statistiche sito

Il Gal “Colli Esini” promuove due progetti per la creazione di servizi turistici

GAL Colli Esini S. Vicino 2' di lettura 02/07/2012 - Il Consiglio di amministrazione del GAL ‘Colli Esini’ ha approvato, la scorsa settimana, i progetti di CIS e Comunità montana Esino-Frasassi sulla creazione di servizi complementari alla fruizione turistica. I due progetti comportano un investimento complessivo di circa € 78.000 che sarà assistito da un contributo di Fondi europei di € 38.800, resi accessibili dal GAL.

Il progetto promosso dal CIS avrà come capofila il Comune di Cupramontana, che guiderà una cordata di altri 9 Comuni (Castelbellino, Castelplanio, Maiolati Spontini, Montecarotto, Monteroberto, Poggio S. Marcelo, S. Paolo di Jesi e Staffolo) ed ha lo scopo di avviare la gestione unica e centralizzata de sistema di accoglienza turistica rafforzando la competitività della Media Vallesina, sempre più identificata come una “destinazione turistica” in virtù delle sue eccellenze storiche, culturali, architettoniche ed enogastronomiche a cominciare dal Verdicchio (da qui il nome del progetto: “Passaggio col Verdicchio”).

Il progetto promosso dalla Comunità montana dell’Esino Frasassi coinvolge un partenariato ampio composto dal Consorzio Città Romana di Suasa e da 8 Comuni: Fabriano, Sassoferrato, Arcevia, Cerreto d’Esi, Matelica, Serra S. Quirico, Mergo e Rosora.

Come quello del CIS, il progetto ha obiettivo di migliorare la competitività e l’attrattività turistica dell’area, e si articola in 6 azioni: creare proposte di soggiorno e itinerari di visita del territorio; produrre un catalogo che illustri tutte le manifestazioni locali a carattere turistico; creare un data-base degli operatori della domanda (tour operators) a livello europeo, da raggiungere con attività di mailing; creazione di siti web e web marketing; realizzare il collegamento in rete dei soggetti addetti all’informazione ed all’accoglienza turistica presenti sul territorio e un servizio di consulenza per la definizione del Piano Turistico annuale e degli investimenti relativi.

Con queste nuove iniziative, un’ampia fetta del territorio del GAL (30 Comuni nelle province di Ancona e Macerata) sperimenta interventi innovativi suscettibile di far fare un deciso “salto in avanti” al settore turistico, con un ampio ricorso alle nuove tecnologie informatiche e telematiche.

Nella tessa seduta il CdA del GAL ha prorogato al 30 luglio la scadenza del bando che finanzia “interventi di riqualificazione dei Centri storici” e approvato una variante al progetto per la realizzazione di un’area camper nel Comune di Cingoli.


   

da GAL Colli Esini S. Vicino




Questo è un articolo pubblicato il 02-07-2012 alle 16:50 sul giornale del 03 luglio 2012 - 342 letture

In questo articolo si parla di attualità, GAL Colli Esini S. Vicino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/A6q





logoEV
logoEV