statistiche sito

Solari (Polo 3.0):'Contrari ad un bilancio che amministra la decadenza'

sergio solari 2' di lettura 27/07/2012 - Il consigliere comunale del Polo 3.0, Sergio Solari, definisce il bilancio di previsione, approvato nel consiglio comunale di giovedi 26 luglio, un bilancio che non crea sviluppo penalizzando i giovani, la cultura e il turismo.

"Quello che è stato appena approvato dalla giunta Sagramola è un bilancio che amministra la decadenza e che non aggredisce il futuro, che non apre nessun nuovo scenario per lo sviluppo della nostra città ma che si limita ad amministrare l'esistente. Il mio voto e quello del POLO 3.0 non poteva che essere contrario", sostiene il consigliere comunale del POLO 3.0, Sergio Solari. "Bisognava andare controcorrente ed investire in quei settori che, se incentivati con adeguati investimenti, possono risollevare le sorti della nostra città. Mi riferisco, in particolar modo, alla cultura e al turismo, settori che invece l'attuale amministrazione penalizza con investimenti che da qui al 2014 sono in forte calo. In campagna elettorale la promozione turistica della nostra città, l'innovazione culturale e il rilancio dei prodotti tipici del nostro territorio erano al centro dei programmi delle forze politiche che ora siedono in maggioranza, ma poi si scopre che i contributi all'agricoltura e al consorzio "Salame di Fabriano" sono pari a ZERO euro!".

"Per non parlare poi - continua il consigliere Solari - dell'attenzione riservata ai giovani: anche qui, e la cosa grida vendetta, l'amministrazione ha stanziato ZERO euro. Stessa cifra riservata allo sportello Europa, tanto decantato dalla precedente amministrazione". "Nel bilancio appena approvato si parla di , di e di <pinacoteca come="" attrattiva="" unica="" e="" preziosa="" per="" l'inserimento="" nel="" circuito="" museale="" ideale="" che="" non="" ha="" paragoni="" altrove="">: stesse parole che si potevano leggere nella relazione programmatica politica del bilancio di previsione del 2002, quando sindaco era l'Ing. Santini". "Dire che si sono persi 10 anni è dire poco", conclude Solari. "Speriamo che almeno le passate esperienze servano da lezione in vista dell'assestamento di bilancio previsto a settembre quando, se la maggioranza si dimostrerà recettiva ai rilievi fatti dalla minoranza, si potrà passare dalla politica del costruire rotatorie a quella del creare sviluppo".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-07-2012 alle 17:04 sul giornale del 28 luglio 2012 - 804 letture

In questo articolo si parla di politica, fabriano, Sergio Solari, Polo 3.0, plo 3.0

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/CaG





logoEV
logoEV


Cookie Policy