piemontese. Quello che preoccupa i sindacati è inoltre il futuro delle altre fabbriche del Gruppo Indesit che si trovano sul territorio nazionale, fra cui quelle di Albacina e Melano.

Questo è un articolo pubblicato il 27-06-2012 alle 16:36 sul giornale del 28 giugno 2012 - 1373 letture
In questo articolo si parla di lavoro, fabriano, vivere fabriano, Raffaela Cesaretti
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/AT5
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"