statistiche sito

Patrizia Casagrande in visita all'Interporto: “Grazie a Pesaresi ed alla sua caparbietà”

Casagrande e Pesaresi 2' di lettura 10/07/2012 - “Sono contenta di essere tornata personalmente in Interporto – ha detto Patrizia Casagrande alla prima visita in Interporto nella veste di Commissario della Provincia di Ancona – ma approfitto per ribadire che l'attenzione nei confronti dell'attività di Interporto Marche Spa è sempre stata alta.”

“Se siamo arrivati a questo punto così avanzato – ha aggiunto - è grazie alla caparbietà e l'impegno del presidente Pesaresi che ha profuso il massimo sforzo per sviluppare l'intermodalità in questo territorio e, proprio per queste nostre convinzioni, ribadiamo che Interporto Marche Spa è una delle partecipate strategiche e che anche stanti le novità della spending review, ci sarà consentito di rimanere partner di Aerdorica, membro del Comitato Portuale di Ancona e lo faremo con convinzione. Nel corso dell'incontro molto cordiale, Roberto Pesaresi, Presidente di Interporto Marche Spa, ha ricordato il lavoro che la società sta portando per sviluppare la Piattaforma Logistica delle Marche. “Con l'allaccio del terminal ferroviario alla linea Orte-Falconara ed il successivo avvio di periodiche iniziative di trasporto merci su ferro, siamo riusciti ad attivare un'intermodalità costante a servizio delle imprese del territorio di Marche e Umbria con un treno a settimana sulla linea Milano-Jesi-Bologna-Milano” - ha ricordato Pesaresi che ha posto l'attenzione sulla necessità, pur in una situazione economica che presenta un quadro di risorse scarse, di guardare alla prospettiva strategica senza di perdere di vista la situazione attuale realizzando le opere già in larga parte finanziate come il bypass di Falconara, e lavorando perché si arrivi quanto prima all'approvazione del Piano Regolatore Generale del Porto di Ancona per il quale non vi è ancora la positiva valutazione di impatto ambientale da parte del Ministero dell’Ambiente.

Lo stesso dicasi per la risoluzione del problema dell’uscita dal porto di Ancona, per la quale la procedura amministrativa è stata avviata, pur in assenza di finanziamenti pubblici.

La recente decisione sulla diramazione verso il porto di Ancona, tramite la linea ferroviaria Bologna-Ancona, del Corridoio Helsinki–La Valletta potrà anche garantire le eventuali risorse ulteriormente necessarie per tali opere. E questo in attesa di una ulteriore positiva decisione sulla estensione del Corridoio Baltico – Adriatico almeno fino ad Ancona”.


   

da Interporto Marche spa






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-07-2012 alle 15:18 sul giornale del 11 luglio 2012 - 715 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, Interporto Marche spa, roberto pesaresi





logoEV
logoEV