statistiche sito

Ingegneri: ecco la carta Eco-etica

roberto renzi 1' di lettura 03/07/2012 - Progettare edifici, habitat artificiali che vestono l’ambiente e quindi i suoi equilibri: è la professione dell’ingegnere; un ruolo destinato a determinare, insieme ad altri, la costruzione degli spazi del futuro.

È così che la sostenibilità diventa un impegno, una missione nuova, quasi un dovere morale, da cui non si può prescindere. Roberto Renzi, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona, parla di un adattamento necessario da parte delle categorie professionali che operano nel settore delle costruzioni. Cambiamento che, per ciò che concerne gli ingegneri, è stato inaugurato con l’approvazione della Carta Eco-etica: “Si tratta di un esempio unico per quanto riguarda le categorie professionali nel nostro Paese.” afferma Renzi “Il nostro Consiglio Nazionale ha licenziato questo documento costituisce, per la nostra intera categoria, un impegno verso una visione etica dell’attività professionale, nel pieno rispetto dell’ecologia e della sostenibilità, un impegno che anche come ingegneri anconetani facciamo nostro”.

Una dichiarazione d’intenti, sottoscritta con la consapevolezza che sicurezza, stabilità sostenibilità ed economicità devono diventare priorità irrinunciabili per il domani del Paese. “E’ fondamentale, in un momento di crisi come questo che colpisce pesantemente anche il comparto edilizio, innanzitutto intervenire sull’esistente, valorizzando l’attuale patrimonio urbanistico ” sottolinea Renzi.

“Siamo reduci da un evento eccezionale come il terremoto dell’Emilia Romagna. Dobbiamo ripartire da qui, dalla stabilità degli edifici e delle strutture per realizzarli. Tutto in chiave sostenibile.”. Il cambiamento è quindi necessario e improrogabile per garantire l’efficienza del settore e il rispetto dell’ambiente. A questo sono chiamati gli ingegneri sì, ma anche tutte le altre professioni operanti nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.


   

da Ordine degli Ingegneri





Questo è un articolo pubblicato il 03-07-2012 alle 15:52 sul giornale del 04 luglio 2012 - 865 letture

In questo articolo si parla di Ingegneri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/A9k





logoEV
logoEV